I test Ferrari al Mugello di mercoledì 16 luglio saranno una tappa fondamentale per la SF-25 e per il prosieguo della stagione del Ferrari.
La Scuderia di Maranello sarà ufficialmente in pista per effettuare un filming day (200km) ma la giornata sul tracciato toscano sarà l’occasione per provare in pista, per la prima volta, la nuova sospensione posteriore, insieme al nuovo fondo che ha già debuttato al Gran Premio d’Austria.
Il nuovo e tanto atteso pacchetto di sviluppo tecnico che Lewis Hamilton e Charles Leclerc stanno attendendo da inizio stagione è finalmente pronto per il debutto. Anche se il riscontro più veritiero lo potrà dare solamente la prima sessione di prove libere in Belgio, venerdì 25 luglio, i circa 38 giri sull’impegnativo circuito del Mugello potranno comunque dare i primi riscontri e serviranno soprattutto per raccogliere dati per la correlazione con la galleria del vento e con le prove sui banchi dinamici effettuate nei giorni scorsi.
L’ultimo Gran Premio di Gran Bretagna aveva dimostrato che il nuovo fondo montato sulla SF-25 era un deciso passo avanti che aveva già permesso alla monoposto del Cavallino Rampante di lavorare con altezze da terra un po’ più basse e migliorare quindi il carico aerodonimico e il bilanciamento della vettura.
Il comportamento della Ferrari SF-25 sui curvoni veloci di Silverstone, soprattutto nelle prove in condizioni di pista ascitutta, avevamo dimostrato un potenziale mai visto prima. Qualifiche e gara, condizionate da qualche errorino e da pioggia e pista bagnata, non hanno permesso poi di avere un reale riscontro sul potenziale sul giro secco e sul passo gara, relativamente alle novità al fondo.
La combinazione nuova sospensione posteriore e fondo rivisto è la carta che si giocherà la Ferrari, da luglio a fine stagione, nei 12 appuntamenti che ancora restano nel Calendario F1 2025.
– Mercoledì 16 Luglio 2025 | Orario: TBC | Km: max 200 (circa 38 giri)
Fonte: https://www.circusf1.com/2025/07/f1-test-ferrari-al-mugello-la-nuova-sospensione-debutta-in-pista.php
Sascha Zverev torna in semifinale in Canada dopo otto anni. Il tedesco, numero 1 del seeding, batte in rimonta il…
Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…
Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…
Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…