Volley Tricolore, Pieve e Anderlini danno vita a MO.RE Volley

MO.RE VOLLEY – PIÙ VOLLEY, PIÙ VALORE

Si è tenuta questa mattina a Reggio Emilia la conferenza stampa di presentazione di MO.RE Volley, il progetto di collaborazione fra tre importanti realtà di Pallavolo emiliana maschile: Pieve Volley, Scuola di Pallavolo Anderlini e Volley Tricolore. La conferenza si è tenuta alla presenza delle principali Autorità cittadine e regionali ed ai rappresentati degli enti sportivi.

Il progetto nasce per dare ampia rilevanza ai giovani talenti della Pallavolo maschile nati e cresciuti in due delle maggiori realtà giovanili del territorio reggiano e modenese, Pieve Volley, concentrata sullo sviluppo dello sport di base, e Scuola di Pallavolo Anderlini che negli anni è stata protagonista con le sue categorie giovanili delle Finali Nazionali di Pallavolo calcando anche i campi delle Serie B, C e D.

Volley Tricolore, con la sua decennale esperienza di altissimo livello, costituirà l’apice del progetto con il campionato di Serie A2, grande opportunità di crescita e formazione per i giovani talenti in via di uscita dai settori giovanili.

Modena e Reggio Emilia, infatti, sono la culla di grandi eccellenze italiane, dall’enogastronomia, ai motori, dalla cultura allo sport. MO, Modena, e RE, Reggio Emilia, unite per creare più volley e più valore sul territorio.

Un’unione di intenti, quella siglata con MO.RE Volley, che acquisisce maggior valore in un periodo storico fatto di divisione e frammentazione, capace di andare oltre i confini, spesso accentuati nel mondo sportivo. Per questo abbiamo deciso di dotarci di una nuova brand identity, con un logo che mette in evidenza la V di volley, con un disegno aperto, con palloni capaci di sfondare le reti e i recinti, che si apre agli altri, perché il vero valore si crea dalla rete e dalle relazioni, mettendo ognuno a disposizione le proprie migliori capacità.

Scendendo più nello specifico, il progetto vedrà la collaborazione delle tre Società nell’allestire due formazioni di Eccellenza che prenderanno parte al Campionato Regionale di Under 17 ed al Campionato Interterritoriale di Under 19. Le due squadre saranno poi impegnate nei campionati di Serie C e Serie D, scelta tecnica sempre di grande rilevanza per i settori giovanili di alto livello. La U19 avrà inoltre un’oltra possibilità di crescita e confronto tecnico attraverso la partecipazione alla Junior League, torneo Under 20 organizzato da più di 30 anni dalla Lega Pallavolo Serie A. Tanta qualità anche a livello di staff, con Andrea Tomasini nel ruolo di Capo allenatore e Cristian Bernardi che sarà Responsabile Tecnico: due nomi della pallavolo modenese che non hanno bisogno di grandi presentazioni e che vantano entrambi curriculum sportivo di altissimo livello

STORIA PIEVE

La società Pieve Volley ASD, che nasce nel settembre 1982, ha da sempre improntato il proprio lavoro sulla crescita sportiva e sullo sviluppo personale dei propri atleti, cercando di essere comunità e territorio educante, sia per i piccoli ragazzi, che per i più maturi che militano nelle squadre di categoria, facendosi portatrice dei veri valori dello sport: il rispetto delle regole, la collaborazione, lo spirito di gruppo, la disciplina, la condivisione, la trasparenza.

Un’attenzione particolare viene data ai bambini del Mini-Volley, che muovono i primi passi nello sport e che necessitano non solo della tecnica sportiva, ma di un buon percorso educativo, supportato anche dalle attività estive dei campi-gioco.

STORIA ANDERLINI

Fondata a Modena nel 1985 da Rodolfo Giovenzana ed Andrea Nannini, da quasi 40 anni Anderlini lavora intensamente per creare una vera e propria cultura dello sport, inteso non solo come momento agonistico e di competizione, ma al contempo come piacere di stare insieme, in comunione con sé stessi e in rapporto continuo con gli altri. Allo stesso tempo, Anderlini è ed è stata negli anni sinonimo di pallavolo giovanile di alto livello. È stato un lungo cammino, cominciato nel 1985 e non ancora concluso.

