Il campionato 2025 di Formula 1 sta vivendo la sua pausa estiva, dopo 14 intense gare, dall’esordio di marzo in Australia fino all’appuntamento ungherese di inizio agosto.
Dopo 14 round è il momento di provare a tirare una riga sui risultati dei 20 piloti, facendo soprattutto un confronto con i rispettivi compagni di squadra.
Il primo confronto è quello tra i due compagni di squadra del team McLaren, squadra che sta dominando il campionato mondiale 2025.
Il giovane pilota australiano guida la classifica mondiale piloti con 284 punti precedendo di sole nove lunghezze il compagno inglese che di punti ne ha 275.
Nelle ultime quattro gare il team papaya ha piazzato i suoi due piloti ai primi due posti della classifica finale di tutte le gare. In tre occasioni Lando Norris è riuscito a fare meglio di Oscar Piastri, recuperando così in classifica parte del distacco (14 punti) che aveva accumulato durante la prima parte della stagione.
Il mondiale è ancora lungo, con 10 appuntamenti ancora da correre, ma la lotta tra i due compagni di squadra della McLaren rappresenterà uno degli aspetti più interessanti di questo finale di mondiale 2025 di Formula 1.
Un paragrafo a parte merita Max verstappen; il confronto con i compagni di squadra, prima Liam Lawson e poi Yuki Tsunoda non è rappresentativo della forza del campione olandese. Lui e la Red Bull, la Red Bull è Verstappen. Dei 194 punti conquistati dal team olandese nella classifica mondiale e costruttori ben 187 sono stati realizzati dall’olandese.
Veniamo ora al confronto tra George Russell e Andrea Kimi Antonelli, i due piloti del team Mercedes. Il pilota inglese occupa la quarta posizione nella classifica mondiale piloti con 172 punti all’attivo,. Mentre il nostro giovane pilota italiano è riuscito a conquistare solamente 64 punti che gli permettono di occupare solamente la settima posizione nella classifica piloti.
I 108 punti di differenza tra i due piloti del team Mercedes sono forse un distacco troppo ampio. È vero che Antonelli e alla sua prima stagione in Formula 1 ma dopo un inizio molto positivo il giovane rookie italiano ha incontrato qualche difficoltà di troppo nel mantenere il passo del più esperto compagno di squadra.
Le voci su un possibile passaggio di Verstappen dalla Red Bull alla Mercedes non hanno sicuramente aiutato Antonelli nel mantenere la giusta tranquillità e concentrazione vista anche la sua giovane età e la poca esperienza nel Circus della Formula 1.
Sarà Toto Wolf a dover gestire al meglio questa situazione visto che il numero uno di casa Mercedes ha voluto a tutti i costi fare esordire quanto prima il giovane talento italiano.
Parliamo ora del caso Ferrari. Alla vigilia del mondiale 2025, le attese per vedere all’opera Charles Leclerc e Lewis Hamilton erano altissime. La Scuderia di Maranello aveva, sulla carta, la miglior coppia di piloti in griglia e, con una monoposto all’altezza della concorrenza, i tifosi della Rossa avrebbero potuto sognare davvero. Il mondiale 2025 però, come sappiamo, si è aperto in maniera molto diversa da come si era chiuso quello precedente e le difficoltà della nuova SF-25 sono parse subito molto evidenti. A questo si sono aggiunte le difficoltà di Hamilton si adattarsi ai nuovi metodi di lavoro, alla nuova squadra e alla nuova monoposto. Il pilota inglese occupa la 6a posizione nella classifica piloti, con un ritardo di ben 42 punti dal compagno. Troppi per un sette volte campione del mondo che sognava l’ottavo alloro con la Scuderia più prestigiosa.
Al di là dei piloti dei 4 top team, meriatano un citazione:
– Alex Albon, Williams (P8, con 54 punti);
– Nico Hulkenberg, Sauber (P9, con 37 punti);
– Esteban Ocon, Haas (P10, con 27 punti);
– Isack Hadjar, RB (P13, con 22 punti);
– Pierre Gasly, Alpine (P14, con 20 punti);
– Liam Lawson, RB (P15, con 20 punti):
– Gabriel Bortoleto, Sauber (p17, con 14 punti).
Al di sotto delle aspettative i risultati di Alonso, Stroll, Sainz, Tsunoda, Colapinto e Doohan.
Fonte: https://www.circusf1.com/2025/08/linsindacabile-giudizio-della-classifica-mondiale-piloti-di-formula-1.php
Perugia, 25 Agosto 2025 È iniziata a Perugia la seconda settimana piena per i Block Devils dopo la ripresa della…
MANTOVA – La stagione 2025-2026 è ufficialmente iniziata, con le prime sedute di preparazione fisica presso la palestra Ugly Crossfit e…
Il team Visma-Lease a Bike è passato da un clima di festa a quello di amarezza per un furto subito.…
Volley Tricolore conclude il suo sesto ritiro nell’Appennino Reggiano. Sabato 23 agosto si è concluso ufficialmente il ritiro per Volley…
Un primo giorno che sa di emozioni forti e promesse da mantenere. Come da tradizione, Massimiliano Ortenzi non nasconde la…
Piacenza, 25 agosto 2025 – Il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley…