Ciclismo, Evenepoel vince la Freccia del Brabante: risultati e classifica

Al rientro dopo l’infortunio dello scorso dicembre, Evenepoel vince la Freccia del Brabante battendo in volata Van Aert dopo una fuga di 50 km. Terzo posto al portoghese Morgado. Nella gara femminile vince Elisa Longo Borghini

CALENDARIO CICLISMO

Remco Evenepoel è tornato. Alla prima gara stagionale dopo il brutto infortunio dello scorso 3 dicembre, il campione olimpico ha conquistato la Freccia del Brabante, gara che precede il trittico delle Ardenne. Una splendida vittoria del belga della Soudal Quick-Step al termine di una lunga battaglia con Wout Van Aert, bruciato in volata sul traguardo di Overjise. I due sono partiti all’attacco a 50 km dal traguardo al primo passaggio sul Moskesstraat (con loro anche Joseph Blackmore, poi staccatosi ai -18km) e sono rimasti ruota a ruota fino alla volata finale che ha premiato Evenepoel. Terzo posto, invece, per il portoghese Antonio Morgado. 

Evenepoel, dall’infortunio alla gioia

La fine di un incubo per il 25enne di Schepdaal che lo scorso 3 dicembre aveva riportato fratture multiple dopo aver sbattuto contro la portiera aperta di un furgone. “La strada è stata dura e complicata, ho dubitato seriamente del mio futuro” raccontava Evenepoel che non vinceva una gara in linea da 258 giorni, quando conquistò l’oro olimpico a Parigi sotto la Tour Eiffel. 

Freccia del Brabante, l’ordine d’arrivo

  1. Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) 3h35’14”
  2. Wout Van Aert (Visma-Lease a Bike) st
  3. Antonio Morgado (UAE Team Emirates XRG) +27”
  4. Alex Aranburu (Cofidis) st
  5. Eduard Prades (Caja Rural-Seguros RGA) st
  6. Fabio Christen (Q36.5) st
  7. Neilson Powless (EF Education-EasyPost) st
  8. Thomas Silva (Caja Rural-Seguros RGA) st
  9. Milan Menten (Lotto) st
  10. Tibor Del Grosso (Alpecin-Deceuninck) st

Longo Borghini trionfa nella prova femminile

Al femminile, invece, arriva la vittoria di Elisa Longo Borghini. Al rientro dopo la violenta caduta al Giro delle Fiandre in cui aveva riportato una commozione cerebrale, la 33enne piemontese è arrivata in solitaria al traguardo di Overjise grazie all’attacco a 10 km dal traguardo. Quarto posto per un’altra azzurra, Eleonora Gasparrini. Per Longo Borghini è il secondo successo consecutivo alla Freccia del Brabante, il terzo stagionale dopo l’UAE Tour e la Dwars door Vlaanderen. 


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Volley

Allianz Milano c’è il roster. Fusaro: “Obiettivo essere protagonisti”

È stato ufficializzato poco fa a Bologna, nell’ambito del Volley Mercato 2025, il roster di Allianz Milano che prenderà parte…

16 Luglio 2025
  • Volley

Volley mercato, completato il tesseramento, domani i calendari

Bologna, 16 Luglio 2025 È entrata nel vivo la tre giorni di Volley Mercato che riunisce a Bologna tutti i…

16 Luglio 2025
  • Volley

Domani i calendari. Ravenna conoscerà il suo percorso in A2

L’appuntamento è in programma a partire dalle 14.30 a Bologna nell’atto conclusivo di Volley Mercato. Tommaso Guzzo riceverà il premio…

16 Luglio 2025
  • Volley

Ufficializzato il roster 2025_26 di Sonepar Padova

Sono stati formalizzati al Volley Mercato, in corso allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bologna, i tesseramenti degli atleti che…

16 Luglio 2025
  • Volley

Cisterna Volley 2025/26: ufficiale il roster per la nuova stagione

BOLOGNA – Con la chiusura della finestra di tesseramenti al Volley Mercato 2025 di Bologna, il Cisterna Volley ha ufficialmente definito il roster…

16 Luglio 2025
  • Volley

Rana Verona chiude il roster: il secondo palleggiatore è Planinsic

Verona Volley è felice di annunciare l’inserimento all’interno del roster di Uros Planinsic, che va così ad affiancare Micah Christenson…

16 Luglio 2025