Lewis Hamilton ha scelto la Ferrari con un solo obiettivo e anche molto chiaro ovvero quello di conquistare il suo ottavo titolo mondiale piloti e ribadire a tutto il Circus della Formula 1 di essere il migliore di tutti e di sempre.
Mai come quest’anno le condizioni sono propizie, sia guadando in casa Ferrari che fuori. La Scuderia di Maranello arriva da una stagione 2024 che l’ha vista sfiorare il mondiale costruttori, perso di soli 14 punti. L’arrivo poi di un campionissimo del calibro del sette volte campione del mondo porta la squadra con più allori in Formula 1 un livello sopra tutti gli avversari.
Avversari che rispondono ai nomi di McLaren, Red Bull e Mercedes. A quanto si vocifera nei pub inglesi la squadra di Woking potrebbe non essere più così forte come lo scorso anno. Il team austriaco invece si troverà ad affrontare la prima vera stagione senza Adrian Newey e con un “quasi rookie” che debutterà al fianco di Max Verstappen. E infine Mercedes che, oltre ad aver perso un punto di riferimento come Hamilton, si trova anch’essa con un debuttante assoluto, Kimi Antonelli e con l’incognita tecnica di aver finalmente compreso l’attuale regolamento tecnico.
Tutto ciò premesso, il Campionato Mondiale 2025 di Formula 1 come potrebbe non essere a favore della Ferrari? Una compagine rinforzata con gli arrivi di Loic Serra, Jerome D’Ambrosio e diverse altre pedine tecniche, oltre ovviamente la miglior coppia di piloti: Charles e Lewis.
Potrebbero però essere proprio loro l’elemento critico per Ferrari e Fred Vasseur ne è consapevole. Il Team Principal della Scuderia di Maranello avrà un ruolo fondamentale per gestire al meglio i suoi due piloti. Il monegasco è alla sua settima stagione in rosso e il suo unico obiettivo dovrà essere quello di battere con continuità il suo nuovo compagno di squadra. Una sua sconfitta lo relegherebbe tra gli eterni secondi e lo porterebbe anche a cercare “fortune” lontano da Maranello. L’obiettivo dell’inglese sarà analogo, ovvero battere il suo team mate perché una sconfitta sarebbe uno smacco emorme nella sua incredibile carriera.
La posta in gioco in questa nuova stagione di Formula 1, soprattutto a Maranello, è altissima e proprio la lotta intestina tra il “Charles” e “Lewis” sarà un aspetto tutto da gustare, forse ancor più del mondiale stesso e varrà tutto il costo del biglietto per godere, nel 2025, lo spettacolo chiamato Formula 1!
Fonte: https://www.circusf1.com/2025/02/f1-2025-la-lotta-tra-hamilton-e-leclerc-vale-tutto-il-costo-del-biglietto.php
Dopo il raggiungimento matematico dell’obiettivo playoff, arrivato nella 9a giornata di ritorno mentre la squadra rispettava il turno di riposo,…
Il mondiale F1 2025 si potrà seguire in chiaro su TV8. In chiaro e in diretta si potranno guardare i…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria continua a scrivere pagine importanti nella sua stagione, confermandosi tra le prime…
Ultime quattro giornate e lo scenario dei play-off ancora possibile. L’ABBA Pineto si prepara alla seconda trasferta consecutiva. Nuovo turno…
A tre giornate dalla fine del campionato, con un punto di vantaggio su Firenze e quattro su Talmassons (che si…
Doppia seduta anche nella giornata di venerdì per i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia che in mattinata hanno…