Tadej Pogacar fa il vuoto anche alla Tre Valli Varesine, ultimo appuntamento del trittico lombardo: il campione del mondo stacca tutti in discesa a una ventina di chilometri dal traguardo e si prende la vittoria numero 107 della carriera. E sabato attenterà al record di Fausto Coppi, cercando il 5° Giro di Lombardia consecutivo
“El segna semper lù”. Tadej Pogacar rende omaggio a un coro da stadio tipicamente lombardo andando a vincere per la seconda volta in carriera la Tre Valli Varesine (200 km da Busto Arsizio a Varese) dopo il successo del 2022. Lo sloveno, reduce da una settimana da sogno in cui ha vinto Mondiali ed Europei, si era presentato alla classica che chiude il trittico lombardo soprattutto per riconoscimento verso gli organizzatori, dopo che era stato uno dei ‘promotori’ dell’annullamento dell’ultima edizione a causa del maltempo. In maglia iridata (gli ultimi due a riuscirci Merckx e Moser) Tadej ha staccato tutti a una ventina di chilometri all’arrivo, questa volta attaccando in discesa. Fantasia al potere per Pogacar, alla vittoria numero 107 in carriera: sabato cercherà di battere il record di Fausto Coppi, diventando il primo corridore di sempre a vincere per 5 volte consecutive il Lombardia.
Partenza elettrica, con i primi fuggitivi che scattano poco dopo il chilometro zero. Tra loro anche Lorenzo Milesi, tra gli uomini più in forma del gruppo come conferma l’argento vinto agli Europei con la staffetta mista e il 5° posto alla Coppa Agostoni. Il corridore della Movistar resta in fuga praticamente per le prime tre ore, accompagnato da un Bernal tra gli ultimi a mollare. Quando si muovono ai -28 chilometri Del Toro e Pogacar si attendono le scintille. Il campione di tutto stupisce i compagni di fuga attaccando… in discesa! A 21 km dalla fine, infatti, Tadej parte e saluta la compagnia. Ci prova Simmons a inseguire Pogacar, che però sul muro di Casciago fa letteralmente il vuoto e va a prendersi l’ennesima vittoria in passerella davanti. Il primo degli umani è il danese Albert Philipsen, staccato di 45”, che precede allo sprint un ex iridato come Alaphilippe. Nessun italiano in Top-10.
Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…
Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…
Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…
Si avvicina una giornata densa di impegni in casa A.S. Volley Lube. Domani, mercoledì 8 ottobre, alle 11 di mattina, il dg Beppe Cormio e la presidente Simona…
l giocatore classe 2002, dopo l’amichevole contro l’Avimecc Modica e il torneo in Sardegna, si mostra entusiasta dell’ambiente amaranto e…
Daniele Morato lo ha elogiato pubblicamente davanti a taccuini e microfoni, dopo averlo fatto di persona a fine gara nello…