F1, Formato Sprint: cos’è e cosa cambia rispetto a un weekend tradizionale

Il prossimo fine settimana andrà in scena il Gran Premio della Cina di Formula 1, il primo weekend F1 con il formato Sprint. Cos’è e cosa cambia rispetto a un weekend tradizionale.

during the Formula 1 Aramco pre-season testing 2025 of the 2025 FIA Formula One World Championship from February 26 to 28, 2025 on the Bahrain International Circuit, in Sakhir, Bahrain – Photo Florent Gooden / DPPI – credit: @Scuderia Ferrari Press Office

F1, Formato Sprint

L’attuale fine settimana con il formato Sprint si differenzia da un normale fine settimana di gara perché dopo la sessione di prove libere che apre il weekend si svolgono una qualifica, il venerdì nel tardo pomeriggio, e una gara della lunghezza di cento chilometri il sabato mattina, al posto dunque di due sessioni di prove libere della durata di sessanta minuti ciascuna.

La qualifica è suddivisa in tre segmenti, di durata decrescente: dodici minuti per SQ1, dieci per SQ2 e otto per SQ3. Immutato rispetto alla qualifica tradizionale il numero di piloti (cinque) eliminati alla fine dei primi due segmenti. Nei primi due segmenti è obbligatorio usare la mescola Medium mentre nell’ultimo si deve montare la Soft. Libera, invece, la scelta della mescola per la gara “corta”.

Rispetto ad un weekend tradizionale, cambia l’allocazione per pilota delle gomme slick: ognuno ha a disposizione sempre due set di Hard ma ne ha uno in più di Medium (da tre a quattro) e due in meno di Soft (da otto a sei), per un totale di dodici invece di tredici.

Introdotta per la prima volta nel 2021 a Silverstone, la gara Sprint è stata disputata 18 volte. Il grande mattatore del sabato è stato finora Max Verstappen, che ha conquistato undici successi. Il circuito di Shanghai ospiterà per la seconda volta un fine settimana con questo formato: lo scorso anno vinse Max Verstappen.

Fonte: https://www.circusf1.com/2025/03/f1-formato-sprint-cose-e-cosa-cambia-rispetto-a-un-weekend-tradizionale.php

Articoli recenti

  • Volley

Via alla campagna abbonamenti, tre le fasi.

Piacenza, 10 luglio 2025 – “Qui, dove ogni posto conta.”; è questo il Claim della Campagna Abbonamenti 2025-2026 di Gas…

10 Luglio 2025
  • Volley

Il bulgaro Zhasmin Velichkov alla MINT Vero Volley Monza

MONZA, 10 LUGLIO 2025 – Lo schiacciatore Zhasmin Velichkov farà ufficialmente parte della MINT Vero Volley Monza nella stagione 2025/2026.…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Chi ha giocato di più tra i semifinalisti? Sinner il più “riposato”, Alcaraz 4 ore in più

Cobolli ko a testa alta: Djokovic va in semifinale wimbledon Cobolli esce a testa alta da Wimbledon, battuto da Djokovic…

10 Luglio 2025
  • Volley

“Balla con noi”. Al via venerdì la Campagna Abbonamenti della Lube

“Balla con noi” all’Eurosuole Forum. Indossa i colori biancorossi e lasciati contagiare dal ritmo del grande volley alle partite interne della Cucine…

10 Luglio 2025
  • Volley

Pallavolo Padova Summer Night 2025

In un clima di partecipazione e condivisione, si è tenuta ieri sera, mercoledì 9 luglio, nella splendida cornice della Tenuta…

10 Luglio 2025
  • Volley

Macerata, ecco l’asso nella manica: arriva Denis Karyagin in posto 4!

Ultimo annuncio, ma non certo per importanza. A chiudere il roster biancorosso arriva un atleta chiamato ad alzare il livello…

10 Luglio 2025