F1, Gp Olanda: vince Piastri che allunga su Norris (ritirato). Primo podio per Hadjar

Il Gp d’Olanda ha visto la vittoria di Oscar Piastri che così allunga su Lando Norris, oggi costretto al ritiro per un problema tecnico. Primo podio per Isack Hadjar, terzo dietro a Max Verstappen. Ritiro anche per le due Ferrari. I dati Pirelli con pit stop e stint più lunghi, oltre alle parole di Mario Isola.

È stato un Gran Premio d’Olanda ricco di episodi e sorprese, concluso con la vittoria di Oscar Piastri che, dopo la pole position, ha firmato anche il giro più veloce della corsa ed è stato al comando costantemente dalla partenza alla bandiera a scacchi, conquistando così il primo Grande Slam della sua ancor giovane carriera. Per l’australiano è la nona vittoria, tante quante quelle del suo connazionale e manager Mark Webber e quelle del compagno di squadra Lando Norris, oggi costretto al ritiro. La McLaren ha conquistato la vittoria numero 201 della sua storia, la quinta a Zandvoort.

Sul secondo gradino del podio è salito Max Verstappen, che non si classificava fra i primi tre dal Gran Premio del Canada: per il pilota della Red Bull questo è il quinto podio – tre vittorie e due secondi posti – in cinque gare disputate a Zandvoort.

Primo podio per Isack Hadjar (Racing Bulls), che diventa così il pilota francese più giovane – e il quinto in assoluto – a piazzarsi fra i primi tre, all’età di 20 anni, 11 mesi e tre giorni. La squadra italiana non saliva sul podio dal Gran Premio dell’Azerbaigian 2021, quando un altro francese, Pierre Gasly, si classificò terzo.

Pirelli – Lo stint più lungo con ogni mescola

Pirelli – Le parola di Mario Isola
“Un Gran Premio che, nonostante le previsioni, è rimasto incerto fino all’ultimo, soprattutto a causa delle numerose neutralizzazioni causate da incidenti e ritiri. Ha vinto Piastri non soltanto per la competitività della sua monoposto ma anche perché ha gestito alla perfezione tutti i momenti cruciali, come le tre ripartenze dopo la safety-car”.

“Per quanto riguarda le gomme, l’elemento più positivo emerso nel fine settimana è che, nonostante avessimo portato qui una terna di pneumatici da asciutto più morbida dello scorso anno, tutte e tre le mescole si siano dimostrate competitive in gara, come dimostra anche la suddivisione del chilometraggio citata in precedenza. La Hard è stata la più performante, assicurando un buon livello di prestazione su stint anche molto lunghi, come hanno dimostrato ad esempio i due piloti della Haas, che hanno percorso più di due terzi di gara con lo stesso treno di C2. Questa mescola si è comportata meglio rispetto a quanto avevamo visto nelle tre sessioni di prove libere, consentendo ai piloti di poter spingere anche già nelle ripartenze. Chi, come McLaren e Aston Martin, ne aveva conservati entrambi i set per la gara ha potuto trarne un vantaggio. Medium e Soft, dal canto loro, hanno offerto una prestazione abbastanza simile, il che è importante soprattutto per quanto riguarda la più morbida delle due”.

F1 2025 | Gp Olanda: ordine di arrivo della gara

  # Pilota             Team         
 1. Oscar Piastri     McLaren
 2. Max Verstappen    Red Bull
 3. Isack Hadjar      Racing Bulls
 4. George Russell    Mercedes
 5. Alexander Albon   Williams
 6. Oliver Bearman    Haas
 7. Lance Stroll      Aston Martin
 8. Fernando Alonso   Aston Martin
 9. Yuki Tsunoda      Red Bull
 10. Esteban Ocon     Haas
-----------------------------------
11. Franco Colapinto  Alpine
12. Liam Lawson       Racing Bull
13. Carlos Sainz      Williams
14. Nico Hulkenberg   Kick Sauber
15. Gabriel Bortoleto Kick Sauber
16. Kimi Antonelli    Mercedes
17. Pierre Gasly      Alpine
--. Lando Norris      McLaren
--. Charles Leclerc   Ferrari
--. Lewis Hamilton    Ferrari

CLASSIFICA PILOTI F1 2025, dopo la gara in Olanda

1 O. Piastri McLaren  309
2 L. Norris McLaren  275
3 M. Verstappen Red Bull 205
4 G. Russell Mercedes 184
5 C. Leclerc Ferrari  151
6 L. Hamilton Ferrari  109
7 K. Antonelli Mercedes 64
8 A. Albon Williams 64
9 N. Hulkenberg Sauber   37
10 I. Hadjar RB       37
11 L. Stroll Aston Martin 32
12 F. Alonso Aston Martin 30
13 E. Ocon  Haas     28
14 P. Gasly Alpine   20
15 L. Lawson Red Bull 20
16 C. Sainz Williams 16
17 O. Bearman Haas     16
18 G. Bortoleto Sauber   14
19 Y. Tsunoda RB       12
20 F. Colapinto Alpine   0
21 J. Doohan Alpine   0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025, dopo la gara in Olanda

1 McLaren  584
2 Ferrari  260
3 Mercedes 248
4 Red Bull 214
5 Williams 80
6 Aston Martin 62
7 RB       60
8 Kick Sauber 51
9 Haas     44
10 Alpine   20

Fonte: https://www.circusf1.com/2025/08/f1-gp-olanda-vince-piastri-che-allunga-su-norris-ritirato-primo-podio-per-hadjar.php

Articoli recenti

  • Volley

La Campi Reali espugna il PalaAnderlini battendo 3-1 la Conad

Buona prova della Campi Reali Cantù nell’allenamento congiunto di ritorno contro la Conad Reggio Emilia disputato oggi presso il PalaAnderlini…

1 Ottobre 2025
  • Volley

Successo in quattro set a Rovereto con Brescia nel test benefico

Rovereto (Trento), 1 ottobre 2025 Il test match di metà settimana, la settima della preparazione precampionato, a Rovereto riserva una…

1 Ottobre 2025
  • Volley

Il Belluno Volley cresce e strappa un set a Prata di Pordenone

La buona prestazione era già arrivata la scorsa settimana, alla VHV Arena. E nel “remake” con la Tinet Prata di…

1 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, buone indicazioni dal primo test con la Lube

Il test match con Civitanova al PalaSavelli vede una buona prestazione dei grottesi, che cedono nel set di apertura per…

1 Ottobre 2025
  • Volley

Conad poco lucida: Cantù si impone 3-1

La Conad cede il passo a Cantù con il punteggio di 1-3. Primo set che vede Cantù partire meglio e…

1 Ottobre 2025
  • Volley

Un’Altotevere rimaneggiata esce con buone indicazioni da Siena

La categoria di militanza ha fatto la differenza e nella terza uscita stagionale precampionato la ErmGroup Altotevere, pur rendendosi protagonista…

1 Ottobre 2025