Il numero 2 al mondo torna in semifinale a Cincinnati due anni dopo l’ultima volta. Decisiva la vittoria, al termine di una sfida molto equilibrata, contro la testa di serie numero 9 Andrey Rublev per 6-3, 4-6, 7-5. In semifinale, Alcaraz attende uno tra Zverev e Shelton. Il torneo è in diretta fino al 18 agosto su Sky Sport e in streaming su NOW
SINNER-ATMANE, LA GUIDA TV
Carlos Alcaraz è in semifinale al Masters 1000 di Cincinnati. Lo spagnolo, al termine di una partita molto equilibrata, ha sconfitto la testa di serie numero 9 Andrey Rublev con il punteggio di 6-3, 4-6, 7-5 in due ore e 17 minuti di gioco. Il numero 2 al mondo conquista così la 9^ semifinale del 2025, la 12^ in carriera in un Masters 1000. Al prossimo turno, Alcaraz sfiderà uno tra Zverev e Shelton.
Primo set completamente gestito da parte di Alcaraz. Con Rublev un po’ nervoso, il numero 2 al mondo ha strappato la battuta sia nel terzo che nell’ultimo game in cui ha chiuso 6-3 (con un fantastico set point) in 35 minuti. Nel secondo set, invece, è arrivato il primo vero calo da parte di Alcaraz, non particolarmente brillante nel corso del settimo gioco. Ad approfittarne è stato Rublev, che ha conquistato il break decisivo per portare la sfida al terzo set. Nell’ultimo parziale l’equilibrio è stato il vero protagonista: Alcaraz ha avuto due palle break nel quarto game che non è ha concretizzato commettendo due errori con il dritto. Lo spagnolo si è poi riscattato nell’ottavo gioco in cui con due colpi straordinari è riuscito a portarsi 5-3. Servendo per il set, però, il numero 2 al mondo ha avuto enormi difficoltà con la prima e ha subito l’inaspettato controbreak. Sul 6-5, Alcaraz ha giocato una risposta profondissima ai vantaggi, procurandosi il match point che ha chiuso la partita.
Dopo il trionfo nella prima edizione e il bis sfumato in Finale al fotofinish nella scorsa annata, la Cucine Lube Civitanova parteciperà…
A 40 giorni dall’inizio della stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca – debutto il 19 ottobre al Pala Santa…
L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…
Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…
I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…
Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…