“Ci ho provato sin dall’inizio a lottare con Marc, ma ho avuto un po’ di problemi al posteriore. Comunque è andata bene”. Così Alex Marquez dopo la Sprint Race del Gran premio del Mugello, dove è arrivato secondo dietro il fratello Marc e davanti a Francesco Bagnaia. “In curva forse ho spinto un po’ troppo – ha aggiunto – ma ci ho provato. Sono molto contento della Sprint, domani c’è la lunga e cercheremo di fare meglio”.
“Sto sempre meglio. Le mie condizioni stanno migliorando in fretta. Il nostro motore sono le gambe e sto scoprendo un nuovo mondo in questi mesi. Da quanto mi sono fatta male ho cercato di vivere bene la mia vita e di apprezzare tutti i miglioramenti che faccio ogni giorno”. Queste le parole, ai microfoni di Sky, di Federica Brignone, campionessa in carica nella Coppa del Mondo generale di sci alpino, direttamente dal circuito del Mugello. Qui tutta l’intervista.
“Onestamente mi sento amareggiato, avrei voluto lottare per la vittoria. Ma in questa stagione non riesco a fare quello che vorrei”. Così Francesco Bagnaia dopo la Sprint del Gran premio del Mugello vinta da Marc Marquez. “Cercherò di lavorare duramente per progredire e migliorare”, ha aggiunto il pilota italiano, arrivato terzo.
Sul circuito del Mugello Marc Marquez, nonostante un problema in partenza, risale dalla quinta alla prima posizione in due giri e batte il fratello Alex (Ducati Gresini). Completa il podio al terzo posto Pecco Bagnaia (Ducati), appena davanti a Maverick Vinales (Ktm Tech3). A seguire tris di italiani con Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) quinto, Marco Bezzecchi (Aprilia) sesto e Franco Morbidelli (Ducati VR46) settimo. Cadute per le Ktm di Pedro Acosta e Brad Binder.
Nona vittoria Sprint (ottava quest’anno). Dalla sua prima vittoria Sprint ad Aragon l’anno scorso, ne ha vinte la metà: 9 su 18. Non vinceva al Mugello dal 1° giugno 2014 (vinse il GP top-class davanti a Lorenzo e Rossi: 11 anni e 20 giorni). Lo riporta Sky Sport.
Marc Marquez vince la Sprint al Mugello. Alex Marquez secondo, terzo Bagnaia. 4° Vinales, poi Di Giannantonio, Bezzecchi e Morbidelli
Bagnaia ha mollato, impossibile recuperare Alex. E attenzione a Vinales, che prova ad avvicinarsi a Pecco in questo finale.
Marc Marquez sempre in testa, Alex dietro. Pecco terzo e vicino alla coppia di testa. Dietro Vinales è sempre quarto, poi Di Giannantonio e Morbidelli. Giro 5, occhio alla pioggia.
Sorpasso perfetto di Marc su Alex ad inizio giro 4. Il numero 93, dopo una partenza sbagliata, è di nuovo in testa.
Giro 3: Alex Marquez e Marc Marquez tentano la fuga. Bagnaia insegue, poi Quartararo, Vinales, Di Giannantonio, Morbidelli e Bezzecchi.
Che duello Bagnaia-Alex Marquez: i due si toccano alla staccata di inizio giro. Caduto Acosta. Intanto Bagnaia ora è terzo.
Partiti! Bagnaia subito in testa, Marquez parte malissimo. Subito caduta per Zarco e Binder. Bandiera gialla nel primo settore. Alex Marquez secondo, il fratello è terzo.
Temperature molto alte al Mugello e piloti continuamente “rinfrescati” con acqua fresca. Ci saranno da compiere 11 giri in questa sprint. Tanta gente sugli spalti.
C’è anche Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, ospite al Mugello. A Sky Sport le sue parole: “Abito qui vicino, gioco in casa. La MotoGp l’ho sempre seguita. Acosta è un pilota che mi dà gusto. Mi sembra uno da un futuro importante. Ma tifo comunque i piloti italiani. Il derby? Roba grossa, pesante per la settimana prima e per quella dopo. Qui c’è un’atmosfera bellissima, si percepisce e si respira”. Qui tutte le sue parole.
Marc Marquez si porta a casa la pole con il nuovo record della pista in 1:44.169 a precedere di 0.059 Francesco Bagnaia. Il torinese è vicinissimo alla prestazione dell’altro pilota Ducati. Sarà battaglia vera.
Come detto, quella di oggi è la pole numero 100 per Marc Marquez in tutte le classi. La 72esima in MotoGp e la sesta da inizio stagione. Numeri incredibili.
Marc Marquez ha centrato la 100esima pole position in carriera. Bagnaia c’è: secondo. Terzo Alex Marquez. Dalla seconda fila partono Quartararo, Vinales e Morobidelli.
Si parte alle 15 sul bellissimo circuito italiano. Marc Marquez in pole, Bagnaia subito dietro.
Introduzione Conosciuto per il suo tennis spesso fuori dagli schemi, Bublik è stato protagonista di un'estate da applausi con tre…
La boccata d'ossigeno pura, provvidenziale, taumaturgica è la miglior notizia per l'Italbasket. La vittoria contro la Georgia, che solo due…
La Rinascita Volley Lagonegro ha portato a termine la prima settimana di preparazione, inaugurando un percorso di lavoro intenso e…
Dopo la tappa di ieri vinta in volata da Jasper Philipsen (con Viviani secondo ma poi declassato) la Vuelta torna…
A.S. Volley Lube comunica i nuovi orari della biglietteria in vigore dalla settimana entrante. Sarà possibile abbonarsi ai match casalinghi della Cucine Lube Civitanova al botteghino dell’Eurosuole Forum dal giovedì al…
È terminata la prima settimana di preparazione per Sonepar Padova, che ha iniziato ufficialmente il percorso verso la stagione di…