Zanolli non ha dubbi: «A Palmi servirà lo stesso spirito di gara 1»

Riccardo Zanolli non è solo il team manager del Belluno Volley: è parte integrante del gruppo, una presenza costante e preziosa anche durante la settimana. Sempre pronto all’ascolto e al confronto, a fornire una parola, talvolta un consiglio. In altri termini, è una delle guide di quella “squadra ombra” che agisce dietro le quinte. E rappresenta un valore aggiunto per il club presieduto da Sandro Da Rold. Un club che si prepara ad affrontare gara 2 dei quarti di finale playoff: domenica 21 aprile (ore 18), a Palmi. Dove i rinoceronti si presentano in vantaggio nella serie, in virtù del 3-1 stampato all’OmiFer nel primo atto. 

NEL DETTAGLIO – Lo stesso Zanolli ha contribuito a pianificare nel dettaglio la trasferta in terra calabrese. Senza lasciare nulla al caso, com’è nel suo stile: «L’affiatamento del collettivo rappresenta una caratteristica fondamentale per fronteggiare avversari del calibro di Palmi. E interpretare al meglio la fase più calda della stagione». Il team manager non si fida della versione dell’OmiFer andata in scena ai piedi delle Dolomiti: «Forse in gara 1 non si è espressa ai massimi livelli, ma Palmi è una compagine di altissimo spessore. La seconda sfida, in Calabria, sarà davvero complessa. E noi la dobbiamo interpretare con lo stesso spirito di domenica scorsa». 

AGGRESSIVITÀ – Stabrawa e compagni spingeranno al massimo fin dagli scambi iniziali: «Mi aspetto una certa aggressività pallavolistica da parte loro. Nella palestra di casa, credo che i nostri avversari tenderanno a forzare parecchio al servizio. E qualche battuta in più, rispetto al confronto della Spes Arena, potrebbe andare a buon fine. Ecco perché dovremo cercare di limitare il più possibile le loro ondate». I bellunesi, però, intendono fare leva sulle certezze acquisite nella seconda metà di stagione: «Abbiamo trovato un sestetto quadrato, in grado di offrire precise garanzie». 

EMOZIONI – Zanolli vive a contatto con la squadra fin dai tempi della serie C. E la Spes Arena ammirata nelle ultime uscite non può certo lascarlo indifferente: «Il nostro palasport mi regala profonde emozioni. Giocare in un ambiente di quel tipo, per noi, è davvero importante. E per gli avversari non è facile: vale per Palmi, come per qualsiasi altro sestetto. Magari alla lunga c’è anche il rischio di abituarsi a una simile cornice di pubblico, in realtà non va mai data per scontata la presenza di così tante persone». E il modo migliore per ripagare tutto questo affetto, non può che essere uno: continuare a fare strada nei playoff. 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Cobolli in finale all’Atp Bucarest: Dzumhur battuto in due set

Passa da Bucarest la rinascita di Flavio Cobolli. Il romano è in finale nell'Atp 250 rumeno grazie alla vittoria in…

5 Aprile 2025
  • Volley

MO.RE Volley debutta nella Del Monte Boy League

MO.RE Volley debutta anche nella prestigiosa Del Monte Boy League: domenica 6 aprile si disputerà la prima fase a Piacenza. Un nuovo capitolo si apre per il…

5 Aprile 2025
  • Volley

Belluno, è tempo di semifinale: «Ordine, sistema e continuità»

A quindici giorni di distanza dal successo in terra piemontese, utile a chiudere il primo turno dei playoff di Serie…

5 Aprile 2025
  • Volley

PlayOff Serie A3: CUS Cagliari a Lagonegro per continuare a sognare

La semifinale playoff tanto attesa è finalmente arrivata. Dopo una settimana di stop dai campi, il CUS Cagliari è pronto…

5 Aprile 2025
  • Volley

Domotek:una sfida storica, tante scuole al Palacalafiore

Domenica 6 aprile, ore 16.30, il PalaCalafiore si tinge di amaranto per il primo turno di semifinale playoff contro l’Acqui…

5 Aprile 2025
  • Volley

Coppa Italia, Coscione: “Spavaldi e sciolti, Pineto forte in difesa”

Dopo tre settimane di pausa da gare ufficiale, si torna a giocare per i tre punti. Per la Smartsystem Essence…

5 Aprile 2025