Nella finale maschile Team Rome ha superato 19-18 The Goat Torino (Diego Calzavara, Matteo Corgnati, Matteo Gherardini, Tiagande Willis Alex Tio). Nel corso dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit, le due squadre si erano già sfidate in finale nell’Opening Tournament di Alba e nel Torneo Armana di Tortona; nelle due occasioni erano arrivate una vittoria per parte. A spuntarla nella ‘bella’ Team Rome con una bomba a fil di sirena di Flavio Gay (eletto Mvp del torneo maschile). ‘Derby’ tutto ligure invece nella finale femminile, con Tigu 3×3 a trionfare 21-13 su Tigu Pink (Cecilia Albano, Ashley Chinenye Egwoh, Sofia Frustaci, Beatrice Olajide) spinta dai canestri di Alice Ekambi Campana e Giorgia Palmieri (quest’ultima eletta migliore giocatrice del torneo in rosa).
Maschile:
Team Rome-The Goat Torino 19-18
Team Rome: Gay F. 8, Lovato 4, Leardini 4, Valentini 3
The Goat Torino: Tio 7, Calzavara 4, Corgnati 4, Gherardini 3
Femminile:
Tigu Pink-Tigu 3×3 13-21
Tigu Pink: Albano 2, Egwoh 3, Olajide, Frustaci 8
Tigu 3×3: Carbonell 2, Ekambi Campana 11, N’guessan 3, Palmieri 5
MPV: Flavio Gay (Team Rome), Giorgia Palmieri (Tigu 3×3)
Migliori realizzatori: Flavio Gay (Team Rome), Giorgia Palmieri (Tigu 3×3)
Migliori tiratori da due: Flavio Gay (Team Rome), Giorgia Palmieri (Tigu 3×3)
Miglior rimbalzisti: Tiagande Willis Alex Tio (The Goat Torino), Ashley Egwoh (Tigu Pink)
Torneo maschile:
Quarti di finale – UB Kings of Kings-Tortona Evolution 3×3 21-12; Campas-Team Rome 10-21; The Goat Torino-All Star 33 21-14; Big Crew Samba-The Hood 18-13.
Semifinali – UB Kings of Kings-Team Rome 17-21; The Goat Torino-Big Crew Samba 22-15.
Finale – Team Rome-The Goat Torino 19-18
Torneo Femminile:
Quarti di finale – Campas Zoneplus Black-FDC Playsport 14-18; Tigu Pink-The Goat Torino 15-13; DKB Tigu 3×3 10-11; All Star 3×3-Pow(h)er 19-15.
Semifinali – FDC Playsport-Tigu Pink 14-17; Tigu 3×3-All Star 3×3 17-13.
Finale – Tigu Pink-Tigu 3×3 13-21
La località romagnola per la prima volta ha visto protagoniste sullo stesso palcoscenico atleti Senior e atleti Giovanili (finali Under 14, Under 16, ed Under 18 maschili e femminili), a dimostrazione di un tour sempre più inclusivo e coinvolgente che sottolinea il senso di appartenenza al mondo 3×3. Le Estathé 3×3 Italia Finals 2025 sono state patrocinate dal Comune di Riccione e rientravano nel cartellone degli eventi sportivi sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica. Da quattro anni il Title Sponsor del 3×3 Italia Streetbasket Circuit è Estathé, marchio del Gruppo Ferrero che condivide con la FIP i valori fondamentali di lealtà, rispetto e integrità. Estathé, che è stato protagonista nelle varie tappe del circuito 2025 e nelle Finals Giovanili, è stato presente anche nella giornata conclusiva di Riccione, intrattenendo il pubblico di appassionati e turisti con la sua irrefrenabile allegria e voglia di divertirsi, proponendo animazioni e giochi a premi e rinfrescando tutti con il suo gusto unico e inconfondibile, quest’anno anche in versione ghiacciolo con Estathé Ice. La mascotte Estatheo, inoltre, ha incitato il pubblico e a tifare le squadre in campo. Per i più piccoli, infine, è stato allestito – accanto allo stand Estathé – uno spazio con mini-canestri per cimentarsi nel gioco del basket e vincere numerosi gadget firmati Estathé. Ad aprire la giornata di sabato 2 agosto la presentazione ufficiale delle Estathé 3×3 Italia Finals con gli interventi di Fabrizio Gavelli (presidente e amministratore delegato Ferrero Commerciale Italia), Roberta Frisoni (assessora a Turismo, Commercio, Sport della Regione Emilia-Romagna), Simone Imola (assessore allo Sport del Comune di Riccione), Maurizio Bertea (segretario generale Federazione Italiana Pallacanestro) e Antonio Santa Maria (direttore generale Master Group Sport).
“Siamo felici di poter contribuire alla crescita dello Street Basket in Italia perché da sempre siamo vicini al mondo dello sport, ai suoi valori, orgogliosi del coinvolgimento sempre più ampio di tutto il settore giovanile a testimoniare l’importanza dello sport per un corretto stile di vita, come mezzo di conoscenza reciproca, di rispetto e di inclusione, dove prima di ogni risultato conta il divertimento – ha detto Fabrizio Gavelli, presidente e amministratore delegato Ferrero Commerciale Italia –. Estathé ha regalato allegria e divertimento in ogni piazza, pronto a dissetare con il suo gusto unico ed inconfondibile, felici che l’Opening Tournament 2025 si sia svolto ad Alba, ove Ferrero affonda le sue radici”.
