Lorenzo Sonego esce di scena al Masters 1000 di Toronto. L’azzurro si ferma al terzo turno, battuto dalla testa di serie n. 6, Andrey Rublev, con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-3 in poco più di due ore e mezza di gioco. Una partita inizia bene, ma finita con troppi errori (41 gratuiti complessivamente) per Sonego che non ha più trovato l’aiuto del servizio dal secondo set in poi. Lorenzo ha giocato il primo parziale in modo impeccabile, prima cancellando tre palle break nel terzo gioco e poi risolvendo il parziale con il break decisivo nel dodicesimo game. Sotto di un set, Rublev non si è scomposto e non ha mai perso la calma. Alla distanza ha ridotto il numero degli errori e sfruttato le difficoltà di Sonego con la seconda di servizio. Per l’azzurro resta qualche rimpianto nel terzo e decisivo set, in cui era rientrato in partita dopo aver perso il servizio in apertura in un game da 10 minuti. Dal 2-2, però, Rublev ha vinto quattro degli ultimi cinque game giocati.
Le sfide contro i giocatori top 20 sono quasi un tabù per Sonego. Lorenzo ha perso 22 partite su 23 giocate contro i primi 20 al mondo dall’inizio del 2024: l’unico successo contro Humbert al Roland Garros 2024. Da allora il record è 0-16. Di contro Rublev torna a vincere due partite consecutive in un Masters 1000 dopo quasi un anno: l’ultima volta risaliva a Cincinnati 2024. Finalista un anno fa, il russo sfiderà Davidovich Fokina negli ottavi.
Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…
Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…
Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…
Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…
Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali…
Tre su tre per l’Italia: prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del…