Sia i ravennati che i senesi hanno vinto le prime due partite di campionato già disputate
È un weekend di allenamenti per la Emma Villas Siena, dato che la formazione allenata da coach Gianluca Graziosi sarà impegnata martedì sera nel terzo turno del campionato di serie A2 a Ravenna. Sarà un big match, una sfida d’alta classifica dato che le due formazioni hanno vinto tutte le gare che hanno disputato in questo avvio di torneo. I ravennati non hanno perso neppure un set e sono in testa alla classifica con 6 punti, mentre Siena è in terza posizione con 5 punti.
I senesi hanno vinto le prime due gare del loro campionato: 3-0 in casa all’esordio contro Aversa e poi in rimonta a Pineto aggiudicandosi la sfida al tiebreak.
Ora i biancoblu di coach Gianluca Graziosi vivranno un’altra trasferta: la gara a Ravenna verrà disputata martedì 22 ottobre a partire dalle ore 20 al Pala De Andrè. Il match sarà trasmesso in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World.
Sono quattro i precedenti tra Ravenna e Siena, due disputati in Superlega e due in serie A2. Si sono registrate due vittorie per i ravennati e due per i senesi. Anche per quel che riguarda le partite giocate a Ravenna il bilancio è in parità: nella scorsa stagione, in serie A2, Siena vinse la partita al tiebreak. Mentre nella stagione 2018-2019, nel campionato di Superlega, fu Ravenna a vincere al tiebreak recuperando dopo che Siena era andata in vantaggio per due set a uno.
Quella di martedì sarà anche una sfida di ex: in maglia Consar militano infatti lo schiacciatore Alessio Tallone e il centrale Riccardo Copelli, entrambi giocatori della Emma Villas Siena nella scorsa stagione nella quale il team toscano è arrivato fino alla finale playoff di serie A2. Ex dell’incontro saranno anche l’allenatore della Emma Villas Siena Gianluca Graziosi e il centrale della squadra biancoblu Victorio Ceban.
Coach della Consar Ravenna è Antonio Valentini. Nella formazione titolare della Consar oltre agli ex senesi Alessio Tallone e Riccardo Copelli troviamo il palleggiatore Antonino Russo, il giovane e talentuoso opposto Tommaso Guzzo, lo schiacciatore svedese Hampus Ekstrand (ex Taranto), il centrale Andrea Canella, il libero Riccardo Goi.
Tutte le altre sfide della terza giornata verranno disputate domani. Il calendario prevede i match tra Aversa e Pineto (alle ore 16), tra Cantù e Fano (alle ore 17), tra Brescia e Reggio Emilia (alle ore 17,30). Alle ore 18 prenderanno il via le sfide Cuneo-Porto Viro, Macerata-Catania e Palmi-Prata di Pordenone. Martedì, infine, verrà disputato il posticipo tra Ravenna e Siena.
Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…
CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza…
La Romeo Sorrento, davanti ai suoi calorosissimi e numerosissimi tifosi giunti con aereo, treno o auto a Longarone, vince la…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14,…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…
Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…