La novità in entrata nel ritiro azzurro è stata l’arrivo di Danilo Gallinari, fresco campione di Porto Rico, mentre in uscita, hanno salutato Luca Severini e Stefano Tonut. Le ultime due gare con Lettonia e Grecia dovranno sciogliere gli ultimi dubbi di Pozzecco riguardo l’ultimo ‘taglio’ per il roster definitivo.
La prima edizone del torneo Acropolis si giocò addirittura nel 1986 e da allora l’appuntamento dell’Oaka è diventato un ‘classico’ per l’estate della palla a spicchi, spesso occasione, come quest’anno, per la preparazione alle grandi manifestazioni internazionali. Positiva la tradizione dell’Italia, che può vantare quattro vittorie (la prima nel ’97, l’ultima nel 2023), tre secondi posti e sette terzi posti.
Sono 50 presenze in Azzurro, ma da giocatore, anche per Simone Fontecchio, miglior marcatore dell’estate italiana, con una media da 18 punti in tre partite. A proposito di punti, traguardo vicinissimo anche per Marco Spissu, a due lunghezze da quota 500.
Traguardo speciale per Gianmarco Pozzecco, che contro la Lettonia festeggia le 50 presenze sulla panchina azzurra, raggiungendo un certo Meo Sacchetti all’ottavo posto tra i ct con più presenze in Nazionale.
L’Italia affronterà questa sera la Lettonia, già superata a Trieste, mentre domani (venerdì 22 agosto, ndr) se la vedrà con la Grecia, che sarà allo stesso tempo l’ultimo test e la prima eurorivale: gli Azzurri infatti debutteranno ad Eurobasket il prossimo 28 agosto, a Cipro, proprio contro gli ellenici.
Nella prima giornata del triangolare, che si disputa nel catino del Nikos Galis, stadio di casa del Panathinaikos, la Grecia padrona di casa ha nettamente superato la Lettonia con il punteggio di 104-86, frutto anche della mostruosa prestazione di Giannis Antetokounmpo, 25 punti e 10 rimbalzi in quindici minuti di gioco.
Penultimo test-match per l’Italbasket in vista degli Europei, che arriva all’appuntamento con il prestigioso torneo Acropolis con uno score di quattro vittorie su quattro, ottenute contro Islanda, Senegal, Argentina e la Lettonia di Luca Banchi, anche questa sera rivale degli Azzurri.
La sfida tra gli azzurri e la nazionale lettone, valida per il torneo dell’Acropolis 2025 andrà in scena oggi, giovedì 21 agosto alle 19:00 (ora italiana), all’Oaka di Atene, in Grecia. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport Basket (canale 209). La sfida si potrà anche seguire in streaming grazie a SkyGO e Now TV
Siglato per il biennio 2025-2027 l’accordo tra il prestigioso brand e il nuovo progetto creato per portare in alto la…
Jannik Sinner affronterà il ceco Kopriva al primo turno dello US Open. Per il numero 1 al mondo, campione in…
Tra le città che ospiteranno gli Europei 2026 di pallavolo maschile ci sarà anche Modena e di conseguenza il PalaPanini,…
Presente all’Eurosuole Forum, già nel primo giorno della preparazione atletica, il palleggiatore Mattia Boninfante, reduce dall’esordio alla VNL con la maglia della Nazionale Italiana…
Inzierà contro Vit Kopriva (numero 87 Atp) lo US Open di Jannik Sinner. Il numero 1 al mondo e campione…
Perugia, 21 Agosto 2025 Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils, che da mercoledì scorso hanno…