Gli oltre 1000 atleti della Scuola di Pallavolo hanno da 1 a 19 anni: si inizia con i corsi di psicomotricità di LalalAND (1-3 anni) e di Pallandia (3-5). La fascia 6 – 9 anni è quella del Minivolley e dai 10 anni si da spazio al settore agonistico. Sono 25 le formazioni modenesi targate Anderlini impegnate nei campionati giovanili provinciali e regionali; quattro i gruppi squadra che competono nei campionati di Serie D femminile e maschile, nel campionato di Serie B2 femminile e nel campionato di Serie B maschile.

STORIA TRICOLORE

La società Volley Tricolore si occupa di sport di alto livello da anni.

Si è affacciata al palcoscenico della serie A2 nella stagione sportiva 2006/2007. All’epoca la società era ancora G.S. Pallavolo Cavriaghese divenendo dal 2012 Volley Tricolore.

Da allora la società, tranne un caso di retrocessione e uno di autoretrocessione seguite entrambe da immediate promozioni, milita nel campionato di serie A2 e si appresta a disputare il dodicesimo campionato consecutivo.

Nel corso degli anni Volley Tricolore ha dapprima gestito direttamente la propria attività giovanile e in seguito ha promosso e fortemente voluto un’importante collaborazione con Pieve Volley affidandosi, così, alla competenza di una società che ha sempre lavorato sul territorio con i giovani traendone grandi soddisfazioni. Diversi ragazzi partiti da Pieve Volley hanno così potuto esordire e fare esperienza in serie A2.

Alessandro Iori, Presidente di Pieve Volley: “Come Pieve Volley ci occuperemo principalmente del lavoro di base per gli atleti del territorio reggiano, sicuramente il nostro intento è quello di espandere in tutta la provincia il verbo del volley per aumentare il numero di tesserati di sesso maschile, inoltre cercheremo di organizzare eventi e partecipazioni dove poter collaborare con altre società per dare l’opportunità a squadre minori di vivere esperienze nuove e di alto livello”.

Marco Neviani, Direttore Generale Anderlini: “I territori di Modena e Reggio sono ormai per tanti aspetti considerati un’unica realtà e crediamo che anche nella pallavolo maschile questa sia oggi una visione utile e costruttiva per poter migliorare il percorso di ogni società e per poter creare in realtà un percorso unico di qualità e di socialità per i nostri ragazzi. 

Credo che la nascita ufficiale del progetto sia conseguenza logica di quanto già fatto di buono insieme negli anni passati dal punto di vista tecnico, in cui i nostri ragazzi si sono potuti allenare con il gruppo di Serie A2 di Volley Tricolore, in cui gli staff si sono confrontati con regolarità su percorsi e opportunità. Ma nasce anche dalla grande condivisione di valori ed intenti trovata tra Anderlini, Volley Tricolore e Pieve Volley e che crediamo possa avere in futuro ulteriori sviluppi. Sono molto contento che i segnali concreti arrivino fin da subito e che si traducano anche in opportunità per i giovani: una la vedremo a breve e un’altra la vedremo tra qualche giorno, con un ragazzo che quest’anno vestiva la maglia Anderlini che entrerà nella rosa di Volley Tricolore”.

Simone Tassoni, Responsabile Area Sportiva Anderlini “Stiamo lavorando intensamente per l’allestimento delle squadre che prenderanno parte al progetto MO.RE Volley: ad oggi, siamo certi che avremo ai nastri di partenza la U17, che parteciperà anche al campionato di Serie D, e la U19 che giocherà anche il campionato di Serie C. Stiamo valutando la possibilità di allestire anche una formazione di U14, con cui prendere anche parte alla Boy League, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A Maschile.

Con entrambe le categorie stiamo lavorando a lungo termine. La U19 sarà composta da ragazzi del 2007 e la U17 da 2009 per poter imbastire un progetto biennale: il primo anno potrebbe essere in salita, ma ci consentirà di gettare delle buone basi per la stagione successiva. Come dicevamo prima, entrambi i gruppi squadra disputeranno, oltre che il rispettivo campionato di categoria, anche un campionato di Serie, che è sempre un’importante occasione di crescita e confronto: quest’anno partiremo dalla Serie C, con l’obiettivo di prendere poi parte – nella stagione 2025 – 2026 – al Campionato di Serie B”.

Cristian Bernardi, Responsabile Tecnico Anderlini: “Sono felice di questa opportunità di evoluzione di un rapporto di collaborazione nato un paio di anni fa, quando c’è stato il primo contatto con Azzio Santini: all’epoca come Anderlini avevamo necessità di individuare un “punto di approdo” per i ragazzi che terminavano il loro percorso giovanile da noi. Con l’andare del tempo, abbiamo sentito la necessità di dare sempre più stabilità a questo rapporto.

