F1, GP Gran Bretagna: Verstappen in pole a Silverstone. Leclerc e Hamilton cercheranno il riscatto in gara

Verstppen – creditrs: Pirelli

La Formula 1 ha vissuto un sabato di qualifiche ad alta tensione a Silverstone, e come spesso accade negli ultimi anni, il nome di Max Verstappen è risuonato più forte di tutti. Il campione del mondo, con una prestazione stratosferica, ha conquistato la pole position per il Gran Premio di Gran Bretagna, dimostrando ancora una volta la sua superiorità e quella della sua vettura. A fargli compagnia in prima fila saranno le sorprendenti McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris.

La giornata ha visto George Russell piazzarsi quarto, ma gli occhi di molti erano puntati sulle performance della Ferrari, e in particolare sul duello interno tra Charles Leclerc e il padrone di casa Lewis Hamilton.

Ferrari: tra luci e ombre nelle qualifiche di Silverstone

Le qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna hanno offerto un quadro misto per la Scuderia Ferrari. Le aspettative erano alte, data la natura storica e tecnica del circuito di Silverstone, ma i risultati hanno lasciato un po’ di amaro in bocca ai tifosi del Cavallino Rampante.

Il talentuoso monegasco si è piazzato in sesta posizione. Una prestazione solida ma non eccezionale, che lo vede partire immediatamente dietro al suo compagno di squadra, Lewis Hamilton. Leclerc ha lottato con il bilanciamento della sua vettura per tutta la sessione, cercando di estrarre il massimo potenziale in un circuito che richiede una precisione millimetrica. La sua determinazione e la sua capacità di adattamento saranno cruciali per la gara di domani, dove cercherà di recuperare posizioni e lottare per il podio.

Lewis Hamilton, nel suo Gran Premio di casa ha ottenuto la quinta posizione. Un risultato che lo pone davanti al suo attuale compagno di squadra e che dimostra la sua intrinseca capacità di trovare il limite, specialmente davanti al suo pubblico. Tuttavia, per un sette volte campione del mondo abituato a lottare per le pole, il quinto posto rappresenta una partenza da cui sarà necessario costruire una gara di rimonta. La sua esperienza e la sua abilità nel gestire le gomme e le strategie saranno fondamentali per la corsa di domani.

La griglia di partenza e le aspettative per la gara

La griglia di partenza vede Verstappen in pole, seguito da Piastri e Norris, poi Russell, Hamilton, Leclerc. Subito dietro di loro, si è qualificato un sorprendente Andrea Kimi Antonelli, che però sconterà tre posizioni di penalità in griglia. Anche Oliver Bearman ha ricevuto una pesante penalità di dieci posizioni, complicando ulteriormente la sua gara.

Per la gara di domani, le strategie e la gestione delle gomme saranno cruciali. Silverstone è un circuito che mette a dura prova le vetture e i piloti, e la variabilità delle condizioni meteorologiche potrebbe giocare un ruolo chiave. La Ferrari, con entrambi i suoi piloti nelle prime sei posizioni, ha l’opportunità di mettere in atto una strategia aggressiva e di sfruttare il lavoro di squadra per massimizzare il proprio potenziale.

I tifosi si aspettano scintille, soprattutto da Hamilton che vorrà onorare il suo pubblico e da Leclerc che cercherà di dimostrare il suo valore. La battaglia per il podio sarà serrata, con Verstappen che cercherà di dominare la gara, mentre le McLaren tenteranno di capitalizzare la loro eccellente qualifica. La Ferrari, con due piloti di primissimo livello, è pronta a lanciare la sfida per un riscatto che infiammerebbe il cuore dei tifosi.

Non resta che attendere lo spegnimento delle luci rosse di domenica (in via alle ore 16:00) per scoprire chi si aggiudicherà il prestigioso Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. Sarà una gara da non perdere!

GP Gran Bretagna (Silverstone) F1 2025 – GRIGLIA DI PARTENZA

Nr Pilota         Team           --Q1--    --Q2--    --Q3--   Gap
 1 M. Verstappen  Red Bull 1'25"886  1'25"316  1'24"892
 2 O. Piastri     McLaren       1'25"963  1'25"316  1'24"995 +0"103
 3 L. Norris   McLaren 1'26"123  1'25"231  1'25"010 +0"118 
 4 G. Russell     Mercedes 1'26"236  1'25"637  1'25"029 +0"137
 5 L. Hamilton   Ferrari 1'26"296  1'25"084  1'25"095 +0"203
 6 C. Leclerc   Ferrari 1'26"186  1'25"133  1'25"121 +0"229
 7 K. Antonelli   Mercedes      1'26"265  1'25"620  1'25"374 +0"482 (*)
 8 O. Bearman     Haas         1'26"005  1'25"534  1'25"471 +0"579 (**)
 9 F. Alonso      Aston Martin  1'26"108  1'25"593  1'25"621 +0"729
10 P. Gasly       Alpine    1'26"328  1'25"711  1'25"785 +0"893
------------------------------------------------------------------- 
11 C. Sainz   Williams      1'26"175  1'25"764
12 Y. Tsunoda     Red Bull      1'26"275  1'25"826
13 I. Hadjar      RB      1'26"177  1'25"864 
14 A. Albon       Williams      1'26"093  1'25"889
15 E. Ocon        Haas    1'26"136  1'25"950
--------------------------------------------------------------
16 L. Lawson      RB      1'26"440
17 G. Bortoleto   Kick Sauber   1'26"446 
18 L. Stroll      Aston Martin  1'26"504 
19 N. Hulkenberg  Kick Sauber   1'26"574
20 F. Colapinto   Alpine    1'27"060

(*) dovrà scontare 3 posizioni in griglia (**) dovrà scontare 10 posizioni in griglia

Fonte: https://www.circusf1.com/2025/07/f1-gp-gran-bretagna-verstappen-in-pole-a-silverstone-leclerc-e-hamilton-cercheranno-il-riscatto-in-gara.php

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Djokovic agli ottavi

Novak Djokovic sempre più nella storia: il 38enne ha sconfitto il suo connazionale Miomir Kecmanovic con il punteggio di 6-3,…

5 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Ganna cade e si ritira alla prima tappa

Brutta perdita per la Ineos Grenadiers e per il ciclismo italiano al Tour de France. Filippo Ganna si è ritirato…

5 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Philipsen vince la prima tappa di Lille ed è in maglia gialla

Jasper Philipsen vince la prima tappa del Tour 2025 e conquista anche la maglia gialla di leader. Tappa innocua sulla…

5 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 2^ tappa da Lauwin-Planque a Boulogne-Sur-Mer: percorso e altimetria

Il Tour de France lascia Lille ma resta nella regione dell'Alta Francia. Frazione più lunga e impegnativa di quella inaugurale,…

5 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Reggio Calabria ingaggia Davide Saitta

Il regista catanese, classe ’87, approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem.La Domotek Volley Reggio Calabria…

5 Luglio 2025
  • Volley

Mercato San Donà: al centro arriva Manuel Marzorati; confermato il palleggiatore Alessandro Bellucci

Prosegue senza sosta il mercato di San Donà tra conferme e nuovi acquisti. La società veneta ha infatti comunicato di…

5 Luglio 2025