F1, A Suzuka una pista riasfaltata e pneumatici sotto stress

Il tracciato di Suzuka, teatro del prossimo Gran Premio di Formula 1, è uno dei circuiti più severi per i pneumatici. Inoltre, il tratto di pista più impegnativo ha anche un nuovo asfalto.

La terza gara del campionato F1 2025 vedrà il debutto stagionale della C1, la mescola più dura della gamma 2025, che sarà accompagnata dalla C2 e dalla C3. Del resto, il tracciato di Suzuka è uno dei più severi per i pneumatici nel calendario iridato ed è tradizione che Pirelli selezioni per questo appuntamento il tris di mescole più duro.

Una novità rispetto all’edizione dello scorso anno

Innanzitutto, l’asfalto, rifatto per una parte significativa del tracciato: dall’uscita dell’ultima chicane fino alla fine del primo settore. Si tratta di un tratto importante perché comprende curve a media e alta velocità, anche a lunga percorrenza, come le prime due in fondo al rettilineo di partenza, e sulle quali le gomme vengono stressate in maniera significativa.

Le F1 2025 più veloci di 1″5

Le simulazioni della vigilia – realizzate sulla base dei dati forniti dalle squadre – indicano un miglioramento dei tempi sul giro, dovuto alla combinazione fra l’effetto del nuovo asfalto in termini di grip e il progresso prestazionale delle vetture 2025, valutabile attorno al secondo e mezzo, un dato che sarà verificato già il venerdì nelle prime due ore di attività di pista.

Il tracciato di Suzuka

La pista di Suzuka è una delle più affascinanti ed impegnative di tutto il calendario iridato, nonché l’unica ad avere la forma di un otto. Di proprietà della Honda – che nella città della prefettura di Mie costruì nel 1960 una delle sue principali fabbriche sul territorio giapponese – è ritenuto una sfida sia in termini di guida che di rendimento delle monoposto. Il tracciato, lungo 5,807 chilometri, comprende 18 curve – alcune sono entrate nella storia di questo sport come le Esse del primo settore o la mitica 130R – ed è rimasto sostanzialmente inalterato nel corso dei decenni.

Oltre alla già citata novità relativa al manto stradale, altri piccoli ritocchi sono stati apportati rispetto allo scorso anno, con alcuni cordoli e aree erbose che sono stati modificati. I cambiamenti più significativi hanno interessato la curva 9, dove il cordolo singolo è stato sostituito con un cordolo doppio più alto, e le curve 2, 7, 9, 14 e 17, dove le aree esterne in erba sintetica sono state sostituite con della ghiaia.

Fonte: https://www.circusf1.com/2025/03/f1-a-suzuka-una-pista-riasfaltata-e-pneumatici-sotto-stress.php

Articoli recenti

  • Volley

Tibe 2.0: è lui il secondo allenatore dell’Atlantide

L’ex capitano e icona della Consoli Sferc Centrale pronto a misurarsi nel ruolo di seconda guida tecnica al fianco di…

31 Luglio 2025
  • Volley

Europei Beach Volley: fine corsa ai 16esimi di finale per Dal Corso-Viscovich e Scampoli-Bianchi

Si chiude ai sedicesimi di finale e dunque al diciassettesimo posto l’avventura ai Campionati Europei di Düsseldorf (Germania) per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich e per Claudia Scampoli e Giada…

31 Luglio 2025
  • Volley

Europei maschili Sitting Volley, Italia battuta anche dall’Ungheria

Ancora una sconfitta per la nazionale maschile impegnata a Gyor (Ungheria) nei Campionati Europei di sitting volley. Dopo aver chiuso la fase a gironi…

31 Luglio 2025
  • Volley

Europei maschili U16: Italia in semifinale, battuta la Bulgaria 3-0

Prosegue con una nuova vittoria il percorso della nazionale Under 16 maschile ai Campionati Europei, rassegna continentale di categoria in…

31 Luglio 2025
  • Motori

F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

La Scuderia Ferrari ha anunciato oggi l’estensione, con un contratto pluriennale, dell’accordo con Fred Vasseur, che continuerà a ricoprire il…

31 Luglio 2025
  • Volley

Spot ISMEA “La Pasta, integratore di felicità”: questa volta tocca alle Azzurre del volley

“La pasta, integratore di felicità”. È questo lo slogan che accompagna la campagna di promozione del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare…

31 Luglio 2025