Il Tour de France lascia Lille ma resta nella regione dell’Alta Francia. Frazione più lunga e impegnativa di quella inaugurale, con i 209,1 km che collegano la partenza di Lauwin-Planque all’arrivo a Boulogne-sur-mer. Percorso collinare e nervoso nel finale, con 3 GPM molto vicini che potrebbero favorire attacchi e scatti a pochi km dal traguardo. Sarà difficile per i velocisti rimanere a contatto e arrivare a giocarsi la vittoria. Possibile quindi che la maglia gialla di Philipsen rischi di cambiare subito proprietario.
Da affrontare le colline dell’Artois e del Boulonnais. L’arrivo è a misura di attaccanti, con due strappi brevi ma molto duri sulla costa: a Saint Étienne-au-Mont, con una pendenza media che si avvicina all’11%, e a Outreau, a circa 5 km dalla fine con pendenza dell’8,8%. L’arrivo sarà situato in cima a una salita lunga un chilometro. I favoriti per la vittoria finale potrebbero iniziare a mandarsi segnali. La prima tappa, apparentemente tranquilla in teoria e poi ricca di colpi di scena, dimostra come nulla possa non si possa mai abbassare la guardia. L’inizio della corsa sarà alle 12.15, l’arrivo è previsto per le 17.20.
Men’s World Championship 2025Esordio vincente per l’Italia, Algeria superata 3-0. Martedì la sfida contro il Belgio Esordio convincente per…
Ultimo atto della Vuelta 2025. Dopo il trionfo alla Bola del Mundo, Jonas Vingegaard ha messo il sigillo sulla corsa…
Quella che sta andando in archivio è un’estate bella importante per Marco Fedrici, insieme all’Under 21 è andato a prendersi…
Gli azzurri sono stati sorteggiati nel gruppo F insieme all'Algeria, avversaria odierna e seconda nel campionato africano del 2023, al…
L'attesa è finita, è il giorno del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini sull'iconico Misano World Circuit Marco…
La Rinascita Volley Lagonegro prosegue senza soste il suo percorso di avvicinamento all’esordio in serie A2 Credem Banca con grande…