Torna l’appuntamento con l’Atp Challenger 50 “Città di Biella”, torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in terra rossa di Tennis Lab. Si tratta del 31esimo torneo internazionale di tennis giocato nel capoluogo piemontese, diretto da Cosimo Napolitano, papà del tennista Stefano e da sempre anima del tennis internazionale a Biella. Da qui sono passati sette degli attuali primi venti giocatori della classifica Atp. Jannik Sinner si è fermato nelle qualificazioni nel 2018, mentre Carlos Alcaraz ha perso al secondo turno nel 2020. Nell’albo d’oro del torneo figura Holger Rune, che nel 2021 – anno in cui vennero organizzati sette tornei a Biella su decisione dell’Atp che concentrò tanti tornei nella stessa città, complice il Covid – vinse il “Biella Challenger 7”, ottenendo il primo Atp Challenger in carriera. Adesso il ritorno del tennis internazionale a Biella dopo quattro anni: a guidare attualmente l’entry list c’è il belga Kimmer Coppejans, seguito da Stefano Travaglia. Tra gli italiani iscritti (attualmente sono sette) anche Marco Cecchinato, Gabriele Piraino, Federico Arnaboldi, Jacopo Berrettini, Raul Brancaccio e Giovanni Fonio.
Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…
Attimi d'ansia per Anna Danesi, capitana dell'Italia di volley femminile che nel corso del quarto set della partita col Belgio,…
Proseguono senza sosta in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Un’altra giornata con vittoria per l’Italia di Pardo…
Piacenza, 26 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, continua la corsa con la nazionale…
È ufficialmente iniziata nella mattinata di oggi, martedì 26 agosto, la stagione 2025_26 di Sonepar Padova. Alla Kioene Arena si…
Si sarà all'altezza? Il quesito è ricorrente in Ferrari, nella settimana che porterà al GP dei Paesi Bassi, quindicesimo del…