Il prossimo fine settimana andrà in scena il Gran Premio della Cina di Formula 1, il primo weekend F1 con il formato Sprint. Cos’è e cosa cambia rispetto a un weekend tradizionale.
L’attuale fine settimana con il formato Sprint si differenzia da un normale fine settimana di gara perché dopo la sessione di prove libere che apre il weekend si svolgono una qualifica, il venerdì nel tardo pomeriggio, e una gara della lunghezza di cento chilometri il sabato mattina, al posto dunque di due sessioni di prove libere della durata di sessanta minuti ciascuna.
La qualifica è suddivisa in tre segmenti, di durata decrescente: dodici minuti per SQ1, dieci per SQ2 e otto per SQ3. Immutato rispetto alla qualifica tradizionale il numero di piloti (cinque) eliminati alla fine dei primi due segmenti. Nei primi due segmenti è obbligatorio usare la mescola Medium mentre nell’ultimo si deve montare la Soft. Libera, invece, la scelta della mescola per la gara “corta”.
Rispetto ad un weekend tradizionale, cambia l’allocazione per pilota delle gomme slick: ognuno ha a disposizione sempre due set di Hard ma ne ha uno in più di Medium (da tre a quattro) e due in meno di Soft (da otto a sei), per un totale di dodici invece di tredici.
Introdotta per la prima volta nel 2021 a Silverstone, la gara Sprint è stata disputata 18 volte. Il grande mattatore del sabato è stato finora Max Verstappen, che ha conquistato undici successi. Il circuito di Shanghai ospiterà per la seconda volta un fine settimana con questo formato: lo scorso anno vinse Max Verstappen.
Fonte: https://www.circusf1.com/2025/03/f1-formato-sprint-cose-e-cosa-cambia-rispetto-a-un-weekend-tradizionale.php
L’ex capitano e icona della Consoli Sferc Centrale pronto a misurarsi nel ruolo di seconda guida tecnica al fianco di…
Si chiude ai sedicesimi di finale e dunque al diciassettesimo posto l’avventura ai Campionati Europei di Düsseldorf (Germania) per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich e per Claudia Scampoli e Giada…
Ancora una sconfitta per la nazionale maschile impegnata a Gyor (Ungheria) nei Campionati Europei di sitting volley. Dopo aver chiuso la fase a gironi…
Prosegue con una nuova vittoria il percorso della nazionale Under 16 maschile ai Campionati Europei, rassegna continentale di categoria in…
La Scuderia Ferrari ha anunciato oggi l’estensione, con un contratto pluriennale, dell’accordo con Fred Vasseur, che continuerà a ricoprire il…
“La pasta, integratore di felicità”. È questo lo slogan che accompagna la campagna di promozione del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare…