Hyundai INSTER cross: test drive sul Garda tra autonomia e modularità da record

Il Lago di Garda è uno scenario dove la natura alpina incontra il clima mediterraneo, offrendo un mix unico di borghi pittoreschi, strade dinamiche e paesaggi mozzafiato. In questa cornice suggestiva, Hyundai ha scelto di raccontare la doppia natura del suo nuovo modello elettrico: la INSTER Cross. Compatta e ideale per la città, ma sorprendentemente spaziosa e perfetta per le gite fuoriporta, la INSTER Cross è stata messa alla prova in un itinerario di cinque tappe, da Riva del Garda a Sirmione.

Riva del Garda: modularità per l’avventura

Il tour parte da Riva del Garda, meta amata dagli sportivi per la vela, il windsurf e le pareti di arrampicata. Qui la Hyundai INSTER Cross dimostra la sua vocazione all’avventura, offrendo l’abitacolo più modulare del mercato. La possibilità di abbattere, ripiegare e far scorrere singolarmente tutti i sedili (anteriori e posteriori), unita al pavimento piatto e a numerosi vani portaoggetti, permette di caricare attrezzatura sportiva con ordine e praticità. A completare l’offerta, il portabici posteriore può trasportare fino a due e-bike, mantenendo accessibile il bagagliaio.

Limone sul Garda: agilità e sicurezza urbana

Lungo la Gardesana Occidentale si arriva a Limone sul Garda, celebre per i suoi vicoli stretti e le limonaie terrazzate. La compattezza della INSTER Cross è l’ideale per affrontare i centri storici e i parcheggi difficili. L’agilità è supportata da sistemi tecnologici come il sistema di visione a 360° e gli assistenti al parcheggio. Di serie, il pacchetto Hyundai Smart Sense include dotazioni al vertice del segmento, come l’Highway Driving Assist 1.5 e il Sistema di assistenza anti-collisione frontale (F.C.A. 1.5), garantendo massimo controllo e tranquillità a bordo.

Strada della Forra: piacere di guida elettrico

Lasciato Limone, il percorso si inerpica lungo la Strada della Forra, definita da Winston Churchill come “l’ottava meraviglia del mondo”. Tra curve strette e canyon, la strada esalta l’agilità e la reattività del veicolo. La INSTER Cross affronta questi tratti grazie alla coppia istantanea del motore elettrico da 115 CV (85 kW). Le palette al volante permettono di gestire l’intensità della frenata rigenerativa, inclusa la modalità i-Pedal, che ottimizza il consumo e aumenta il piacere di guida nei percorsi più impegnativi.

Salò: comfort e tecnologia per lo slow living

A Salò, tra palazzi storici e boutique, l’atmosfera invita al “slow living”. Qui, la INSTER Cross mette in risalto il comfort e la vivibilità a bordo. L’abitacolo è sorprendentemente spazioso e le ampie superfici vetrate mantengono i passeggeri connessi con il paesaggio esterno. Il sistema di navigazione è integrato con un display touchscreen da 10.25”, compatibile con Apple CarPlay™ e Android Auto™, semplificando la pianificazione della rotta verso attrazioni come il Castello di Salò.

Sirmione: autonomia e ricarica flessibile

Il viaggio si conclude a Sirmione, con la sua penisola iconica e il centro storico pedonale. La INSTER Cross gestisce senza problemi gli spostamenti più lunghi grazie alla batteria da 49 kWh, che offre fino a 360 km di autonomia nel ciclo misto WLTP (e 491 km in città). Per la ricarica, la flessibilità è un punto di forza: la compatibilità in corrente continua (DC) fino a 120 kW permette di ripristinare l’80% dell’autonomia in soli 30 minuti, mentre il caricatore di bordo da 11 kW in corrente alternata (AC) consente una ricarica completa in circa 4 ore e mezza.

Hyundai INSTER cross: design e allestimento

La INSTER Cross è caratterizzata da un unico allestimento estremamente ricco. Le sue dimensioni ultracompatte si uniscono a personalizzazioni estetiche outdoor, tra cui cerchi in lega da 17”, passaruota in rilievo, paraurti dedicati e fari full LED di serie. L’interno presenta un tessuto grigio con dettagli in giallo lime. Con un pacchetto tecnologico e di sicurezza best-in-class, Hyundai rende accessibili soluzioni di alto livello in un veicolo ideale sia per la mobilità quotidiana che per la scoperta.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus Castellana, ecco il debutto: al Pala Grotte c’è il Lecce

Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…

23 Ottobre 2025