GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

Un Gran Premio di Gran Bretagna 2025 che rimarrà negli annali, con Lando Norris che ha infiammato il pubblico di casa conquistando una vittoria memorabile in condizioni di pioggia battente. Il giovane talento della McLaren ha saputo gestire magistralmente le insidie del tracciato bagnato, regalando al team di Woking una doppietta storica sul circuito di Silverstone.

Norris – creditrs: Pirelli

La gara di oggi a Silverstone è stata caratterizzata da una pioggia intermittente che ha messo a dura prova piloti e strategie. Norris, partito in seconda fila, ha mostrato nervi saldi e una velocità impressionante. Al suo fianco, il compagno di squadra Oscar Piastri ha completato la festa McLaren, tagliando il traguardo in seconda posizione. Tuttavia, una penalità di 10 secondi inflittagli per un’infrazione in regime di Safety Car lo ha relegato al secondo posto finale. Incredibile primo podio storico per Nico Hülkenberg con la sua Sauber. Un risultato sensazionale per il veterano tedesco e per la scuderia elvetica, che dimostra i progressi compiuti.

Hamilton lottatore, Verstappen e Stroll a punti

Protagonista di una buona rimonta è stato Lewis Hamilton, che dopo una partenza difficile ha saputo risalire la china con la sua Ferrari, lottando con la grinta e l’esperienza che lo contraddistinguono. Il sette volte campione del mondo ha tagliato il traguardo in quarta posizione, un risultato che testimonia la sua caparbietà in condizioni estreme. Subito dietro di lui, Max Verstappen ha conquistato il quinto posto con la sua Red Bull, minimizzando i danni in una gara non ideale per lui.

Hamilton e Leclerc

Il Gran Premio di Silverstone 2025 è stato un banco di prova significativo per la Ferrari, che ha vissuto una giornata dai due volti. Se da un lato Lewis Hamilton ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria capacità di adattamento e di lotta, recuperando posizioni preziose in condizioni difficili, dall’altro Charles Leclerc ha affrontato una delle gare più complesse della sua carriera recente.

Hamilton, nonostante le difficoltà iniziali legate all’assetto e alle condizioni variabili della pista, ha saputo interpretare al meglio ogni fase della corsa. La sua esperienza e la sua abilità nel gestire il degrado degli pneumatici sotto la pioggia gli hanno permesso di mantenere un ritmo costante e di superare diversi avversari. Il suo quarto posto, frutto di una prestazione stoica, rappresenta un punto di riferimento importante per la Scuderia, evidenziando il suo valore aggiunto in situazioni estreme. La sua capacità di estrarre il massimo dalla vettura, anche quando non è al top, è un segnale positivo per il prosieguo del campionato.

Diversa la situazione per Charles Leclerc. Il monegasco ha palesato grandi difficoltà per tutta la durata del Gran Premio, faticando a trovare il giusto feeling con la sua monoposto sul bagnato. Il 14° posto finale è un risultato ampiamente al di sotto delle aspettative per un pilota del suo calibro e per le ambizioni della Ferrari. Le ragioni di questa controprestazione saranno sicuramente oggetto di analisi approfondite a Maranello, con l’obiettivo di capire cosa non ha funzionato e come migliorare la performance in condizioni simili in futuro. È fondamentale per la Ferrari garantire ad entrambi i piloti una vettura che si adatti al meglio a tutte le condizioni, permettendo loro di esprimere appieno il proprio potenziale.

Ritiri eccellenti e prossima fermata Spa

ra i piloti costretti ad alzare bandiera bianca figurano Liam Lawson, Franco Colapinto, Gabriel Bortoleto, Isack Hadjar e Andrea Kimi Antonelli, a testimonianza della difficoltà di mantenere la vettura in pista in condizioni così estreme.

Il Mondiale di Formula 1 non si ferma e si prepara per il prossimo appuntamento. L’azione tornerà in pista con il leggendario Gran Premio del Belgio a Spa-Francorchamps, in programma dal 25 al 27 luglio. Un tracciato iconico che promette nuove emozioni e sfide, dove la Ferrari cercherà il riscatto e la McLaren punterà a confermare il suo ottimo momento di forma.

