Ecco il calendario 2026 di Formula 1, senza Imola

Ecco il calendario 2026 di Formula 1.
Confermata la tappa in Canada prima di Monaco, l’assenza di Imola e l’ingresso di Madrid.

Calendario 2026 di Formula 1

Calendario F1 2026 – source: Formula1.com

In queste ultime settimane, FIA e Formula 1 hanno lavorato per finalizzare il Calendario 2026 di Formula 1 che, come quest’anno, vedrà 24 Gran Premi che si correranno da marzo a dicembre.

Restano ancora alcune date da confermare al 100% e alcuni dettagli devono essere meglio definiti e poi rettificati anche dal Consiglio Mondiale dello Sport Motoristico della FIA.

Calendario 2026 di Formula 1: il Gp d’Australia aprirà il mondiale.
Una delle “novità” è la conferma del Gran Premio d’Australia come gara inaugurale di apertura della stagione. Negli ultimi anni il mondiale era iniziato in Bahrain, mentre anche l’Arabia Saudita aveva mostrato interesse per poter ospitare la prima gara. Tuttavia, la Formula 1 è “tornata alle origini” e nel 2025 la stagione si è aperta con il Gp d’Australia, come nel 2019. Melbourne è stata la sede tradizionale per la gara di apertura dal 1996 al 2019, con due eccezioni nel 2006 e nel 2010, quando fu sostituita dal Bahrain.

Calendario F1 2026: tra Monaco e Canada un cambio di data
Una delle modifiche più significative previste per il calendario F1 2026 è il cambio di posizione tra le gare di Monaco e Canada. Questa modifica fa parte di una serie di misure logistiche per ottimizzare i viaggi e i trasferimenti tra le gare. Il Gran Premio a Meontreal si terrà così alla fine di maggio, probabilmente il 24 maggio. A Monte Carlo, invece, si correrà a inizio giugno.

La novità Madrid chiuderà la stagione europea
Una novità assoluta per il mondiale F1 2026 sarà il Gran Premio di Madrid, che diventerà la sede del Gran Premio di Spagna. Questo potrebbe portare due eventi in Spagna, con Barcellona che potrebbe ospitare il Gran Premio anche nel 2026, ma con una denominazione diversa. Madrid si disputerà nella parte finale della stagione europea, dopo la pausa estiva, e si svolgerà il 13 settembre, subito dopo il Gran Premio d’Italia a Monza (6/9) e quello d’Olanda a Zandvoort (23/8).

Novità (da confermare) anche per i test pre-stagionali
Nel 2026, con l’introduzione dei nuovi regolamenti, le squadre necessiteranno di più tempo in pista per i test invernali. La FIA ha confermato che ci saranno nove giorni di test pre-stagionali, rispetto ai tre giorni degli ultimi anni. Le prove potrebbero iniziare a fine gennaio a Barcellona e le squadre potrebbero avere anche una sessione di test denominata di “shakedown”, per provare le loro auto, prima dei test ufficiali veri e propri. I test ufficiali si terranno poi a febbraio, con due sessioni in Bahrain, prima che inizi la stagione.

Fonte: https://www.circusf1.com/2025/06/ecco-il-calendario-2026-di-formula-1-senza-imolaenza-imola-e-barcellona.php

Articoli recenti

  • Volley

Iscrizione ok: Joy Volley nel Girone Blu della Serie A3 2025/26

La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato oggi l’elenco delle 47 società ammesse ai Campionati di Serie A Credem Banca…

3 Luglio 2025
  • Volley

Serie A Credem Banca: accolte tutte le 47 domande di iscrizione

Serie A Credem BancaLe 47 squadre della stagione 2025/26: tutte le domande di iscrizione sono state accolte La Commissione Ammissione…

3 Luglio 2025
  • Volley

Personal Time ingaggiato Mattia Filippelli

La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato il centrale Mattia Filippelli nella scorsa stagione alla Romeo Sorrento dove…

3 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Vukic a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner affronta l'australiano Aleksander Vukic, n°93 del mondo, al 2° turno di Wimbledon. Il match, in programma sul Centrale dopo…

3 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Djokovic al terzo turno, derby con Kecmanovic

Nessun problema per Novak Djokovic. Il tennista serbo vince agilmente il secondo turno contro il padrone di casa Daniel Evans…

3 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati delle italiane: Cocciaretto al 3° turno, battuta Volynets

Cocciaretto avanza al 3° turno: Volynets ko in due set Elisabetta Cocciaretto non si ferma più e conquista anche il…

3 Luglio 2025