È il giorno della gara Sprint del Gran Premio di Francia, sesto appuntamento del Motomondiale sul circuito di Le Mans. Scatterà davanti a tutti Fabio Quartararo, che ha conquistato la pole davanti ai fratelli Marquez (Marc 2° e Alex 3°), mentre Pecco Bagnaia partirà solo dalla 6ª posizione e sarà chiamato ad una grande rimonta per conquistare punti importanti per la classifica piloti. Si parte alle ore 15, segui la Sprint in diretta su Il Corriere dello Sport – Stadio.
Queste le parole del il Team Manager Ducati, Davide Tardozzi, sui problemi di Bagnaia in questa stagione: “Lui corre in gara un po’ col freno a mano tirato per via del ricordo del 2024 e delle cadute, lo ha ammesso lui stesso. Quando tu pensi troppo, vai meno veloce”.
Queste le parole di Pecco Bagnaia dopo le qualifiche: “Non riesco a portar dentro la velocità come vorrei. Con le gomme usate riuscivo a girare abbastanza forte, ma sicuramente non come Marquez che in questo momento è il più veloce. Il passo in avanti va fatto nell’ultima parte di frenata, è sempre stato il mio punto di forza e non sappiamo perché non riusciamo a ritrovarlo. Non se ne viene a capo, quindi devo adattarmi io alla situazione. Questo problema mi porta a essere più conservativo, per non buttare via i punti come ho fatto l’anno scorso”.
Tra circa mezz’ora inizierà la Sprint Race, un antipasto poi della gara di domani, domenica 11 maggio, in programma alle ore 15.
La classifica piloti prima della Sprint Race vede Alex Marquez in testa con 140 punti, seguito strettissimo dal fratello Marc con 139 punti. Più lontano Bagnaia, terzo con 120 punti.
1. Quartararo (Fra/Yamaha); 2. M. Marquez (Ducati); 3. A. Marquez (Gresini Ducati)
4. Aldeguer (Gresini Ducati); 5. Viñales (Tech3 Ktm); 6. Bagnaia (Ducati)
7. Bezzecchi (Aprilia); 8. Miller (Pramac Yamaha); 9. Morbidelli (VR46 Ducati)
10. R. Fernandes (Trackhouse Aprilia); 11. Zarco (Lcr Honda); 12. Acosta (Ktm)
13. Binder (Ktm); 14. Rins (Yamaha); 15. Mir (Honda)
16. Marini (Honda); 17. Di Giannantonio (VR46 Ducati); 18. Bastianini (Tech3 Ktm)
19. Ogura (Trackhouse Aprilia); 20. Oliveira (Pramac Yamaha); 21. Savadori (Aprilia)
22. Nakagami (Honda)
Marc Marquez aveva dominato le prove libere del venerdì, ma la pole è stata conquistata da Fabio Quartararo. Secondo lo spagnolo, terzo il fratello Alex. Solo sesto Pecco Bagnaia.
Il Gran Premio di Francia sul circuito di Le Mans si scalda con la Sprint del sabato prima della gara di domenica. Semaforo verde alle ore 15.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
DOMOTEK VOLLEY, DE SANTIS: “SPIDER-MAN C’È ANCORA, E CONTRO CASTELLANA SERVE IL SETTIMO UOMO IN CAMPO” REGGIO CALABRIA – Un…
Da Roma a Parigi, da un Masters 1000 a un altro. Cinque mesi dopo Jannik Sinner ritrova Francisco Cerundolo e…
Terza di campionato di Serie A3. La SAV Trebaselghe fa armi e bagagli e scende in Emilia a giocarsela con…
Sfiora l’impresa la Gaia Energy Napoli, che sul campo della JV Gioia del Colle, indubbiamente una delle pretendenti alla promozione…
Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…
Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera,…