Milano-Sanremo, dove vedere la Classica di Primavera in tv e streaming: gli orari

Inizia la stagione delle Classiche-Monumento, inizia la primavera, c’è la Milano-Sanremo. Una delle equazioni più note del ciclismo italiano e internazionale. Dopo la Strade Bianche, l’Italia è ancora sede di una delle corse ciclistiche più prestigiose al mondo. Una Classica-Monumento per l’appunto, prima del duro trio del Nord (Fiandre, Parigi-Roubaix e Liegi) e del Giro di Lombardia autunnale. La competizione è nota anche come “Classicissima” o “Classica di primavera”, il cui arrivo coincide con quello della bella stagione. Attenzione però a piogge e bufere, che potrebbero comunque comparire lungo i 289 chilometri che separano Pavia, sede della partenza, da Sanremo, città del solito arrivo lungo via Roma. Jasper Philipsen è il detentore del titolo e proverà a conquistare un bis consecutivo che manca dal 2001, autore Zabel. Sulla sua strada non solo il Passo del Turchino, la Cipressa e il Poggio, ma anche il compagno di squadra Mathieu Van der Poel, un Tadej Pogacar a caccia di una delle poche gare che gli mancano nel palmares e tanti altri fenomeni delle due ruote e dei pedali. La partenza è prevista alle ore 10.15 di sabato 22 marzo e la corsa sarà trasmessa integralmente in diretta su Eurosport 1 (collegamento dalle 10), canale 210 di Sky, disponibile anche su Sky Go e in streaming su NOW. L’arrivo è previsto nella finestra tra le 16.42 e le 17.19


Leggi anche

Milano-Sanremo, anche Philipsen al via dopo caduta

Il ritorno della Milano-Sanremo femminile

Una gradita novità del 2025 è la ricomparsa della Sanremo Women a distanza di 20 anni dall’ultima volta. La prova si disputerà lo stesso giorno di quella maschile, sabato 22 marzo, e il percorso sarà più breve, con partenza da Genova e arrivo a Sanremo. Dopo i primi chilometri, da Voltri in poi il tragitto ricalcherà quello degli uomini con il passaggio lungo le varie tappe dell’Aurelia, la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Berta) e le due famose salite della Cipressa e del Poggio. Tanta attesa per il debutto stagionale di Lotte Kopecky, che dovrà vedersela con Demi Vollering, vincitrice della Strade Bianche. Per l’Italia speranze risposte nella solita Elisa Longo Borghini e in Elisa Balsamo. Partenza da Genova prevista alle 10.35 e arrivo a Sanremo stimato entro le 14.41, sempre in diretta sui canali di Eurosport, visibili anche su Sky (210 e 211) e in streaming su Sky Go e NOW.


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Volley

Marzola verso Reggio Emilia: «Sfida importante, non decisiva»

Settimana speciale per coach Marco Marzola: dal punto di vista personale, dopo l’annuncio legato al fatto che diventerà padre la…

14 Novembre 2025
  • Volley

Anna Danesi incontra le ragazze del Club Italia. Magnabosco: “L’abbiamo sentita vicina a noi”

Un’altra giornata speciale per le ragazze del Club Italia, che hanno ricevuto la visita di Anna Danesi, centrale della nazionale italiana, campionessa olimpica…

14 Novembre 2025
  • Volley

Perugia-Cuneo 3-0, Battocchio spiega l’assenza di Sedlacek e il problema accusato da Baranowicz

La MA Acqua S.Bernardo Cuneo esce con un po’ di “rammarico” dal Pala Barton di Perugia, consapevole di aver messo in campo…

14 Novembre 2025
  • Volley

A Napoli per una riconferma: la Green Volley cerca il bis

Vuole ripetersi nella tana napoletana una Green Volley Galatone rinfrancata, pronta ad una controprova della bella prestazione offerta nel derby.…

14 Novembre 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro – Virtus Aversa, i precedenti

Partite avvincenti, rivalità e sfide infinite. Tutto questo è, ed è stato, Lagonegro-Aversa. Una sfida che si è giocata per…

14 Novembre 2025
  • Volley

Testa al campo, si riparte da Sorrento. Zonta: “Uniti e compatti”

C’è un’altra neopromossa sul cammino dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Dopo aver battagliato con Lagonegro tra le mura…

14 Novembre 2025