Il 2024 è stato l’anno di Tadej Pogacar, dominatore incontrastato con i triofni a Strade Bianche, Liegi-Bastogne-Liegi, la doppietta Giro d’Italia-Tour de France, il trionfo al Mondiale e il successo di fine stagione al Giro di Lombardia. Nel 2025 ci sarà la riscossa di Vingegaard? Crescerà ancora Evenepoel, l’assoluto protagonista delle ultime Olimpiadi? Si rinnoverà il duello van Aert-van der Poel nelle classiche di un giorno? Ecco quando e dove arriveranno le grandi sfide tra protagonisti nuovi e annunciati, le date e il calendario delle corse più importanti della stagione nel nuovo anno
POGACAR, IL PRINCIPE DIVENTATO RE: LO SPECIALE SU SKY
C'è il lucky loser Gabriel Diallo sulla strada di Lorenzo Musetti ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid.…
Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Venerdì 7 aprile 2025, circuito di Shanghai: Lewis Hamilton firma la sua…
Musetti ritroverà De Minaur due settimane dopo la semifinale di Monte-Carlo, vinta da Lorenzo in tre set con il punteggio…
È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem…
Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di…
Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò…