Vinta, anzi, dominata da Tadej Pogacar. Lo sloveno in Toscana ha impresso sulla corsa quello che ha poi impresso nel resto della stagione, il suo monopolio. Particolarmente felice in Italia tra il Giro, le tappe iniziali del Tour de France e il Giro di Lombardia. Indimenticabile la sua fuga di 81 chilometri, approfittando di un momento di confusione generato dalla pioggia sullo sterrato. A Siena ha poi alzato la bici in alto sotto il sole. Sabato 8 marzo cercherà il tris, cercando di eguagliare Cancellara nell’albo d’oro. Non mancano però gli avversari, a partire da chi come lui ha già vinto questa corsa, da Tom Pidcock della Q36.5 Pro Cycling Team a Michał Kwiatkowski della Ineos Grenadiers. Occhio però anche a Madouas, Carapaz, Valter e Mohoric. E per l’Italia? Qualche speranza riposta in Filippo Zana del team Jayco Alula
Di seguito, la lista delle squadre e dei corridori al via:
Sinner alla 29^ finale in carriera, la 6^ Slam Tennis In finale agli US Open per il secondo anno consecutivo,…
Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…
Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…
Donald Trump è in viaggio per New York dove alle 14 ora locale, le 20 in Italia, assisterà alla finale…
Jannik Sinner sfida ancora Carlos Alcaraz in una finale Slam: stavolta in palio c'è il titolo agli US Open e…
Sport, cultura e arte a braccetto per una sera, che ha chiuso degnamente una giornata di grande visibilità, quella di…