Italia-Francia diretta Basket Europeo femminile: caccia al bronzo, segui la finale di oggi live


16:41

Anche Pan da tre punti: azzurre avanti 16-11

Innescata da una scatenata Zandalasini, la nuova entrata Pan trova la tripla vincente e l’Italia si porta avanti 16-11 sulla Francia.


16:39

Tripla di Zandalasini: l’Italia allunga a +4

È dell’azzurra Zandalasini la prima tripla del match: perfetto il tiro dalla distanza e Italia a +4 (11-7).


16:36

Avvio equilibrato: 7-6 per le azzurre

Avvio equilibrato e 7-6 per l’Italia: all’inizio si va solo in lunetta (2/2 per Pasa e 1/2 per Cubaj tra le fila azzurre; 2/2 per Bernies tra le francesi) e poi i canestri di Rupert e Pasa, ‘imitate’ subito dopo da Salaun e Zandalasini.


16:31

Iniziata la partita: in palio il bronzo all’Europeo

Iniziata la sfida tra Italia e Francia al ‘Peace and Friendship Stadium’ del Pireo (Atene): in palio il bronzo all’Europeo di basket femminile.


16:28

I quintetti iniziali di Italia e Francia

Questi i quintetti iniziali di Italia e Francia per la ‘finalina’ dell’Europeo di basket femminile:
ITALIA: Cubaj, Keys, Pasa, Verona, Zandalasini. Coach: Andrea Capobianco
A disp.: Andre, Fassina, Madera, Pan, Santucci, Spreafico (C), Trimboli
FRANCIA: Ayayi (C), Bernies, Rupert, Salaun, Toure. Coach: Jean Aime Tupane
A disp.: Astier, Badiane, Brochant, Djaldi-Tabdi, Foppossi, Lacan, Pouye


16:25

Squadre in campo, è il momento degli inni nazionali

Italia e Francia in campo, è il momento degli inni nazionali. Si comincia con quello di Mameli, poi toccherà alla Marsigliese.


16:19

Italia-Francia, sfida ‘infinita’: 95 anni fa il primo confronto

Una sfida ‘infinita’ quella tra Italia e Francia nel basket femminile: sono ben 92 i precedenti (42 i successi azzurri) e la prima partita della Nazionale femminile fu giocata (e persa 34-16) il 13 aprile 1930 proprio con le transalpine. 


16:05

Gli obiettivi già raggiunti dall’Italia

L’Italia è tornata a giocare una semifinale di un Europeo a distanza di 30 anni dalla medaglia d’argento vinta a Brno, quinta volta in assoluto nelle prime quattro nella storia della Nazionale femminile a partire dal 1938: le azzurre si sono anche assicurate l’accesso al torneo pre-Mondiale che si giocherà a marzo 2026 e che qualificherà alla FIBA World Cup (Germania, 4-13 settembre 2026). Al Pre-Mondiale partecipano otto squadre europee, al momento sono qualificate Francia, Spagna, Belgio, Italia, Germania (Paese ospitante), Cechia e Ungheria (vincitrici dei pre-Qualifying Tournament). L’ottava nazionale sarà la Turchia.


15:53

I numeri della Francia in questo Europeo

Numeri impressionanti in questo Europeo per la Francia, che vanta il miglior attacco assoluto con una media di 84.2 punti, è prima per numero di assist (24.6) e seconda nelle palle perse (11.4), dietro solo all’Italia (9.6). L’ex scledense Salaun è la miglior marcatrice delle francesi con 16.2 punti (74% da due, 46% da tre), saguita da Ayayi con 14.4 punti. La formazione di coach Toupane ha vinto le tre partite del girone (soffrendo all’esordio con la Turchia) e poi si è sbarazzata senza problemi della Lituania nei quarti prima di essere fermata dalla Spagna in semifinale, al termine di una partita che nel primo tempo sembrava in controllo delle transalpine.


15:45

La carica di coach Capobianco: “Viaggio meraviglioso da chiudere al meglio”

Questo il messaggio di coach Andrea Capobianco alle sue azzurre alla vigilia della finale per il bronzo contro la Francia: “Affronteremo un’altra sfida estremamente difficile, contro la Francia che alla vigilia dell’Europeo puntava alla medaglia d’oro. È stato un viaggio meraviglioso, lo vogliamo chiudere nel modo migliore”.


15:37

Sono 15 i precedenti tra azzurre e francesi all’Europeo

Per 15 volte invece la sfida tra Italia e Francia è andata in scena agli Europei con 7 successi azzurri, l’ultimo a Brno nel 1995. La più recente partita nel torneo continentale è stata giocata nel 2009 in Lettonia, con la vittoria per 76-61 della Francia che poi conquistò l’oro. Nelle successive edizioni le transalpine sono sempre andate sul podio ma non sono più salite sul gradino più alto (5 argenti, 2 bronzi).


15:30

Italia-Francia, dove vedere la partita in tv e in streaming

La sfida tra l’Italia e la Francia, finale per il terzo posto dell’Europeo di basket femminile, sarà trasmessa in diretta tv su Rai 2 e Sky Sport Arena, ma sarà possibile seguirla anche in streaming su Rai Play, SkyGo, Now e Dazn. 


Pireo, Atene – Grecia


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Motori

Ferrari, il talento di Leclerc e la crisi di Hamilton

TORINO - Sull’ottovolante delle emozioni c’è una Ferrari sempre più a due facce. Charles Leclerc su, Lewis Hamilton giù. Anzi, in…

27 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: Gabi trascina il Brasile in finale; il Giappone cede al tie-break

Come nel 2022 sarà Italia-Brasile la finale di Volleyball Nations League. Le brasiliane hanno battuto in cinque set il Giappone…

26 Luglio 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: un virus gastrointestinale ha colpito otto giocatori azzurri

La nazionale Under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria, alla vigilia alla sfida in programma…

26 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-Taberner all’Atp Umago, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi e Carlos Taberner in campo a Umago: l'italoargentino insegue il secondo titolo consecutivo dopo Bastad, lo spagnolo il…

26 Luglio 2025
  • Volley

EYOF femminile: medaglia d’argento per l’Italia, superata 3-1 in finale dalla Turchia

Secondo posto al Festival Olimpico della Gioventù Europea (European Youth Olympic Festival, EYOF) di Skopje (Macedonia) per la nazionale under 18 femminile di coach…

26 Luglio 2025
  • Volley

L’Italia stende la Polonia e accede alla terza finale di VNL in quattro anni

Ancora una finale. Ancora un successo. Ancora grandi emozioni. L’Italia non smette di stupire, conquista la terza finale di Volleyball…

26 Luglio 2025