I protagonisti della Sprint Race austriaca entrano in pista per il giro di schieramento.
Il circuito del Red Bull Ring di Spielberg su cui oggi si svolgerà la Sprint Race del GP d’Austria della MotoGp 2025 è lungo 4,3 chilometri ed è caratterizzato da ben dieci curve, di cui tre a sinistra e sette a destra. La larghezza della pista è di 13 metri, mentre il rettilineo più lungo misura 626 metri.
“Non sono riuscito a sfruttare al massimo le gomme. Questa mattina ho trovato un buon passo gara, ma le condizioni climatiche cambiano di continuo. Al momento non ho avuto grandi problemi con l’anteriore, ma di solito fatico di più in gara. Marc Marquez è più veloce e dovremo cercare di stare davanti“. Queste le parole, ai microfoni di Sky Sport, di Francesco Bagnaia (Ducati) dopo il terzo posto nelle qualifiche del Gran Premio d’Austria.
“Se qualcuno ieri sera mi avesse predetto la pole l’avrei mandato a quel paese… La moto non andava ma poi abbiamo lavorato fino a tarda notte nei box e stamattina era tutto molto meglio“. Così Marco Bezzecchi ai microfoni di Sky Sport dopo la pole position conquistata nel Gp d’Austria che gli consentirà di partire davanti a tutti anche nella Sprint Race. “Ci tengo poi a ringraziare Valentino Rossi, che ieri qui sul circuito mi ha dato davvero dei buoni consigli“, ha aggiunto il pilota dell’Aprilia, alla sua quinta pole in carriera.
1. M. Marquez (Ducati Lenovo Team) 381 punti
2. A. Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) 261
3. F. Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 213
4. M. Bezzecchi (Aprilia Racing) 156
5. F. Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) 142
6. F. Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) 139
7. P. Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) 124
8. J. Zarco (CASTROL Honda LCR) 109
9. F. Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP Team)
10. 102 F. Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP) 97
11. M. Viñales (Red Bull KTM Tech3) 69
12. B. Binder (Red Bull KTM Factory Racing) 68
13. R. Fernandez (Trackhouse MotoGP Team) 66
14. L. Marini (Honda HRC Castrol) 52
15. J. Miller (Prima Pramac Yamaha MotoGP) 52
16. A. Ogura (Trackhouse MotoGP Team) 51
17. E. Bastianini (Red Bull KTM Tech3) 49
18. A. Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP Team) 42
19. J. Mir (Honda HRC Castrol) 32
20. T. Nakagami (Honda HRC Castrol) 10
21. J. Martin (Aprilia Racing) 9
22. L. Savadori (Aprilia Racing) 8
23. P. Espargaro (Red Bull KTM Tech3) 8
24. A. Fernandez (Yamaha Factory Racing) 7
25. M. Oliveira (Prima Pramac Yamaha MotoGP) 6
26. S. Chantra (IDEMITSU Honda LCR) 1
27. A. Espargaro (Honda HRC Castrol) 0
Ecco la griglia di partenza della gara sprint e del Gp d’Austria, classe MotoGp, in programma oggi pomeriggio (16 agosto) e domani (domenica 17 agosto) sul circuito Red Bull, allo Spielberg.
Prima fila: Marco Bezzecchi (Ita/Aprilia) Alex Marquez (Spa/Ducati-Gresini) Francesco Bagnaia (Ita/Ducati)
Seconda fila: Marc Marquez (Spa/Ducati) Enea Bastianini (Ita/KTM-Tech3) Fermin Aldeguer (Spa/Ducati-Gresini)
Terza linea: Pedro Acosta (Spa/KTM) Franco Morbidelli (Ita/Ducati-VR46) Raul Fernandez (Spa/Aprilia-Trackhouse)
Quarta fila: Joan Mir (Spa/Honda) Brad Binder (Rsa/KTM) Johann Zarco (Fra/Honda-LCR)
Quinta fila: Luca Marini (Ita/Honda) Jorge Martin (Spa/Aprilia) Fabio Di Giannantonio (Ita/Ducati-VR46)
Sesta fila: Fabio Quartararo (Fra/Yamaha) Alex Rins (Spa/Yamaha) Miguel Oliveira (Por/Yamaha-Pramac)
Settima fila: Ai Ogura (Gia/Aprilia-Trackhouse) Jack Miller (Aus/Yamaha-Pramac).
La Sprint Race della MotoGp in Austria, così come la gara lunga in programma domani (17 agosto), sarà trasmessa in diretta tv e in streaming. TUTTI I DETTAGLI
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…