F1 2025 | Gp Gran Bretagna: ordine di arrivo della gara (52 Giri)

  #      Pilota          Team           Tempo/Gap   
 1 L. Norris  McLaren 
 2 O. Piastri  McLaren  + 6"3  
 3 N. Hulkenberg  Kick Sauber + 30"3  
 4 L. Hamilton  Ferrari  + 37"0  
 5 M. Verstappen  Red Bull + 54"9  
 6 L. Stroll  Aston Martin + 48"2  
 7 P. Gasly  Alpine  + 55"2  
 8 F. Alonso  Aston Martin + 62"1  
 9 A. Albon  Williams + 64"0  
10 G. Russell  Mercedes + 65"9  
11 O. Bearman  Haas  + 66"7  
12 C. Sainz  Williams + 72"8  
13 E. Ocon  Haas  + 73"4  
14 C. Leclerc  Ferrari  + 80"4  
15 Y. Tsunoda  Red Bull + 1 giro  
16 K. Antonelli  Mercedes Ritirato 
17 I. Hadjar  Racing Bulls Ritirato   
18 G. Bortoleto  Kick Sauber Ritirato   
19 L. Lawson  Racing Bulls Ritirato   
20 F. Colapinto  Alpine   Ritirato 

CLASSIFICA PILOTI F1 2025, dopo la gara di Silverstone (Gran Bretagna)

1 O. Piastri McLaren  234
2 L. Norris McLaren  226
3 M. Verstappen Red Bull 165
4 G. Russell Mercedes 147
5 C. Leclerc Ferrari  119
6 L. Hamilton Ferrari  103
7 K. Antonelli Mercedes 63
8 A. Albon Williams 46
9 N. Hulkenberg Sauber   37
10 E. Ocon  Haas     23
11 I. Hadjar RB       21
12 L. Stroll Aston Martin 20
13 P. Gasly Alpine   19
14 F. Alonso Aston Martin 16
15 C. Sainz Williams 13
16 L. Lawson Red Bull 12
17 Y. Tsunoda RB       10
18 O. Bearman Haas     6
19 G. Bortoleto Sauber   4
20 J. Doohan Alpine   0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025, dopo la gara di Silverstone (Gran Bretagna)

1 McLaren  460
2 Ferrari  222
3 Mercedes 210
4 Red Bull 172
5 Williams 59
6 Kick Sauber 41
7 RB       36
8 Aston Martin 36
9 Haas         29
10 Alpine   19

Fonte: https://www.circusf1.com/2025/07/gp-gran-bretagna-f1-2025-norris-trionfa-hamilton-4-dietro-al-primo-podio-di-hulkenberg.php

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, van der Poel vince la tappa di Boulogne-Sur-Mer ed è maglia gialla

1) Mathieu van der Poel in 4h45'41'' 2) Tadej Pogacar - S.T. 3) Jonas Vingegaard - S.T. 4) Roman Gregoire…

6 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 3^ tappa da Valenciennes a Dunkerque: percorso e altimetria

Il Tour de France resta nella regione dell'Alta Francia, con un altro arrivo adatto ai velocisti dopo quello inaugurale a…

6 Luglio 2025
  • Volley

Domotek: Andrea Innocenzi è il nuovo centrale

La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con…

6 Luglio 2025
  • Motori

F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Gran Bretagna F1 2025

La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, corso…

6 Luglio 2025
  • Motori

F1 2025 | Gp Gran Bretagna, ordine di arrivo: risultato e classifica della gara di oggi

Gran Premio di Gran Bretagna F1 2025: Silverstone, ordine di arrivo. Il risultato finale della gara che si è corsa…

6 Luglio 2025
  • Volley

Grande orgoglio per la Prisma Taranto: Cianciotta in azzurro!

GRANDE ORGOGLIO PER LA PRISMA TARANTO: NICOLA CIANCIOTTA IN AZZURRO! Con immensa soddisfazione, la società Prisma Taranto Volley celebra la…

6 Luglio 2025