Non c’è due senza tre. Dopo aver chiuso la Pool B a punteggio pieno con un doppio 3-0, nella prima semifinale della WEVZA Cup 2024 la Roma Volley supera anche le francesi del Béziers VB al termine di quattro set molto combattuti (25-22; 25-18; 21-25; 25-16), ottenendo l’accesso alla finale della competizione contro la vincente tra CD Heidelberg Volkswagen e Terville Florange OC.
CRONACA – Dopo un primo set all’inseguimento, la squadra di coach Cuccarini, grazie al turno in battuta di Amélie Rotar, trova il pari sul 21-21 e si porta avanti sul 24-21, prima di chiudere la frazione con l’attacco vincente di Gabriela Orvošová.
Nel secondo set le giallorosse si mostrano sin da subito più attente in difesa ed incisive in attacco. Dopo il momentaneo ritorno delle francesi (12-12), le Wolves salgono di nuovo in cattedra, dapprima portandosi sul 17-13 e poi tenendo a distanza le avversarie fino all’ace di Wilma Salas per il 25-18.
Nel terzo set a mettere la freccia è il Béziers VB, che si porta subito avanti di cinque lunghezze, mantenendo il vantaggio fino al 25-21, che matura dopo cinque palle set annullate dalle giallorosse.
Nel quarto set parte ancora forte la compagine transalpina ma arrivano gli ace di Marie Schölzel (8-8) e di Salas (11-10) a cambiare definitivamente l’inerzia della partita. La Roma Volley, trascinata dalle elevate percentuali d’attacco di Orvošová, MVP e top scorer dell’incontro (24 punti totali), vola sul 19-11 ed archivia la pratica con il primo tempo di Michela Ciarrocchi, che vale il 25-16 conclusivo.
Domenica 22 settembre, alle ore 18:00, servirà tutto il calore del Palazzetto dello Sport di Roma per sostenere le Wolves verso la conquista del primo trofeo europeo che varrebbe anche la qualificazione alla CEV Challenge Cup 2024/2025.
Roma Volley – Béziers VB 3-1
Roma Volley: Provaroni, Salas 7, Ciarrocchi 11, Rotar 7, Rucli, Adelusi 1, Cicola, Schölzel 6, Melli, Zannoni, Mirković 6, Orvošová 24, Muzi, Costantini. All. Giuseppe Cuccarini
Béziers VB: Bouzinac, Ammirati, Bernard, Ahmed Houssameldein, Bodinier, Moore, Debell 12, Holterhaus 9, Stockman 13, Agnese, Majkowska 12, Sunderlikova 13, Lazaro 2. All. Frédéric Havas
Arbitri: Fernando Julian Cerrato Gonzalez, Juan Antonio Erce Alvarez
Spettatori: 600
Durata set: 27’, 27’, 30’, 25’ Tot: 1h 49 min
MVP: Gabriela Orvošová (Roma Volley)
Impianto: Palazzetto dello Sport di Roma
Nel week end la Campi Reali Cantù affronterà la seconda trasferta in aereo, e si tratta di una di quelle…
Con alle spalle quindici giorni di riposo, utili per riorganizzare le idee e ricaricare le batterie, è tempo di tornare…
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…