Lewis Hamilton e la difficile convivenza in Ferrari. Qualcosa si è già rotto?

Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press Office

Venerdì 7 aprile 2025, circuito di Shanghai: Lewis Hamilton firma la sua prima pole position al volante di una Ferrari che sembra volare nelle sue mani dopo un brutto inizio in Australia. Seppur si trattasse di una partenza al palo di una gara sprint, i tifosi si emozionano e scommettono che quella sarà la prima di una lunga serie di gioie. Il giorno dopo, infatti, arriva anche una schiacciante vittoria dell’inglese proprio nella gara sprint, dopo aver surclassato anche il suo compagno di squadra Charles Leclerc.

Ecco, da quel momento in poi i weekend di Hamilton saranno quasi un calvario; mai a suo agio con la macchina e spesso sconfortato sin dalla vigilia, incapace di reagire e quasi sconfitto in partenza. Un pessimismo cosmico molto familiare al 7 volte campione del mondo che, soprattutto negli ultimi anni alla Mercedes, si è spesso rintanato in sé stesso, vittima di un’insofferenza mal celata.

A sua parziale giustificazione, si tratta di una questione di motivazioni, una sindrome che spesso molti campioni anche del passato hanno attraversato. Lewis ha firmato con la Rossa proprio per provare ad estrarne, per dimostrare a sé stesso prima che al mondo intero di saper ancora combattere per il titolo.

Certo è che, da queste prime gare, più che un centro riabilitazione questa esperienza sta prendendo i connotati di un’ulteriore accelerazione verso il declino. Sia morale che motivazionale. La Ferrari di questa prima parte di 2025 non sta facendo bene ad Hamilton ed Hamilton non sta facendo bene alla Ferrari. Un doppio disagio acuito anche dalle prestazioni sempre più da fenomeno di un compagno di squadra così incline alla sofferenza e al sacrificio come Charles Leclerc.

Il monegasco sì che di macchine non competitive se ne intende. Proprio per questo, paradossalmente, Lewis è l’allievo e Charles il maestro. Nonostante i 40 anni dell’inglese e i 27 di Leclerc. Possiamo affermare con sicumera che uno come Hamilton non si aspettasse di soffrire un po’ con la Ferrari che non vince un titolo piloti dal 2007? Sarebbe azzardato, certo, ma forse non così tanto. Di certo gli eventi e il suo atteggiamento di queste prime gare non giocano a suo favore.

Adesso sta al team guidato da Frederic Vasseur rialzare una stagione un po’ deprimente e dare ad Hamilton la macchina che si aspettava. Ma sta anche a Lewis prendere in mano la squadra da leader carismatico e gestire meglio i suoi alti e i suoi bassi psicologici. Perché questo matrimonio era partito con basi ben diverse, ma tutti sanno che gli sposi giurano di essere fedeli sempre, nella buona ma anche nella cattiva sorte.

Fonte: https://www.circusf1.com/2025/04/lewis-hamilton-e-la-difficile-convivenza-in-ferrari-qualcosa-si-e-gia-rotto.php

Articoli recenti

  • Bike

Pogacar non parteciperà alla Vuelta di Spagna 2025: l’annuncio del team UAE Emirates-XRG

Fresco vincitore del Tour de France, Tadej Pogacar non parteciperà alla Vuelta 2025. La notizia era nell'aria e l'ha confermata…

29 Luglio 2025
  • Volley

Bartolini (ErmGroup Altotevere): “Avvio in salita ma squadra forte”

Quinta stagione consecutiva per lui alla guida tecnica della ErmGroup Altotevere. Arrivato nell’estate del 2021, Marco Bartolini (nella foto) ha vissuto…

29 Luglio 2025
  • Basket

Basket, ufficiale il calendario della Regular Season della Serie A Unipol 2025/2026

Le date della Regular Season Si inizia domenica 5 ottobre con il primo turno, preceduto dalla Frecciarossa Supercoppa 2025 Presented…

29 Luglio 2025
  • Basket

Serie A Unipol 2025/26: ufficializzato il calendario della Regular Season

Le date da segnare: Regular Season e Supercoppa La palla a due del campionato è fissata per domenica 5 ottobre.…

29 Luglio 2025
  • Volley

Sarà Dammam la sede della 30a edizione della Del Monte® Supercoppa

Del Monte® Supercoppa 2025Sarà Dammam la sede della 30a edizione della Supercoppa, e si giocherà venerdì 7 e sabato 8…

29 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile, ecco il Dream Team: a De Gennaro anche un meritatissimo premio MVP

Dalla festa in campo a quella sui social. Dopo la notte magica di Lodz che ha portato la terza Volleyball…

29 Luglio 2025