Mercato usato auto Italia: crescita a giugno 2025, ibrido in ascesa ma i diesel resistono

A giugno, il mercato dell’usato ha registrato un aumento del 3,9% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Entrando nel dettaglio, le auto usate hanno segnato un incremento dell’1,7%, mentre le moto usate hanno mostrato un balzo ancora più significativo, con un impressionante +13,7%.

Il primo semestre e il rapporto usato/nuovo

Analizzando il primo semestre del 2025, i passaggi di proprietà complessivi si attestano su un aumento dell’1,9%. Le auto usate crescono dell’1,8%, e le moto del 2,7%, confermando una tendenza positiva su scala più ampia.

Un dato particolarmente interessante per il mercato è il rapporto tra nuovo e usato: sia a giugno che nel primo semestre, per ogni 100 auto nuove vendute in Italia, ne sono state acquistate ben 192 usate. Questo sottolinea la forte preferenza degli italiani per il mercato dell’usato, spesso guidata da fattori economici.

Le alimentazioni: tradizionale ancora al comando, ibrido in lieve ascesa

Per quanto riguarda le alimentazioni, il mercato dell’usato vede ancora la netta prevalenza delle motorizzazioni tradizionali, diesel e benzina. Tuttavia, si notano segnali di cambiamento:

  • L’ibrido a benzina sta guadagnando terreno, raggiungendo una quota del 9,6% a giugno e registrando una crescita del +26,7%.
  • Le auto elettriche, sebbene in aumento del 25%, detengono ancora una quota marginale dell’1,1% nel mercato dell’usato.

Anche osservando i “minipassaggi” (i trasferimenti temporanei ai concessionari in attesa di rivendita), il diesel rimane in testa con il 43,4% a giugno 2025, pur mostrando un leggero calo rispetto all’anno precedente. L’ibrido a benzina si attesta all’11,9% (+34,9% di incremento), superando il GPL, fermo al 7,3%. Anche l’ibrido a gasolio cresce (+53%), raggiungendo il 2,8%, mentre l’elettrico nei minipassaggi, pur in crescita (+17,3%), si ferma all’1,6%.

Radiazioni: meno auto demolite, più esportate

Sul fronte delle radiazioni, giugno 2025 ha visto un decremento complessivo del 5,2% dei veicoli. Le radiazioni di auto sono calate dell’8,8%, un dato influenzato soprattutto dal calo delle demolizioni (-15,3%) e da una crescita delle esportazioni (+7,5%). Questo indica che meno auto vengono smaltite e più vengono rivendute all’estero.

Il tasso unitario di sostituzione è stato di 0,67 a giugno e 0,69 nel primo semestre, ovvero ogni 100 auto nuove, circa 67-69 auto usate sono state radiate. Le radiazioni di moto, invece, sono cresciute del 17,2%.

Il primo semestre 2025 ha visto contrazioni nelle radiazioni del 5,6% per tutti i veicoli, del 5,3% per le autovetture e del 6,3% per i motocicli.

Questi dati offrono spunti importanti per comprendere le dinamiche del mercato automotive italiano, confermando la centralità dell’usato e le sfide legate all’adozione delle nuove motorizzazioni.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025