Dimenticare il pessimo avvio di stagione. Provarci. È scattata stamattina, alle 8 ora italiana, la caccia alla pole di Formula 1 a Suzuka: nelle libere Hamilton e Leclerc sono andati discretamente, senza strafare. Oggi per la prima fila in vista del Gran Premio di domani era durissima, ma la Ferrari voleva spingere. Niente da fare: Leclerc, che malissimo non è andato, è quarto, Hamilton ottavo. In pole uno straordinario Max Verstappen con il record della pista. Di seguito la cronaca in tempo reale delle qualifiche del Gran Premio.
Allarme incendi a Suzuka: cosa sta succedendo in pista e tutto questo può rappresentare un problema per il Gran Premio? LEGGI TUTTO QUI
“Quando uno fa un giro così bisogna solo togliersi il cappello”. Con queste parole Lando Norris commenta il super giro di Max Verstappen. Un commento da campione, così come da campione è stato il meraviglioso giro dell’olandese
Carlos Sainz è a rischio penalità. Il motivo? Lo spagnolo è sotto investigazione per un “impeding” ai danni di Lewis Hamilton, avvenuto negli istanti finali del Q2. I piloti sono stati richiamati dai commissari per discutere dell’accaduto. Sainz è quindi accusato di averlo ostacolato. Rischia una penalità di 3 posizioni in griglia per la gara di domani.
Questi i tempi (con distacco) del Q3
Verstappen 1’26″983; Norris a 0″012; Piastri a 0″044; Leclerc a 0″316; Russell a 0″335; Antonelli a 0″572; Hadjar a 0″586; Hamilton a 0″627; Albon a 0″632; Bearman a 0″884
Per Verstappen i complimenti di Jean Alesi, con il ruotino firmato. Anche lui incredulo per lo straordinario giro del campione del mondo in carica: delle 41 pole in carriera forse questa è la migliore, soprattutto perché nessuno (soprattutto in McLaren) si aspettava un giro del genere
Carlo Vanzini su Sky, commentatore della Formula 1, è netto: “Come Schumacher, un pilota così fa la differenza. Oggi a Suzuka ha fatto la storia“
Verstappen quasi incredulo per la sua pole, esultanza sfrenata dopo il giro da record. Oggettivamente una grande prestazione da parte dell’olandese
Niente da fare per la Ferrari: Leclerc seconda fila (quarto) e Hamilton ottavo
Ennesimo record della pista, che cosa ha fatto Max Verstappen: quarta pole consecutiva a Suzuka con con 1:26.983. La pole è tutta sua
A poco più di due minuti dalla fine del Q3, tutti hanno montato gomme nuovo. Si decide tutto per la pole di domani
Record della pista con Piastri: 1:27.02. Verstappen è secondo, più indietro le Ferrari
Si riparte, ecco la situazione dopo il Q2: Norris, Russell, Verstappen, Piastri, Leclerc, Hamilton, Antonelli, Bearman, Hadjar, Albon
Sfogo via radio di Leclerc: “Nel primo settore ho fatto schifo”. Così il pilota della Ferrari mentre faceva il giro nel Q2. Il monegasco, così come Hamilton, si è qualificato per il Q3. E adesso parte la caccia alla pole
Finisce il Q2, ecco gli eliminati: Gasly, Sainz, Alonso, Lawson e Tsunoda
Semaforo verde, si riparte
La bandiera rossa in qualifiche si è resa necessaria perché le scintille provocano degli incendi, e quindi del fumo, con l’erba ai bordi della pista. Al momento la classifica è: Norris, Russel, Verstappen, Piastri, Albon, Hamilton e Leclerc
Bandiera rossa al momento a Suzuka per un fuoco (non il primo) a bordo pista. Alla fine del Q2 mancano 8 minuti e 26 secondi
Che giri per Verstappen e Norris. Il primo fa 1:27.502, poi arriva Norris e fa quasi il record della pista con 1:27.146. Record della pista destinato a cadere
Gli eliminati sono Hulkenberg, Bortoleto, Ocon, Doohan e Stroll. Prima volta in Q2 in stagione per Lawson con la Racing Bulls
Dal primo all’ottavo in tre decimi: le Ferrari sono quarta e quinta (Leclerc e Hamilton), ma come tempoi ci sono. Guida Piastri, poi Russel e Norris. Verstappen è sesto, poi Tsunoda e Antonelli
Hamilton risale al settimo posto. Alla fine del Q1 mancano poco più di due minuti, l’inglese salvo sorprese è d
Tim Merlier vince la 9^ tappa da Chinon a Chateauroux di 174,1 km. Il belga ha battuto in volata il…
Alcaraz-Italia, sarà l'atto 35: tutti i precedenti Tennis La finale di Wimbledon con Jannik Sinner (domenica ore 17, in diretta…
Dopo la scoppiettante 9^ tappa, con la lunga fuga di van der Poel partita al km 0 e terminata solo…
Elisa Longo Borghini (Uae Team) ha vinto il Giro d'Italia Women 2025. L'azzurra, leader della classifica alla vigilia dell'ultima tappa,…
14:42 Giro 28, dietro i primi tre si gira sulle uova Mentre i primi tre si avviano a chiudere con…
Prosegue all’insegna della continuità il percorso di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. Il club bianconero ha…