Il Giro d’Italia sta sperimentando le novità del nuovo regolamento UCI, entrato in vigore nel 2025. La più importante riguarda l’introduzione dei cartellini gialli, da non confondere con le semplici ammonizioni. Queste ultime sono dei semplici richiami verbali, mentre i cartellini possono determinare l’esclusione di un corridore dalla corsa. Con due cartellini gialli si è espulsi dal Giro d’Italia, così come nel calcio. Un rischio che al momento possono correre gli italiani Francesco Busatto e Martin Marcellusi, puniti per sprint irregolare, e l’irlandese Darren Rafferty a causa del lancio di una borraccia rimasta in carreggiata. Le ammonizioni sono invece degli avvisi a non ripetere più determinanti comportamenti che, in caso di reiterazione, potrebbero essere sanzionati con un più duro cartellino giallo.
Oltre all’esclusione da una corsa per doppio cartellino giallo (da aggiungere 7 giorni di sospensione che scattano immediatamente), ci sono ulteriori scenari da non sottovalutare in caso di più cartellini rimediati nel corso di un’intera stagione ciclistica. I gialli sono cumulativi e riceverne tre in un mese varrebbe una sospensione immediata di 14 giorni. Se invece si viene puniti con sei cartellini gialli in 365 giorni scatta la sospensione per 30 giorni. La sospensione di 14 giorni comporta l’azzeramento del conto dei cartellini. Ciò vuol dire che un corridore che ne ha ricevuti tre in un mese non potrà raggiungerne subito sei. Quest’ultimo invece è un rischio che corrono gli atleti che hanno ricevuto ammonizioni più distribuite nel corso dell’anno e hanno così evitato la prima sospensione.
Piacenza, 23 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di comunicare l’apertura della nuova postazione del Merchandising…
C’è qualcosa di speciale nello sguardo di chi costruisce il gioco. Non cerca la ribalta, ma la direzione giusta. Non…
MARSICOVETERE (Potenza) – A tre giorni dal match con la Campi Reali Cantù, valevole per la seconda giornata del campionato…
Sarà un giovedì imperdibile all'Atp 500 di Vienna, da vivere come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Saranno infatti ben…
L’emozione della prima volta in Formula 1, oltretutto sull’auto del pilota più titolato, Lewis Hamilton, si farà sentire, ma se…
L’Olimpia torna a casa e, alle 20.30, il gruppo di coach Ettore Messina sarà di scena al Forum di Assago…