F1, le prime volte di Lewis Hamilton: dall’esordio-show in McLaren nel 2007 all’incubo in Ferrari nel 2025

Hamilton – credits: @Scuderia Ferrari Press Office

Il Gran Premio d’Australia, prima tappa del nuovo mondiale di Formula 1, ha segnato il debutto ufficiale di Lewis Hamilton alla guida della Ferrari. Un fine settimana da dimenticare per il sette volte campione del mondo, chiuso con un mediocre 10° posto al traguardo e al termine di una corsa complicatissima, contraddistinta da una vettura mediocre e da scelte strategiche discutibili del muretto rosso. Questo risultato fa il palio con una qualifica chiusa, sì, all’8° posto, ma a pochi centesimi di distacco da Charles Leclerc. In sostanza, quello con il team di Maranello è stato l’esordio peggiore per il britannico alla guida di una nuova vettura, se posto a confronto con quanto fatto in McLaren nel 2007 e in Mercedes nel 2013.

La prima volta in McLaren: quando il mondo scoprì Lewis

Il primo approccio con la McLaren fece subito capire la pasta di Lewis Hamilton. “Allevato” dall’allora patron Ron Dennis, il pilota inglese si presenta a Melbourne con i gradi di scudiero di Fernando Alonso, due volte campione del mondo in carica. Eppure, sin dal sabato il nativo di Stevenage dimostra di poter battagliare da vicino con il più navigato compagno di squadra: in qualifica si piazza al 4° posto, ad appena 3 decimi dallo spagnolo, 2° e dietro al ferrarista Kimi Raikkonen.

Tuttavia, a sbalordire il mondo è quanto si verifica in gara. In particolar modo in partenza, dove l’esordiente Lewis si concede il lusso di superare Alonso in curva 1 all’esterno, portandosi in terza posizione. E nel corso della gara, Hamilton riesce a tenere perfettamente testa all’iberico, rimanendogli davanti fino al 43° giro, momento della sua sosta ai box: Nando ne approfitta e, con due giri molto veloci, riesce a superare il suo compagno di squadra dopo la sua sosta per il rifornimento, artigliando con non poca fatica il 2° posto che manterrà fino al traguardo. Un primo assaggio, dunque, di una rivalità infuocata e che, nel corso della stagione, avrebbe completamente ribaltato le gerarchie iniziali.

Il debutto in Mercedes: partenza a rilento, prima dei record

Dopo cinque anni e il titolo mondiale conquistato nel 2008, Lewis Hamilton decide di accasarsi nel 2013 in Mercedes, prendendo il posto di Michael Schumacher. Il britannico, in ogni caso, approccia subito alla sua nuova avventura con lo spirito giusto, conquistando un grande 3° posto in qualifica nel primo Gp stagionale, sempre a Melbourne, alle spalle delle due Red Bull di Sebastian Vettel e di Mark Webber.

Tuttavia, la Mercedes di quegli anni è una vettura che fatica molto sul passo gara, e infatti alla domenica la situazione cambia drasticamente: Lewis chiude al 5° posto, complice una gestione degli pneumatici non ottimale, che invece favorisce la Lotus di Kimi Raikkonen e la Ferrari di Fernando Alonso, che chiudono al 1° e al 2° posto. Un segnale di una stagione vissuta tra alti (pochi) e bassi (tanti), chiusa con una sola vittoria all’attivo (in Ungheria,Budapest), ma propedeutica per instaurare quel rapporto solidissimo che caratterizzerà i successivi 11 anni, in cui il pilota inglese riscriverà tutti i record della storia della Formula 1, diventando il pilota più vincente di sempre.

Fonte: https://www.circusf1.com/2025/03/f1-le-prime-volte-di-lewis-hamilton-dallesordio-show-in-mclaren-nel-2007-allincubo-in-ferrari-nel-2025.php

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi ai quarti all’Atp Monaco di Baviera: Kecmanovic battuto in tre set

Diventano sette le vittorie consecutive di Luciano Darderi. L'italoargentino, alla striscia di successi più lunga in carriera nel circuito maggiore,…

16 Aprile 2025
  • Tennis

Alcaraz all’Atp Barcellona: “A Miami ho toccato il fondo”

Intervistato dal quotidiano spagnolo Marca, Carlos Alcaraz ha parlato della gestione degli ultimi mesi, tra la delusione a Miami e…

16 Aprile 2025
  • Volley

Allianz Milano, serve una scossa contro Padova per tornare a vincere

Torna dopo soli cinque giorni il grande volley di SuperLega Credem Banca all’Allianz Cloud, con la squadra di coach Roberto…

16 Aprile 2025
  • Tennis

Sinner, attesa per l’allenamento a Monte-Carlo: le news

A Monte-Carlo prosegue l'attesa per il ritorno in campo di Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo, che da domenica…

16 Aprile 2025
  • Volley

Esordio vincente per Cisterna Volley nella Del Monte Junior League

CISTERNA DI LATINA – È cominciata nel migliore dei modi l’avventura del Cisterna Volley nella Del Monte® Junior League 2025. La…

16 Aprile 2025
  • Volley

Doppio tocco consentito e challenge solo a fine azione. Dalla VNL cambiano le regole

La Federazione Internazionale di Pallavolo (FIVB) ha approvato questa settimana importanti decisioni per la pallavolo e il beach volley, tra cui…

16 Aprile 2025