La Luiss (con Bottelli a referto solo per onor di firma, indisponibile così come Fallucca) inizia il match con il quintetto composto da Pasqualin, Graziano, Jovovic, Salvioni e Atamah; Jesi (priva di Kristinn Palsson) risponde con Maglietti, Toniato, Di Pizzo, Piccone e Arrigoni.
E’ Mattia Graziano a firmare il primo canestro della gara, in un match equilibrato nelle prime battute: dopo quattro minuti di gioco, il punteggio è di 4-6 per gli ospiti. Jesi però prova subito la fuga e continua a trovare il canestro con continuità, piazzando il parziale: con la tripla di Nicoli tocca il +13 a un minuto dal termine della prima frazione, portandosi sul 7-20, prima del canestro da tre punti di Casella che fissa il risultato del primo quarto sul 10-20 per gli ospiti.
Ferrara dalla lunetta replica alla tripla di Piccone, per un 11-23 che però diventa 11-27 dopo due minuti e mezzo di secondo quarto per Jesi, che continua ad applicare pressione a tutto campo in difesa. Capitan Pasqualin prova a scuotere i suoi, trovando il canestro da tre punti; un gioco da tre punti (con libero non convertito) di Atamah prova a riportare l’inerzia a favore dei padroni di casa, con il punteggio che recita 19-33 a metà frazione. Maglietti continua a trovare il canestro per Jesi, e così Atamah per la Luiss: 22-35 a quattro minuti dal termine dall’intervallo. Gli ospiti, confermando il dato che li vede essere secondi nel girone per percentuale da tre punti, trovano ancora canestri importanti da dietro l’arco: all’intervallo arrivano con 6 triple segnate su 11 tentativi, con il punteggio ad essere sul 25-45.
Al rientro dagli spogliatoi, Cucci con due triple consecutive prova a caricare i suoi: 33-50 dopo due minuti dalla ripresa del gioco. Gli ospiti però non si disuniscono e rispondono con il break: 10-2 ispirato da Maglietti e punteggio sul 37-62 a metà frazione. Salvoni prova a dare ossigeno ai suoi: 5 punti consecutivi, che permettono alla Luiss di rosicchiare qualche punto di svantaggio, con la terza frazione che si chiude sul 46-67.
Ad inizio quarto quarto i padroni di casa provano la reazione, ma pur trovando il canestro più spesso non riesce a limitare le bocche da fuoco di Jesi: il divario resta a metà quarto intorno ai 20 punti, con gli ospiti che non vedono abbassarsi le proprie percentuali, concludendo la gara prendendosi il successo sulla Luiss per 66-82.
Luiss Roma – General Contractor Jesi 66-82
Luiss Roma: Jovovic 4, Fernandez 15, Bottelli n.e., Casella 3, Pasqualin 5, Ferrara 1, Sylla 3, Atamah 8, Cucci 11, Salvioni 11, Graziano 5
Allenatore: Righetti
Ass. All.: Trimboli, Russo
General Contractor Jesi: Di Pizzo 6, Piccone 10, Tamiozzo n.e., Maglietti 16, Bruno 14, Arrigoni 15, Egbende, Nicoli 8, Del Sole 4, Toniato 9
Allenatore: Ghizzardini
Ass. All.: Scalabroni, Sanpaolesi
Sonepar Padova si ferma soltanto al tie-break con l’Allianz Milano, al termine di una gara intensa e ricca di cambi…
SuperLega Credem BancaIl tie-break sorride all’Allianz Milano: Sonepar Padova battuta 3 a 2 alla Kioene Arena. Kreling premiato MVP al…
5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sonepar Padova – Allianz Milano 2-3 (17-25, 20-25,…
5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Itas Trentino-Vero Volley Monza – Non ancora…
Seconda semifinale alle Atp Finals per decidere l'avversario di Sinner in finale: il numero 1 al mondo Carlos Alcaraz affronta…
Jannik Sinner allunga la striscia di vittorie su cemento indoor grazie al successo in semifinale alle Atp Finals su Alex…