Atp Amburgo, Bolelli e Vavassori trionfano nel torneo di doppio

Bolelli e Vavassori battono nettamente la coppia Molteni/Romboli e conquistano il titolo ad Amburgo, il terzo stagionale dopo Adelaide e Rotterdam. Un risultato mai in discussione per gli azzurri, ripartiti in Germania dopo una serie di 4 ko consecutivi

COBOLLI-RUBLEV LIVE

Sono Simone Bolelli e Andrea Vavassori i nuovi campioni di doppio dell’Atp 500 di Amburgo. Gli azzurri hanno conquistato il titolo sulla terra rossa tedesca battendo in finale la coppia Molteni/Romboli con il punteggio di 6-4, 6-0 in un’ora e 7 minuti di gioco. La rinascita di Bole e Wave, arrivati in Germania dopo quattro sconfitte di fila e bravi a superare questo momento di difficoltà. Quattro sono stati anche i successi consecutivi in Germania, un torneo chiuso con una finale impeccabile contro la coppia sudamericana, tornata a giocare insieme sette anni dopo l’ultima volta. Bolelli e Vavassori hanno espresso un ottimo tennis e sono stati inattaccabili al servizio (solo due palle break offerte e annullate nel terzo game del secondo set). Il primo set è stato punto a punto, indirizzato dagli azzurri con il break decisivo nel decimo gioco. Poi il secondo set è stato un monologo italiano, con Bole e Wave superiori sotto tutti gli aspetti e in totale fiducia.

Il terzo titolo del 2025

Primi campioni italiani di sempre ad Amburgo, Bolelli e Vavassori conquistano il terzo titolo del 2025 dopo Adelaide e Rotterdam. Per la coppia azzurra è il sesto titolo insieme, il primo sulla terra rossa da Buenos Aires 2024. Una vittoria importante anche per il ranking: Bolelli e Vavassori tornano al 7° posto della classifica mondiale e, inoltre, consolidano il quarto posto nella Race Atp verso le Finals di Torino. 


Leggi anche

Cobolli-Rublev LIVE alle 14.30 su Sky Sport

Ora il Roland Garros

Archiviato Amburgo, per Bolelli e Vavassori è già tempo di pensare al Roland Garros. Finalisti lo scorso anno a Parigi, battuti da Arevalo e Pavic, gli azzurri saranno n. 4 del seeding e debutteranno contro i francesi Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut, campioni al Roland Garros nel 2018 e nel 2021. Un esordio insidioso, anche dal punto di vista emotivo visto che sarà l’ultimo torneo in carriera di Mahut. Bolelli e Vavassori sono stati inseriti nella parte bassa del tabellone: per loro potenziale quarto di finale con Salisbury e Skupski e semifinale con Heliovaara e Patten.

Articoli recenti

  • Volley

ErmGroup Altotevere, parla Marzolla: “Siamo un gruppo forte”

A Mirandola è stato grande protagonista del 3-0 ottenuto dalla ErmGroup Altotevere. Peraltro, Simone Marzolla da Chioggia si trovava a…

18 Novembre 2025
  • Basket

Librizzi: «Il derby è speciale. Lo hanno compreso anche gli stranieri»

Fino a domenica scorsa, Matteo Librizzi aveva giocato il derby Varese-Cantù solo a livello giovanile. Sedendosi al massimo in panchina…

18 Novembre 2025
  • Volley

Serie A3: i record e le curiosità dell’ultimo weekend di gare

Serie A3 Credem BancaRecord e curiosità dai campi: Giannotti supera i 3.000 punti in Serie A3, Onwuelo trova il punto…

18 Novembre 2025
  • Volley

Il calendario stagionale di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley.

Piacenza, 18 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Sitting Volley è lieta di annunciare il calendario della stagione 2025-2026 del…

18 Novembre 2025
  • Volley

Galatone con poca autorità travolto da un Napoli combattivo

Paga caro la Green Volley un approccio alla gara a dir poco disarmante. Un primo set senza nerbo, giocato con…

18 Novembre 2025
  • Volley

Cagliari-Trebaseleghe: 3-1. Mvp dell’incontro Biasotto con 31 punti

La SAV Trebaseleghe torna dalla trasferta di Cagliari con una sconfitta per 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 30-28), al termine di una gara combattuta e decisa nei…

18 Novembre 2025