Nelle scorse stagioni, la collaborazione tra Anderlini e Volley Tricolore si è mossa su due fronti: da una parte abbiamo avuto una squadra, l’Anderlini Tricolore, che ha preso parte per qualche stagione ai campionati reggiani con il codice di Volley Tricolore; allo stesso tempo, qualcuno dei nostri ragazzi andava ad allenarsi nel corso della stagione con la Serie A. Oggi finalmente possiamo fare qualcosa di ancora più grande ed importante: sicuramente è una grandissima opportunità per i nostri ragazzi, che avranno la possibilità di allenarsi con ancora più frequenza con la squadra di Serie A2 e, in caso di bisogno, anche andare in panchina in partita. Penso che questo sia un obiettivo importante da dare ai ragazzi che quotidianamente lavorano in palestra, un obiettivo alto ma raggiungibile, quindi un ulteriore fonte di motivazione” 

Andrea Tomasini, futuro capo allenatore Under 19 Serie C MO.RE Volley: “Sono molto contento di essere parte di questo progetto: per me in primis e per i ragazzi che alleno, avere un punto di riferimento e di confronto come la Serie A è molto importante. Under 17 lavoreremo con il un gruppo di 2009 ed in Under 19 con il gruppo di 2007: il progetto è ambizioso e con entrambe le squadre avremo davanti un biennio di lavoro per impostare il nostro lavoro con serenità con l’idea di creare giocatori per una squadra che milita in Serie A.

Il nostro obiettivo è quello di avvicinare il più possibile il nostro settore giovanile alle esigenze e ai bisogni di una squadra di Serie A: sarà quindi molto importante il confronto continuo con Fabio Fanuli, allenatore di Volley Tricolore, con cui abbiamo già avuto modo di collaborare in passato”.

Loris Migliari, Direttore Generale di Volley Tricolore: “Questo progetto non vuole essere qualcosa di episodico, ma il frutto di un percorso sistemico. Le tre società Pieve Volley, Scuola Pallavolo Anderlini e Volley Tricolore, rappresentano il nucleo di una collaborazione che lascia le porte aperte ad altre società con gli stessi valori e con il desiderio di mettersi in rete. L’obiettivo è quello di proporre un percorso appetibile e fruttuoso, che porti il maggior numero possibile di ragazzi del territorio reggiano e modenese a conoscere la pallavolo e a sceglierla come passione. 

Il logo è un triangolo: la base rappresenta il settore giovanile e sottolinea l’importante lavoro che svolgono le due società, Pieve e Anderlini, di formazione di giovani atleti per poi spingere i ragazzi verso il vertice, ovvero la punta del triangolo che rappresenta Volley Tricolore. 

I colori del progetto non potevano che essere quelli della bandiera italiana, come simbolo di unione e fratellanza, che rafforzano il senso di appartenenza ai territori dove il Tricolore è nato. Quindi non tricolore come “Volley Tricolore”, ma parlo del tricolore quello di noi tutti”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Da Pogacar a Vingegaard, Firenze è pronta a dare il via al Tour de France

Miigliaia di appassionati, italiani e stranieri, si sono ritrovati nel piazzale Michelangelo a Firenze, molti proprio in bici, per assistere…

28 Giugno 2024
  • Volley

Questo weekend a Catania la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley

Prenderà il via venerdì 28 giugno a Catania il secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley. Dopo la prima tappa Gold…

27 Giugno 2024
  • Volley

La Polonia elimina il Brasile a suon di bordate e vola in semifinale

Al termine di una partita bellissima, ricca di sorpassi e contro sorpassi, colpi di brutale potenza da una parte e…

27 Giugno 2024
  • Volley

Davide Russo: “Sorrento la dimensione ideale per tornare in pista”

La ShedirPharma Sorrento blinda la difesa assicurandosi il libero classe 2001 Davide Russo. Nato a Poggiardo nel leccese, il nuovo…

27 Giugno 2024
  • Volley

VNL 2024, domani i Quarti di Finale contro la Francia

Volleyball Nations League 2024Domani l’Italia sfida la Francia nei Quarti di Finale Final di Volleyball Nations League al via per…

27 Giugno 2024
  • Volley

Ishikawa trascina il Giappone in semifinale: Canada battuto 3-0

È il Giappone la prima semifinalista della Volleyball Nations League maschile. La squadra di Blain non smette di stupire, battuto…

27 Giugno 2024