1 Lando Norris McLaren 1:08.874
2 Oscar Piastri McLaren 1:08.964 +0.090
3 Max Verstappen Red Bull Racing 1:09.122 +0.248
4 Lewis Hamilton Ferrari 1:09.261 +0.387
5 Charles Leclerc Ferrari 1:09.304 +0.430
6 George Russell Mercedes 1:09.313 +0.439
7 Fernando Alonso Aston Martin 1:09.366 +0.492
8 Liam Lawson Racing Bulls 1:09.383 +0.509
9 Isack Hadjar Racing Bulls 1:09.439 +0.565
10 Carlos Sainz Williams 1:09.472 +0.598
11 Kimi Antonelli Mercedes 1:09.493 +0.619
12 Yuki Tsunoda Red Bull Racing 1:09.622 +0.748
13 Gabriel Bortoleto Kick Sauber 1:09.622 +0.748
14 Pierre Gasly Alpine 1:09.637 +0.763
15 Alexander Albon Williams 1:09.652 +0.778
Leclerc e Hamilton decidono di non rientrare in pista per non rischiare la qualificazione
Russell è sesto, Antonelli invece settimo
Alonso, Lawson, Sainz, Bortoleto e Gasly sono fuori. Manca poco alla definizione della griglia di partenza per la gara di domani
Hamilton e Leclerc salgono in quarta e quinta posizione a 0.387 e a 0.430 da Norris. Piastri adesso è in seconda posizione a 0.090
Norris centra il miglior tempo in 1:08.874. Bene anche Verstappen, secondo a 0.248
Leclerc chiude a 1:10.034, il gap di 0.106 per Hamilton. Scelte le gomme usate dalla Ferrari
McLaren velocissime, Ferrari in affanno. Russell e Verstappen in odore di seconda fila
Hamilton è nono a 0.562, mentre Leclerc solo decimo a 0.568
Piastri chiude a 1:09.338, dietro Norris a 0.131, terzo Russell
1 Lando Norris McLaren 1:09.469 —
2 Oscar Piastri McLaren 1:09.627 +0.158
3 Max Verstappen Red Bull Racing 1:09.754 +0.285
4 Fernando Alonso Aston Martin 1:09.950 +0.481
5 Kimi Antonelli Mercedes 1:10.004 +0.535
6 Pierre Gasly Alpine 1:10.043 +0.574
7 George Russell Mercedes 1:10.055 +0.586
8 Isack Hadjar Racing Bulls 1:10.106 +0.637
9 Nico Hulkenberg Kick Sauber 1:10.195 +0.726
10 Liam Lawson Racing Bulls 1:10.200 +0.731
11 Lewis Hamilton Ferrari 1:10.224 +0.755
12 Oliver Bearman Haas F1 Team 1:10.262 +0.793
13 Carlos Sainz Williams 1:10.355 +0.886
14 Charles Leclerc Ferrari 1:10.387 +0.918
15 Alexander Albon Williams 1:10.423 +0.954
16 Gabriel Bortoleto Kick Sauber 1:10.425 +0.956
17 Yuki Tsunoda Red Bull Racing 1:10.449 +0.980
18 Franco Colapinto Alpine 1:10.561 +1.092
19 Esteban Ocon Haas F1 Team 1:10.643 +1.174
20 Lance Stroll Aston Martin
Fuori Bortoleto, Tsunoda, Colapinto, Ocon e Stroll
Cambia tutto quando entrano in scena le McLaren: Norris è primo in 1:09.469, davanti a Piastri. Hamilton undicesimo, Leclerc diciottesimo. Ferrari in difficoltà in questo momento
Verstappen si mette tutti alle spalle in 1:09:754. Hamilton è secondo
L’inglese parte bene, è primo momentaneamente in 1:10:224.
Impreciso Stroll che sbatte contro il muro. Le conseguenze non sono gravi
Ferrari sul tracciato. Sono state scelte le gomme soft per cercare subito il tempo migliore
Pochi minuti e si parte. Dal 2021 chi ha conquistato la pole position poi ha vinto la gara in Olanda.
Leclerc e Hamilton puntano alla seconda fila sulle Ferrari, anche se non è semplicissimo. Le McLaren finora sono sembrate di un altro pianeta per la concorrenza
C’è vento e c’è anche sole a Zandvoort. Mancano 15 minuti al via delle qualifiche
Il Gran Premio d’Olanda è tornato nel calendario della Formula 1 nel 2021. Il circuito è stato costruito a pochi passi al mare, è molto apprezzato dai piloti, ma ha l’insidia aggiuntiva del vento che porta sul tracciato la sabbia della spiaggia. La pista è comunque stretta.
Norris è stato un fulmine nelle libere 3, davanti al compagno di scuderia Piastri e Russell. Male le Ferrari: solo sesto Leclerc, quattordicesimo Hamilton.
Si torna sull’asfalto alle ore 15 per le qualifiche. Dopo le tre sessioni di libere adesso si farà sul serio per formare la griglia di partenza sul circuito di Zandvoort.
La Formula 1 riparte dall’Olanda per il 15° appuntamento della stagione. Si tratta della prima gara dopo la lunga pausa dell’estate
Le qualifiche sono trasmesse in diretta esclusiva sui canali di Sky Sport. In streaming si potranno seguire su Now Tv e sull’app Sky Go
Reggio Calabria si prepara ad accogliere un evento importante che coinvolgerà a pieno la Domotek. Nell’ambito del più ampio festival…
Netta vittoria (3-0 con i parziali di 25-20, 25-22 e 25-18) contro la Repubblica Ceca e finale conquistata con grande…
Jannik Sinner ritrova Denis Shapovalov quattro anni dopo l'unico precedente: in palio un posto negli ottavi di finale a New…
La Rinascita Volley Lagonegro ha effettuato oggi, sabato 30 agosto, il consueto percorso di visite mediche e valutazioni funzionali presso…
Presentazione SuperLega con spettacolo aereo acrobatico presso il Da Costa sponsor dell’eventoSabato 13 settembre alle ore 18.30 al Country Club…
Piacenza, 30 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in finale con la nazionale…