Vinta, anzi, dominata da Tadej Pogacar. Lo sloveno in Toscana ha impresso sulla corsa quello che ha poi impresso nel resto della stagione, il suo monopolio. Particolarmente felice in Italia tra il Giro, le tappe iniziali del Tour de France e il Giro di Lombardia. Indimenticabile la sua fuga di 81 chilometri, approfittando di un momento di confusione generato dalla pioggia sullo sterrato. A Siena ha poi alzato la bici in alto sotto il sole. Sabato 8 marzo cercherà il tris, cercando di eguagliare Cancellara nell’albo d’oro. Non mancano però gli avversari, a partire da chi come lui ha già vinto questa corsa, da Tom Pidcock della Q36.5 Pro Cycling Team a Michał Kwiatkowski della Ineos Grenadiers. Occhio però anche a Madouas, Carapaz, Valter e Mohoric. E per l’Italia? Qualche speranza riposta in Filippo Zana del team Jayco Alula
Di seguito, la lista delle squadre e dei corridori al via:
Il numero 2 al mondo torna in semifinale a Cincinnati due anni dopo l'ultima volta. Decisiva la vittoria, al termine…
Con la vittoria contro Felix Auger-Aliassime ai quarti di finale di Cincinnati, Sinner è salito a quota 25 vittorie consecutive…
Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d'Austria per la classe MotoGp. Il leader del…
Ancora una vittoria per la Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico Gaetano…
Sì, avete letto bene. A confermalo è proprio lo stesso Atmane: "Non ho sponsor, oltre a quello delle racchette –…
Sarà il match Belliero Picinin/Mancinelli – Balducci/Rottoli ad aprire la XXVI edizione del King&Queen beach volley tour alla Iplex Arena,…