GP Canada F1 2025: Russell in pole, nelle qualifiche di Montreal

Il circuito Gilles Villeneuve ha regalato emozioni fortissime nelle qualifiche del Gran Premio del Canada 2025 di Formula 1. Un sabato pomeriggio infuocato ha visto George Russell conquistare una strabiliante pole position, dimostrando la crescente forza della Mercedes e le sue incredibili abilità al volante. Ma la battaglia per la griglia di partenza è stata più serrata che mai, con sorprese e qualche delusione. Scopriamo insieme tutti i dettagli di una sessione indimenticabile!

MONTREAL, QUEBEC – JUNE 13: George Russell of Great Britain driving the (63) Mercedes AMG Petronas F1 Team W16 on track during practice ahead of the F1 Grand Prix of Canada at Circuit Gilles-Villeneuve on June 13, 2025 in Montreal, Quebec. (Photo by Sam Bloxham/LAT Images) – Credits: Pirelli

Russell scatena la furia Mercedes: una pole position da manuale

Contro ogni pronostico che voleva i soliti noti dominare, è stato George Russell a prendersi la scena. Con una gestione impeccabile della sua Mercedes e l’utilizzo strategico della gomma, il giovane britannico ha stampato un giro perfetto, lasciando tutti a bocca aperta. Una performance magistrale che lo proietta in una posizione di assoluto vantaggio per la gara di domani. Questa pole position non è solo un successo per il pilota inglese, ma un segnale forte e chiaro da parte della scuderia di Brackley, che sembra aver ritrovato lo smalto dei tempi migliori.

Verstappen e Piastri: la caccia alla pole è servita

Nonostante la supremazia di Russell, il campione in carica Max Verstappen non è rimasto a guardare. Il pilota Red Bull ha dimostrato ancora una volta la sua tempra, piazzandosi al secondo posto e confermando la sua costante minaccia. Dietro di lui, Oscar Piastri che, con la sua McLaren è pronto a dare battaglia in gara domani.

Kimi Antonelli stupisce, segue Hamilton

La seconda rivelazione di queste qualifiche è stata senza dubbio Kimi Antonelli. Il giovane talento italiano ha dimostrato maturità e velocità, conquistando un incredibile quarto posto che fa ben sperare per la gara di domani. Un risultato che lo pone persino davanti al sette volte campione del mondo Hamilton, che si è dovuto accontentare del quinto posto. L’inglese della Ferrari, forse non al massimo del feeling con la sua monoposto, dovrà lottare duramente per risalire la china in gara. A completare la terza fila c’è l’evergreen Fernando Alonso, sempre una garanzia in termini di esperienza e grinta.

Leclerc e Norris: un passo indietro

La quarta fila ha riservato qualche amaro in bocca per Lando Norris (McLaren) e Charles Leclerc (Ferrari). Mentre l’inglese non è riuscito a replicare il passo dei primi, il monegasco ha commesso un errore cruciale nel suo ultimo tentativo, pagandolo caro e compromettendo una posizione potenzialmente migliore.

Cosa aspettarsi dal GP del Canada 2025?

Le qualifiche di Montreal hanno lasciato il pubblico con il fiato sospeso e le aspettative alle stelle per la gara di domani. Con George Russell in pole, ma un Max Verstappen e un Oscar Piastri pronti a dare battaglia, e con Lewis Hamilton e Charles Leclerc desiderosi di riscatto, il Gran Premio del Canada 2025 si preannuncia come uno spettacolo imperdibile. Riuscirà Russell a mantenere la leadership? O assisteremo a un’altra magistrale rimonta? Lo scopriremo presto!

F1 2025, GP Canada (Montreal): Griglia Partenza della gara

Nr Pilota         Team           --Q1--    --Q2--    --Q3--   Gap
 1 G. Russell     Mercedes 1'12"075  1'11"570  1'10"899
 2 M. Verstappen  Red Bull 1'12"054  1'11"638  1'11"059 +0"160
 3 O. Piastri     McLaren       1'11"939  1'11"715  1'11"120 +0"221
 4 K. Antonelli   Mercedes      1'12"279  1'11"974  1'11"391 +0"492
 5 L. Hamilton   Ferrari 1'11"952  1'11"885  1'11"526 +0"627
 6 F. Alonso      Aston Martin  1'12"073  1'11"805  1'11"586 +0"687
 7 L. Norris   McLaren 1'11"826  1'11"599  1'11"625 +0"726
 8 C. Leclerc   Ferrari 1'12"038  1'11"626  1'11"682 +0"783
 9 I. Hadjar      RB      1'12"211  1'12"003  1'11"867 +0"968
10 A. Albon       Williams      1'12"090  1'11"892  1'11"907 +1"008 
------------------------------------------------------------------- 
11 Y. Tsunoda     Red Bull      1'12"334  1'12"102 (*)
12 F. Colapinto   Alpine    1'12"234  1'12"142
13 N. Hulkenberg  Kick Sauber   1'12"323  1'12"183
14 O. Bearman     Haas         1'12"306  1'13"340
15 E. Ocon        Haas    1'12"378  1'12"634
--------------------------------------------------------------
16 G. Bortoleto   Kick Sauber   1'12"385 
17 C. Sainz   Williams      1'12"398 
18 L. Stroll      Aston Martin  1'12"517 
19 L. Lawson      RB      1'12"525 
20 P. Gasly       Alpine    1'12"667

(*) sconterà 10 posizioni in griglia

Fonte: https://www.circusf1.com/2025/06/gp-canada-f1-2025-russell-in-pole-nelle-qualifiche-di-montreal.php

Articoli recenti

  • Volley

Il talento di Kubaszek arriva in Gialloblu

La pattuglia Gialloblu degli schiacciatori per la prossima stagione 25-26 si completa con l’arrivo di Wiktor Kubaszek. Classe 2006, 195…

7 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner giocherà il Six Kings Slam 2025: tra i partecipanti anche Alcaraz e Djokovic

Torna il Six Kings Slam, semplicemente il torneo-esibizione più ricco e prestigioso del mondo. Ad annunciarlo su X il presidente dell'Autorità Generale per…

7 Luglio 2025
  • Volley

Candellaro resta alla Sir! Sarà il team manager dei Block Devils

Perugia, 07 Luglio 2025 Da giocatore a figura di congiunzione tra gruppo squadra e dirigenza.Davide Candellaro, dopo 18 anni di…

7 Luglio 2025
  • Volley

Cormio: “Per amore del volley ho stravolto la mia vita! Lube al top!”

Il dg biancorosso Beppe Cormio racconta la pallavolo dal suo punto di vista ed esalta la Cucine Lube Civitanova in occasione del “World Volleyball Day”.…

7 Luglio 2025
  • Volley

Dante Boninfante è il nuovo allenatore, due anni di contratto.

Piacenza, 7 luglio 2025 – Dante Boninfante, ex palleggiatore, classe 1977 di Battipaglia, è il nuovo allenatore di Gas Sales…

7 Luglio 2025
  • Volley

Colpo Plus Volleyball, biennale allo schiacciatore Rocco Panciocco

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia mette a segno un colpo importante piazzando un altro mattone nella costruzione della squadra…

7 Luglio 2025