Il monegasco si porta a un secondo da Norris. Verstappen in crisi: Max, con gomme hard, viene superato anche da Hamilton.
Leclerc, con gomme medie nuove, si porta a 1″8 da Norris. Hamilton passa Doohan ed è nono.
L’azzurro finta di andare all’esterno, poi infila Max allo snake e piazza un sorpasso memorabile!
Lando rischia un’altra penalità per un soffiatore.
Charles passa Gasly e si riprende il quarto posto, Oscar torna davanti a tutti. Nessuna investigazione invece per Bearman dopo il presunto unsafe release.
Leclerc e Hamilton ai box: Leclerc rientra alle spalle di Gasly. Strategia discutibile della Ferrari.
Il passo di Leclerc è buono, ma non eccezionale. Charles infatti perde 1″3 da Norris e 1″0 da Piastri. Antonelli intanto attacca Verstappen.
Track limits per Norris e Antonelli: al prossimo scatta la penalità per l’italiano. Intanto sosta per Piastri: gomma gialla per lui. Ora Leclerc in testa al Gp.
Il francese recupera la posizione dopo la sosta dell’italiano.
Piastri sta letteralmente dominando il Gp dii Bahrain: 3″9 di vantaggio su Russell. L’australiano della McLaren riprende il giro veloce in 1:38.681 ma niente punto extra.
Si fermano Norris (che ha scontato i 5″ di penalità e ha optato per gomme medie) e Verstappen (hard).
Gasly chiude la strada all’azzurro che però non molla e con un gran sorpasso si prende il quinto posto.
Nonostante la penalità, Norris è a mezzo secondo dal secondo posto di Russell. Hamilton supera Sainz ed è ottavo, Leclerc sempre quarto.
La Fia dà 5″ di penalità a Lando Norris per “posizione non corretta alla partenza”.
Lando indagato dalla Fia per falsa partenza. Il monegasco della Ferrari è intanto più veloce di Norris e Russell ma ha comunicato al Team di avere problemi di bloccaggio.
Piastri in prima posizione: +1.7 il vantaggio su Russell. Hamilton comunica di non avere il grip con la gomma gialla. Antonelli intanto è sesto: superato Sainz.
Dopo le difficoltà del sabato in qualifica, inizio spettacolare per Lando che sale in terza posizione. Ci potrebbe però essere una penalità per lo stesso Norris: falsa partenza? Fia al lavoro.
Il monegasco perde due posizioni (ora è quarto), complice soprattutto la scelta della gomma gialla per la Ferrari. Hamilton nono, l’ex Sainz sale al sesto posto.
Piastri mantiene il primo posto davanti a Leclerc, Russell attacca il ferrarista e lo passa.
Si spegnono i semafori, su i motori: inizia il Gp del Bahrain!
Le vetture si sistemano in griglia, cresce la tensione per l’inizio della gara!
Si parte con il giro di ricognizione del GP del Bahrain.
I piloti si preparano per il giro di ricognizione poi si alzerà il sipario sulla 21esima edizione del Gp del Bahrain.
Lunghezza circuito: 5,412 km
Numero giri: 57
Distanza totale: 308,238 km
Ecco la griglia di partenza al via:
Dopo il riscaldamento, le vetture si stanno disponendo in pista.
Primo GP del Bahrain in Ferrari per il pilota inglese, circuito che ama particolarmente: il classe 1985 di Stevenage ha infatti vinto la gara in cinque occasioni. Mai nessuno come lui.
Il Gran Premio del Bahrain, in programma oggi – domenica 13 aprile dalle 17 (ora italiana) – sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K. La gara sarà disponibile anche in diretta streaming su SkyGo e su NOW.
HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…
"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…
È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…
Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…
F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…
Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns 7-5, 6-1 diventando la terza…