“Un appuntamento che rientra a pieno titolo nel ricco calendario sportivo 2025 della Regione Emilia-Romagna e che siamo lieti possa essere celebrato a Riccione, una delle città iconiche della nostra bella Riviera – ha affermato Roberta Frisoni, assessora regionale a Turismo e Sport -. Dopo un’avvincente serie di tappe in tutta Italia, di cui ben quattro ospitate in Emilia-Romagna, i migliori team si sfideranno per il titolo nazionale in un evento che unisce sport, spettacolo e passione urbana. E Riccione, con il suo spirito giovane e dinamico, è la cornice perfetta per questo appuntamento molto atteso dagli appassionati del basket 3×3. Ringrazio la Fip e il Comune per l’ottimo lavoro di squadra che ha reso possibile questa tappa finale organizzata da Master Group Sport. Sono convinta che, come sempre, l’intero territorio parteciperà attivamente alla riuscita di questo evento, all’insegna dell’inclusività e della sana competizione. Invitiamo quindi tutti a partecipare, tifare e vivere un’esperienza unica nel suo genere: il playground vi aspetta”.
“Siamo molto felici e orgogliosi di ospitare uno degli eventi più belli e spettacolari della programmazione sportiva della nostra città: le Finals del circuito Estathé 3×3 Italia – ha detto Simone Imola, assessore comunale allo Sport -. Riccione, ancora una volta, si conferma città dallo spirito sportivo forte e radicato, capace di accogliere ogni tipo di disciplina e di sportivo: giovani e adulti, agonisti e appassionati. Per noi, lo sport è uno strumento di crescita personale, inclusione sociale e coesione tra generazioni e territori. Il basket 3×3, con la sua anima urbana, il ritmo incalzante e la capacità di portare il gioco in piazza, tra la gente, rappresenta alla perfezione questi valori. Piazzale Roma, simbolo della nostra città affacciato sul mare, si trasforma per quattro giorni in un’arena a cielo aperto, dove talento, energia e passione per lo sport si fondono con l’intrattenimento e l’entusiasmo del pubblico. E questa è proprio l’immagine di Riccione che vogliamo trasmettere: una città viva, dinamica, accogliente. Un ringraziamento speciale va alla Federazione Italiana Pallacanestro e a Master Group Sport per aver scelto Riccione come sede delle finali nazionali: una conferma della fiducia che il mondo sportivo nazionale e internazionale ripone nella nostra città e nella sua capacità organizzativa e di accoglienza che la contraddistingue”.
“Le Estathé 3×3 Italia Finals sono ormai di casa in Emilia-Romagna, che ci ospita dal 2021; per la prima volta siamo a Riccione, in una location iconica come Piazzale Roma. Un sentito ringraziamento alla Regione e al Comune per l’ospitalità e il prezioso supporto – ha affermato Maurizio Bertea, segretario regionale della Fip –. In questi anni l’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit è cresciuto sotto ogni aspetto: partecipazione, visibilità e qualità tecnica. Un risultato possibile grazie al lavoro dei Promoter, di Master Group Sport e al sostegno di partner importanti, a partire da Estathé, Title Sponsor del circuito da quattro anni. La quinta edizione dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit, ormai giunta alla conclusione, è stata un successo straordinario, con oltre 100 tornei sul territorio che hanno coinvolto nelle piazze italiane migliaia di appassionati. La Federazione Italiana Pallacanestro sta continuando ad investire nel movimento 3×3, lavorando, con l’aiuto dei Comitati Regionali, sulla formazione di arbitri e Ufficiali di Campo e sull’attività giovanile, che in questa stagione è stata strettamente connessa al circuito senior. Per la prima volta è la stessa località ad ospitare Finali Open e Finali Giovanili: un segnale concreto di crescita, appartenenza e inclusività, di cui siamo particolarmente orgogliosi. A Riccione sono presenti atleti e atlete di altissimo livello, a conferma della qualità raggiunta dal circuito. Guardiamo con fiducia anche al futuro Azzurro: a settembre la Nazionale 3×3 Open Maschile tornerà a disputare l’Europe Cup dopo nove anni di assenza. L’obiettivo è crescere ancora, con l’obiettivo di qualificarci ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 sia con la Nazionale maschile sia con quella femminile”.
“Siamo molto contenti di aver portato a Riccione per la prima volta le Estathé 3×3 Italia Finals – ha detto Antonio Santa Maria, direttore generale Master Group Sport –. In questa storica e meravigliosa piazza si assegnano i Titoli 3×3 Open, U18, U16 e U14. È stato un circuito entusiasmante partito per la seconda volta ad Alba che ha dato inizio alla quinta edizione dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit. Un circuito sempre più in crescita, con numeri straordinari e capace di coinvolgere un pubblico eterogeneo. Anche quest’anno abbiamo avuto oltre 100 tornei in tutta Italia a dimostrazione continua del grande e costante lavoro svolto da Federazione Italiana Pallacanestro e Master Group Sport, insieme a tutti i promoter. Un ringraziamento particolare al Gruppo Ferrero, che con il suo marchio Estathé, ci ha accompagnato anche quest’anno come title sponsor del circuito”.
Volleyball Nations League 2025Italia d’argento a Ningbo, sconfitta in Finale dalla Polonia di Nikola Grbic. L’Italia di Fefè De Giorgi…
15:44 Hamilton si allarga, possibile contatto con Verstappen Attacco aggressivo di Verstappen su Hamilton. L'olandese riesce a passare il pilota…
Prima storica finale in Volley Nations League per la Nazionale di De Giorgi, impegnata al Beilun Gymnasium di Niangbo in…
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…