Sono già scesi in pista per il giro di schieramento i piloti che tra poco saranno protagonisti del G’ d’Austria sull’asfalto del Red Bull Ring (l’inizio della gara è programmato per le ore 14)
Maverick Vinales non prenderà parte al Gp d’Austria. Lo spagnolo della Ktm, reduce da un infortunio, ha tentato il rientro in questo week end ma alla fine ha dovuto cedere al dolore alla spalla.
Nella gara della MotoGp in programma tra circa mezz’ora al Red Bull Ring, Alex Marquez (Ducati Gresini) dovrà scontare un ‘long lap penalty’ (sanzione inflitta allo spagnolo per aver fatto cadere Joan Mir a Brno).
Parata di stelle sull’asfalto del Red Bull Ring, dove alcune leggende del motociclismo – tra i quali anche Giacomo Agostini, Casey Stoner e Andrea Dovizioso – sono ora in pista in sella a delle moto d’epoca.
Ecco la griglia di partenza della MotoGp per la gara lunga in Austria, in programma alle ore 14 sull’asfalto del Red Bull Ring:
1) Marco Bezzecchi (Aprilia)
2) Alex Marquez (Ducati Gresini)
3) Francesco Bagnaia (Ducati)
4) Marc Marquez (Ducati)
5) Enea Bastianini (Ktm Tech3)
6) Fermin Aldeguer (Ducati Gresini)
7) Pedro Acosta (Ktm)
8) Franco Morbidelli (Ducati Pertamina VR46)
9) Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse)
10) Joan Mir (Honda)
11) Brad Binder (Ktm)
12) Johann Zarco (Honda Lcr)
13) Luca Marini (Honda)
14) Jorge Martin (Aprilia)
15) Fabio Di Giannantonio (Ducati Pertamina VR46)
16) Fabio Quartararo (Yamaha)
17 Alex Rins (Yamaha)
18) Miguel Oliveira (Yamaha Prima Pramac)
19) Ai Ogura (Aprilia Trackhouse)
20) Jack Miller (Yamaha Prima Pramac)
In attesa della classe regina, nella Moto2 è stato il brasiliano Diogo Moreira (Kalex) a vincere il Gran Premio d’Austria davanti allo spagnolo Daniel Holgado (Kalex) e a Celestino Vietti (Boscoscuro), terzo nonostante un long lap penalty scontato. Quinta posizione per Tony Arbolino (Boscoscuro). Ritiro per il leader del mondiale Manuel Gonzalez: problema al radiatore per la Kalex dello spagnolo, che è costretto a fermarsi dopo soli sette giri mentre lottava per il podio. In Moto3 invece a trionfare è stato lo spagnolo Angel Piqueras (Ktm) davanti al compagno di squadra Ryusei Yamanaka e al connazionale David Munoz (Ktm). Perdono il podio negli ultimi giri Maximo Quiles (Ktm) e Valentin Perrone (Ktm), al traguardo rispettivamente quarto e ottavo. Dennis Foggia (Ktm) settimo e migliore degli italiani; Guido Pini (Ktm) è decimo e Nicola Carraro (Honda) 19°.
Marco Bezzecchi, dopo la pole position di ieri, ha fatto registrare anche il miglior tempo nel warm up della domenica mattina. Il pilota italiano della Aprilia ha fermato il cronometro a 1”29”35, precedendo Pecco Bagnaia e Alex Marquez: lo spagnolo ha provato più volte il long lap penalty che dovrà scontare in gara. Quinto tempo per Marc Marquez, dietro ad Enea Bastianini. La gara è in programma alle 14, proprio quando le previsioni meteo danno in arrivo la pioggia.
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di MotoGp
Oltre alle due tappe accorciate, ci sono stati altri e numerosi episodi di protesta in favore della Palestina in quasi…
Tre settimane di allenamenti, primi giorni dedicati esclusivamente al lavoro fisico, poi anche la parte tecnica, nello specifico quella individuale,…
“Banchi è il ct giusto, la strada pare tracciata”. Parola di Gianni Petrucci, numero uno del basket italiano, questi giorni…
Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi da raggiungere! Il Presidente…
La Nazionale Maschile è arrivata martedì sera nella capitale delle Filippine dove dal 12 settembre sarà impegnata nella ventunesima edizione…
Achille che non si piega. Achille che di fronte alla partita più complicata della sua vita, una leucemia mieloide, ha…