F1, Nuove motivazioni e direttive tecniche sulla strada della Ferrari a Barcellona

Fred Vasseur – Credits: @Scuderia Ferrari Press Office

Dopo il secondo posto di Charles Leclerc e il quinto di Lewis Hamilton tra le stradine del Principato, la Ferrari si trasferisce a Barcellona per l’ultimo dei tre appuntamenti consecutivi di fine maggio. Sappiamo bene tutti che Montecarlo è una pista a sé che non fa storia, ma i segnali sembrano essere incoraggianti, come sottolineato anche da Hamilton nel post gara, sintomo di un trend che può essere invertito. Allora sorge spontanea una domanda: dove sarà la Rossa sul circuito del Montmelò?

Per rispondere bisogna innanzitutto ricordare che da questo weekend entrerà in vigore la direttiva tecnica 018, Questa prevede un inasprimento dei controlli sulla flessibilità delle ali anteriori, con la tolleranza che passa da 5 a 3 millimetri. Un cambiamento che, a quanto sembra, non farà tutta la differenza del mondo ma andrà a intaccare soprattutto McLaren e Mercedes, le due macchine che hanno mostrato la maggiore flessibilità sull’ala finora.

Non a caso, poi, Frederic Vasseur ha annunciato che a Barcellona debutterà la nuova ala anteriore, mentre il pacchetto più grande comprendente anche la sospensione posteriore rivista non si vedrà almeno fino a Silverstone. Con una perdita di uno o massimo due decimi a giro per la concorrenza per via della nuova direttiva tecnica e un buon funzionamento dell’ala anteriore aggiornata, il gap della SF-25 con McLaren e Verstappen potrebbe assottigliarsi.

Poi c’è il discorso layout del circuito: quello del Montmelò non è mai stato troppo amico della Rossa in tempi recenti, ma con curve di percorrenza e pochi tratti lenti, la Rossa potrà dire la sua. Specialmente dopo l’eliminazione della vecchia chicane lentissima prima del traguardo. Insomma, gli elementi per essere discretamente ottimisti ci sono, adesso serve mettere tutto in ordine in qualifica per non partire già con l’handicap in gara (vedi Imola).

Fonte: https://www.circusf1.com/2025/05/f1-nuove-motivazioni-e-direttive-tecniche-sulla-strada-della-ferrari-a-barcellona.php

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Mur-de-Bretagna Guerledan ed è in maglia gialla

101^ vittoria in carriera per Pogacar. Il fenomeno sloveno si impone anche sul Mur-de-Bretagne in una volata ristretta davanti al…

11 Luglio 2025
  • Volley

Amir Tizi-Oualou è un nuovo giocatore di Modena Volley!

Amir Tizi-Oualou è il nuovo palleggiatore di Modena Volley per la stagione 2025/2026. Talento francese classe 2005, uno dei giovani…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Dimitrov, il messaggio su Instagram dopo l’operazione: “C’era un piano diverso”

 "A volte il cuore vuole andare avanti... ma l'universo ha un piano diverso per noi". Inizia così il lungo messaggio…

11 Luglio 2025
  • Bike

Aleix Espargaro si ritira dal Giro d’Austria di ciclismo dopo una caduta

Il Giro d'Austria di Espargaro, all'esordio nel ciclismo professionistico dopo la carriera in MotoGP, si conclude alla 3^ tappa: il…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Djokovic oggi a Wimbledon: le news verso la semifinale in diretta

È il giorno del decimo confronto tra il numero 1 al mondo e il tennista serbo: si va verso il…

11 Luglio 2025
  • Volley

Gabriele Mariani è il nuovo palleggiatore del PlusVolleyball Sabaudia

SABAUDIA – Un nuovo talento si unisce al progetto del Plus Volleyball Sabaudia, formazione pontina che partecipa al campionato di…

11 Luglio 2025