Spazio Cafasso, decolla il progetto per l’energia green e condivisa a Torino

Garantire energia pulita e rinnovabile a una comunità torinese, per portare avanti in maniera sostenibile le attività sociali di una parrocchia. È questo il progetto intrapreso da Spazio Group, holding di concessionarie auto attiva tra Piemonte e Liguria che nell’ultimo anno ha venduto oltre 20mila vetture tra nuovo e usato, con 450 addetti e 27 centri espositivi sparsi nel territorio delle due regioni.

L’iniziativa intrapresa da Spazio ha portato alla donazione di un impianto fotovoltaico alla Parrocchia San Giuseppe Cafasso, a Torino, che consentirà al Centro Pastorale di Borgo Vittoria di rendere più sostenibili le sue attività sociali grazie all’energia “green” prodotta autonomamente. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con gli specialisti della Comunità Energetica USE NORD, Cdo (Compagnia delle Opere) Piemonte e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito del bando “Sinergie II”.

Progetto Spazzio Cafasso, i numeri

I numeri dell’intervento parlano di ben 220.000 kWh annui da condividere, 180 kW di impianto fotovoltaico da Spazio Group e 40 kW di impianto donato alla Parrocchia San Giuseppe Cafasso. Nel complesso, sono 7 i quartieri di Torino Nord coinvolti nel progetto: Borgo Vittoria, Barriera di Milano, Regio Parco, Madonna di Campagna, Falchera, Barriera di Lanzo, Villaretto. Con un solo slogan, condiviso dal Consiglio Direttivo della holding Spazio Group: “Energia condivisa, valore per tutti”.

La sostenibilità non è solo una scelta aziendale, ma un impegno etico, concreto verso il territorio – ha spiegato Gian Michele Vinelli, Socio fondatore e Amministratore Delegato di Spazio Group – Questo segue una serie di progetti che con continuità dedichiamo alla salvaguardia dell’ambiente e benessere collettivo. Abbiamo iniziato nel 2010 e non ci fermeremo. Costituendo la Configurazione Energetica Spazio Cafasso, restituiamo alla Comunità parte dell’energia che produciamo, supportando la Parrocchia nel suo prezioso lavoro di accoglienza e reinserimento sociale. Siamo orgogliosi di contribuire a un futuro più equo e condiviso” ha concluso Vinelli.

“Le Comunità Energetiche Rinnovabili dimostrano che la transizione ecologica può essere anche un’opportunità di inclusione – ha aggiunto Felice Vai, Presidente della CER (Comunità Energetica Rinnovabili) USE NORD – Con Spazio Cafasso, l’energia non è solo risorsa, ma diventa strumento di ricezione, generando benefici per chi ne ha più bisogno. Ogni kWh condiviso è un passo verso un futuro più green e solidale. L’energia diventa quindi più di una risorsa: si trasforma in un motore di solidarietà e sviluppo, accessibile a tutti”.

Energia green per un futuro più equo

Ad aderire alla configurazione energetica Spazio Cafasso potranno essere i residenti nel perimetro della cabina energetica che coinvolge 7 quartieri di Torino Nord. Che si tratti di consumer, ovvero aziende he vogliono sostenere la comunità, prosumer, cioè aziende con fotovoltaico già installato o da installare che vogliono generare valore condiviso, e privati/famiglie che partecipano senza cambiare fornitura e che con il loro apporto vogliono apportare vantaggi alla Comunità.

L’obiettivo del progetto Spazio Cafasso è quello di far beneficiare il Centro Pastorale di Borgo Vittoria di un futuro più equo, rigenerativo e partecipato. Inoltre, grazie all’incentivo statale, della durata di 20 anni, potrà implementare e rendere più autonome le proprie attività di accettazione e supporto alla Comunità locale.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Il preparatore Massimo Merazzi affronterà il suo 15° anno nella Lube

La Cucine Lube Civitanova che ha strappato applausi a non finire nella passata stagione è una ‘creatura’ di Beppe Cormio e Albino Massaccesi,…

5 Luglio 2025
  • Volley

Il libero Andrea Rondoni confermato al Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Ancora continuità al Plus Volleyball Sabaudia. Anche per la stagione 2025/2026, Andrea Rondoni sarà il libero del Club…

5 Luglio 2025
  • Volley

Mendez studia il nuovo roster: “Una squadra bella e futuribile”

Trento, 5 luglio 2025 Alla chiusura ufficiale del Volley Mercato mancano poco meno di due settimane (mercoledì 16 luglio), ma…

5 Luglio 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena ingaggia lo schiacciatore Javi Manavi

Giocava a Catania, in Italia aveva già vestito anche la maglia di Verona. “Arrivo in una società seria e troverò…

5 Luglio 2025
  • Volley

Enrico Diamantini continuerà il suo percorso nel Cisterna Volley

CISTERNA DI LATINA – Enrico Diamantini continuerà a giocare per il Cisterna Volley, vivendo così la sua seconda stagione al Palasport di Viale delle…

5 Luglio 2025
  • Volley

La centrale Chiara Landucci approda a Messina: “Mi voglio mettere in gioco”

Non ama i riflettori, ma in campo trova sempre il modo per farsi sentire. Forte, silenziosa, concreta: Chiara Landucci è l’undicesimo volto…

5 Luglio 2025