Grande doppio appuntamento per il volley italiano: ad Antalya, in Turchia, sono in programma le finali di Champions League. Alle 16 tocca a Trento che sfiderà i polacchi dello Jastrzebski Wegiel, mentre alle 19 nella finalissima femminile andrà in scena il derby tutto italiano tra Conegliano e Milano
VOLLEY, ASSEGNATI GLI EUROPEI MASCHILI 2026. C’È ANCHE L’ITALIA
ascolta articolo
Giornata storica per il volley italiano: ad Antalya, in Turchia, si giocano le Super Finals di volley 2024 e tre squadre sulle quattro partecipanti arrivano dalla nostra Serie A. In particolare, nella finale maschile, sarà Trento a rappresentare l’Italia. Michieletto e compagni affrontano alle 16 i polacchi dello Jastrzebski Wegiel con l’obiettivo di salire sul tetto d’Europa per la quarta volta nella storia. Nel tabellone femminile, invece, la finale delle 19 sarà un derby tutto italiano tra Conegliano e Milano.
Dopo aver vinto il derby in semifinale contro Civitanova, la squadra di Soli ha raggiunto la finale contro lo Jastrzebski Wegiel, a loro volta finalisti perdenti della scorsa edizione quando a vincere, per la terza volta consecutiva, fu l’altra big polacca dello Zaksa. L’Itas arriva a questo appuntamento con grande voglia di riscatto dopo il sorprendente ko nella semifinale scudetto contro Monza, e la successiva sconfitta contro Milano nello spareggio per la qualificazione in Champions. Per questa ragione, anche se dovessero vincere contro lo Jastrzebski, l’Itas non parteciperà alla prossima edizione: l’obiettivo è dunque quello di lasciarla da campioni per poi ritornare nella stagione 2025/2026. Non solo: Michieletto e compagni vogliono anche ma “vendicare”, le sconfitte in finale di Champions del 2020/21 e del 2021/22 contro lo Zaksa.
Nella finale femminile, che si disputerà poco dopo il termine di quella maschile, saranno dunque due squadre italiane a contendersi il titolo di campione d’Europa. Da una parte le campionesse d’Italia di Conegliano guidate da Daniele Santarelli, dall’altra la Vero Volley Milano allenata da Marco Gaspari e con una Paola Egonu che vuole riscattare il ko nella semifinale scudetto contro Scandicci e portare a Milano la prima Champions della sua storia. La campionessa azzurra, ex di Conegliano, è alla sua quinta finale di Champions consecutiva, la prima con la nuova maglia.
SuperLega Credem BancaAllianz Milano si aggiudica in tre set il recupero della 6a giornata 6a giornata – Regular Season SuperLega…
Introduzione In semifinale otto anni dopo l'ultima volta, in cui giocarono anche quella che al momento è la loro ultima…
Un altro match di alta classifica per la Negrini CTE Acqui Terme che saranno di scena in Umbria in casa…
“È stata un’esperienza straordinaria. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti i miei collaboratori per il lavoro eccezionale. Sarebbe stupefacente potersi…
La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione aggiornata degli eventi di SuperLega della stagione 2025/26, con l’annuncio della…
L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club…