In una gara dove i primi McLaren, Mercedes e Max Verstappen lottano tutti per la vittoria raggruppati in 5 secondi, la Scuderia di Maranello si esclude dalla lotta ed è lontana, nel bel mezzo del nulla e alle prese con i soliti problemi strategici.
Ecco, il nulla è ciò che forse rappresenta di più questo momento della Rossa, mai costante, con tante belle speranze al venerdì, mai confermate la domenica.
Charles Leclerc scatta con gomme dure e prova una strategia diversa: inizialmente le gomme non sono l’ideale, poi il monegasco le gestisce bene e le fa anche durare. Charles sembra essere intenzionato a provare una sosta, ma dal box lo richiamano al Giro 28 per montare ancora gomma dura. A quel punto il piano salta e un Leclerc molto arrabbiato prova a tenere finché può, per poi finire la gara con le medie ma nel bel mezzo del nulla, al quinto posto.
La gara di Lewis Hamilton, invece, parte discretamente, con l’inglese che mantiene poco distacco dalla McLaren di Oscar Piastri, per poi investire una povera marmotta e perdere 20 punti di carico aerodinamico. Da lì in poi la sua gara praticamente è conclusa e si accontenta di un desolante sesto posto.
Insomma, la luce in fondo al tunnel per la Ferrari davvero non si vede e, tra scarica barili e mancate prese di posizione, la Rossa continua a deludere. A questo punto il dilemma sul concentrarsi o meno ancora su questa stagione rimane. Almeno fino a Silverstone, quando verrà presa una decisione definitiva in merito.
# Pilota Team Tempo/Gap 1 G. Russell Mercedes winner 2 M. Verstappen Red Bull dietro SC 3 K. Antonelli Mercedes dietro SC 4 O. Piastri McLaren dietro SC 5 C. Leclerc Ferrari dietro SC 6 L. Hamilton Ferrari dietro SC 7 F. Alonso Aston Martin dietro SC 8 N. Hulkenberg Sauber dietro SC 9 E. Ocon Haas 1 GIRO 10 C. Sainz Williams 1 GIRO ----------------------------------------------- 11 O. Bearman Haas 12 Y. Tsunoda Red Bull 13 F. Colapinto Alpine 14 G. Bortoleto Sauber 15 P. Gasly Alpine 16 I. Hadjar RB 17 L. Stroll Aston Martin Ritirati: Norris, Lawson e ALbon
1 O. Piastri McLaren 198 2 L. Norris McLaren 176 3 M. Verstappen Red Bull 155 4 G. Russell Mercedes 136 5 C. Leclerc Ferrari 104 6 L. Hamilton Ferrari 79 7 K. Antonelli Mercedes 63 8 A. Albon Williams 42 9 E. Ocon Haas 22 10 I. Hadjar RB 21 11 N. Hulkenberg Sauber 20 12 L. Stroll Aston Martin 14 13 C. Sainz Williams 13 14 P. Gasly Alpine 11 15 Y. Tsunoda RB 10 16 F. Alonso Aston Martin 8 17 O. Bearman Haas 6 18 L. Lawson Red Bull 4 19 G. Bortoleto Sauber 0 20 J. Doohan Alpine 0
1 McLaren 374 2 Mercedes 199 3 Ferrari 183 4 Red Bull 162 5 Williams 55 6 RB 28 7 Haas 28 8 Aston Martin 22 9 Kick Sauber 20 10 Alpine 11
Fonte: https://www.circusf1.com/2025/06/f1-2025-gp-canada-una-ferrari-nella-terra-di-nessuno-leclerc-5o-ed-hamilton-6o.php
La nazionale under 16 femminile di Monica Cresta, impegnate a Tirana, in Albania, nei Campionati Europei di categoria, nella quarta uscita della manifestazione hanno…
1) Mathieu van der Poel in 4h45'41'' 2) Tadej Pogacar - S.T. 3) Jonas Vingegaard - S.T. 4) Roman Gregoire…
Il Tour de France resta nella regione dell'Alta Francia, con un altro arrivo adatto ai velocisti dopo quello inaugurale a…
La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con…
Un Gran Premio di Gran Bretagna 2025 che rimarrà negli annali, con Lando Norris che ha infiammato il pubblico di…
La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, corso…