Semplicemente il Ventoux. Uno dei luoghi più leggendari dello sport (e non solo del ciclismo) sarà il teatro della 16^ tappa del Tour de France, con partenza da Montpellier e arrivo sul Géant de Provence, decantato anche da Petrarca, luogo di tragedie (la morte di Tom Simpson), battaglie (Armstrong vs Pantani) e scene grottesche (ricordate la corsa di Froome?). Un’occasione per gli scalatori puri e per gli uomini di classifica: impossibile non pensare che questo sarà uno dei traguardi che deciderà chi arriverà in maglia gialla a Parigi.
Partenza prevista da Montpellier, nella regione dell’Hérault e arrivo nella regione della Vaucluse. I primi 150 km sono sostanzialmente pianeggianti, senza GPM e con un solo traguardo intermedio posto dopo 112 km a Chateauneuf-du-Pape. Al km 133 si comincia a salire leggermente, prima di iniziare la scalata al Mont Ventoux. La salita al ‘gigante di Provenza’ sarà di 15,7km con una pendenza media dell’8,8%. Si passerà dai 51 m sul livello del mare fino a raggiungere i 1.910 m di altitudine del traguardo.
Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…
Le Società sportive Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce sono orgogliose di poter ufficializzare la partnership con la…
La Sviluppo Sud Catania continua a rinforzare il proprio roster in vista della stagione 2025/26 di Serie A2 e annuncia…
A 37 anni appena compiuti Danilo Gallinari è riuscito finalmente a sollevare un trofeo e per di più da MVP.…
TORINO - Due corsari contro la Ducati. L’Aprilia scalpita per la ripresa del campionato di MotoGP, che avviene questo fine…
L'azzurro affronterà Adrian Mannarino per gli ottavi di finale al Masters 1000 di Cincinnati. Il match, in programma nella giornata…