Il tempo dell’inglese non è sufficiente: Hamilton viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Eliminati anche Antonelli, Bearman, Sainz e Colapinto. Bortoleto si qualifica di nuovo per la Q3 con la sua Sauber.
Le due Ferrari migliorano i loro tempi e sono momentaneamente quinto e settimo. Ma sarà abbastanza per evitare l’eliminazione?
Norris e Piastri davanti a tutti, seguiti dalle Aston Martin di Alonso e Stroll. Rischiano le Ferrari: Leclerc è decimo, Hamilton undicesimo. Mancano 8 minuti alla fine della Q2.
Le due Ferrari scendono in pista con gomme da asciutto.
Clamoroso all’Hungaroring: inizia a piovere! Possono cambiare tutte le strategie, vediamo cosa succederà.
Parte la Q2, un quarto d’ora a disposizioen dei piloti per chiudere in top ten.
Leclerc e Hamilton si salvano con il loro ultimo giro, chiudendo rispettivamente quinto e decimo. In testa Piastri, seguito da Alonso e Hadjar. Eliminati Tsunoda, Gasly, Ocon, Hulkenberg e Albon.
Hanno bisogno assolutamente di un giro le due Ferrari, a rischio eliminazione quando il tempo è ormai scaduto.
La sorpresa di questa sessione sono le due Aston Martin: Stroll è momentaneamente quarto mentre Alonso si è preso la prima posizione!
L’olandese è ad un solo decimo dall’esclusione, momentaneamente in tredicesima posizione. Mancano 7 minuti alla fine della Q1.
Leclerc chiude momentaneamente in settima posizione, a sette decimi dal tempo di Piastri. Intanto le due Mercedes, Russell e Antonelli, si piazzano dietro Piastri.
Subito dominio McLaren davanti ad Hamilton terzo, poi le due Red Bull di Verstappen e Tsunoda. Ora in pista anche Leclerc.
Stanno entrando in pista i primi big, tra cui Verstappen e le due McLaren. Ora in pista anche Lewis Hamilton, mentre Leclerc resta ai box.
Ci siamo, iniziano le qualifiche con la Q1. Prime monoposto e piloti in pista, 18 minuti a disposizione.
Si va, probabilmente, verso un’altra sessione dominata dalle McLaren. Ma attenzione alla Ferrari e soprattutto a Lewis Hamilton: l’inglese si scatena sull’Hungaroring, dove ha ottenuto in carriera 8 pole e ben 9 vittorie (record assoluto).
Tra dieci minuti si spegnerà il primo semaforo verde della giornata con l’inizio della Q1.
Questa la classifica piloti prima del Gran Premio d’Ungheria.
1. Oscar Piastri 266 punti
2. Lando Norris 250 punti
3. Max Verstappen 185 punti
4. George Russell 157 punti
5. Charles Leclerc 139 punti
6. Lewis Hamilton 109 punti
7. Kimi Antonelli 63 punti
Questa la classifica costruttori prima del Gran Premio d’Ungheria:
1. McLaren 516 punti
2. Ferrari 248 punti
3. Mercedes 220 punti
4. Red Bull 192 punti
5. Williams 70 punti
Prosegue il dominio McLaren. Le due papaya sono prime con largo distacco, ma Leclerc spera comunque in una situazione favorevole: “Quest’anno hanno fatto uno step mostruoso, noi purtroppo lo stesso delle altre due squadre e infatti stiamo battagliando con Mercedes e Red Bull per il secondo posto in campionato. Qui potremo riuscire a fare al meglio il terzo posto, che per ora sembra essere la nostra posizione. Penso che domani sarà molto difficile battere le McLaren. Sembrano essere davanti, ma mai dire mai”.
Si partirà con le qualifiche alle ore 16, con il primo semaforo verde per la Q1: saranno 18 i minuti a disposizione dei piloti per non chiudere tra gli ultimi cinque. Seguiranno poi la Q2, 15 minuti per stabilire la top ten, e la Q3 con gli ultimi 12 minuti in pista per giocarsi la Pole Position.
“È stato un anno non facile, ma quando siamo uniti e coesi diamo il meglio“. Queste le parole del numero uno della Ferrari John Elkann, che ha poi parlato anche del team e del rinnovo di Vasseur. LEGGI TUTTO
Leclerc ed Hamilton sembrano gli unici che proveranno a battere il duopolio di Norris e Piastri. In Ungheria sta facendo tanta difficoltà Max Verstappen, reduce dal quarto posto e dalla vittoria della Sprint a Spa, con piazzamenti fuori dalla top 10 nelle Prove Libere.
La Ferrari tornerà in pista dopo l’annuncio ufficiale del rinnovo di Fred Vasseur come team-principal della Rossa. LEGGI QUI
Anche le terze prove libere svolte stamattina si sono chiuse con le due McLaren di Norris e Piastri davanti a tutti. Ad inseguire ci sono le Ferrari, in ordine, di Leclerc ed Hamilton.
Le qualifiche del Gran Premio d’Ungheria di Formula 1, che oggi assegneranno la pole in vista della gara di domani all’Hungaroring, saranno trasmesse in diretta tv e in streaming. TUTTI I DETTAGLI
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…
Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…
A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…
Pallacanestro Trieste campione d'Italia Under 18 maschile Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra…
In campo 16 squadre maschili e 12 femminili Sui campi allestiti in Piazzale Roma sono state annunciate le 16 squadre…