Super Verstappen e tensione McLaren. Ferrari? Solo Leclerc, ma infelice…

Lando Norris si dà dell’idiota, Lewis Hamilton non si toglie il casco e non si capisce se guarda fisso il muro come i depressi o il monitor dei tempi. McLaren e Ferrari si confermano squadre spaccate in due. La prima ha la macchina dominante, ma quello che pensava essere il nuovo crac è ancora e sempre alle prese con la pressione che ne tarpa le ali. Voleva mandare un messaggio forte a Oscar Piastri per metterlo spalle al muro, Lando, è invece ci finisce lui sul più bello, costringendosi a una partenza dalla quinta fila e urlandosi via radio: “Sono un fott… idiota”. Oggi perderà la testa del mondiale a favore del compagno di squadra. E il momento delle scelte su chi puntare per la squadra di Andrea Stella sta arrivando. La Ferrari ha invece la quarta macchina del lotto, dietro anche a Mercedes e Red Bull, ma (anzi, anche e soprattutto per questo) quello che doveva essere il Mosè che le faceva guadare l’oceano delle delusioni per portarla nella terra promessa sembra aver perso anche le tavole delle basilari leggi del campione. Non che questo faccia piacere a Charles Leclerc, che continua a surclassare sette volte iridato ma a rischiare l’osso del collo per una seconda fila. Non da podio, insomma. E in tutto questo a godere sono soprattutto Max Verstappen e la Red Bull. L’olandese si conferma l’unico pilota a fare la differenza, i bibitari squadra top con Yuki Tsunoda a offrire una lunga e decisiva (visti i 10 millesimi di distacco con Piastri) scia per lanciare il numero 1 verso la 42ª pole personale.

La felicità di Verstappen e la delusione di Leclerc

“Sono molto felice. Non me l’aspettavo, ma nella notte la RB21 ha ripreso vita ed è diventata piacevole da guidare” sorride SuperMax. Affaticato e deluso invece Charles Leclerc, a quasi quattro decimi dalla pole nonostante i cavalli freschi (come la Red Bull) della seconda power unit montata la mattina. “La delusione è alta perché su questa pista avevamo alte aspettative, ma è anche la conferma che ci manca potenziale in generale” la sintesi efficace e allo stesso tempo senza speranza del monegasco. “Da parte mia sono contento perché ho trovato una direzione che mi permette di estrarre il massimo dalla macchina, anche se quello che ho tr


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Cobolli, esultanza alla Hulk dopo la vittoria contro Bergs in Coppa Davis. Foto

Esultanza alla 'Hulk' per Flavio Cobolli, al termine di una partita incredibile giocata contro Zizou Bergs e vinta 17-15 al…

21 Novembre 2025
  • Volley

Nessuna soggezione e tanta grinta: Galatone vuole la vittoria

Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…

21 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Cobolli: “Vittoria per la mia famiglia e Bove”

"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Per una Yuasa ferita arriva l’ostacolo Piacenza

Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…

21 Novembre 2025
  • Volley

Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…

21 Novembre 2025