Volley: Trento, Conegliano e Milano alle finali di Champions League, orari delle partite

Grande doppio appuntamento per il volley italiano: ad Antalya, in Turchia, sono in programma le finali di Champions League. Alle 16 tocca a Trento che sfiderà i polacchi dello Jastrzebski Wegiel, mentre alle 19 nella finalissima femminile andrà in scena il derby tutto italiano tra Conegliano e Milano

VOLLEY, ASSEGNATI GLI EUROPEI MASCHILI 2026. C’È ANCHE L’ITALIA

ascolta articolo

Giornata storica per il volley italiano: ad Antalya, in Turchia, si giocano le Super Finals di volley 2024 e tre squadre sulle quattro partecipanti arrivano dalla nostra Serie A. In particolare, nella finale maschile, sarà Trento a rappresentare l’Italia. Michieletto e compagni affrontano alle 16 i polacchi dello Jastrzebski Wegiel con l’obiettivo di salire sul tetto d’Europa per la quarta volta nella storia. Nel tabellone femminile, invece, la finale delle 19 sarà un derby tutto italiano tra Conegliano e Milano.


approfondimento

Perugia campione d’Italia: Monza ko 3-1 in gara-4

Trento cerca il riscatto europeo

Dopo aver vinto il derby in semifinale contro Civitanova, la squadra di Soli ha raggiunto la finale contro lo Jastrzebski Wegiel, a loro volta finalisti perdenti della scorsa edizione quando a vincere, per la terza volta consecutiva, fu l’altra big polacca dello Zaksa. L’Itas arriva a questo appuntamento con grande voglia di riscatto dopo il sorprendente ko nella semifinale scudetto contro Monza, e la successiva sconfitta contro Milano nello spareggio per la qualificazione in Champions. Per questa ragione, anche se dovessero vincere contro lo Jastrzebski, l’Itas non parteciperà alla prossima edizione: l’obiettivo è dunque quello di lasciarla da campioni per poi ritornare nella stagione 2025/2026. Non solo: Michieletto e compagni vogliono anche ma “vendicare”, le sconfitte in finale di Champions del 2020/21 e del 2021/22 contro lo Zaksa. 


approfondimento

I convocati di De Giorgi: torna Simone Anzani

Egonu sfida il suo passato

Nella finale femminile, che si disputerà poco dopo il termine di quella maschile, saranno dunque due squadre italiane a contendersi il titolo di campione d’Europa. Da una parte le campionesse d’Italia di Conegliano guidate da Daniele Santarelli, dall’altra la Vero Volley Milano allenata da Marco Gaspari e con una Paola Egonu che vuole riscattare il ko nella semifinale scudetto contro Scandicci e portare a Milano la prima Champions della sua storia. La campionessa azzurra, ex di Conegliano, è alla sua quinta finale di Champions consecutiva, la prima con la nuova maglia. 


approfondimento

Egonu da record: 5^ finale Champions consecutiva

Articoli recenti

  • Volley

La stagione 24/25 di Theo Faure in cifre

Palla alta, poi ci pensa lui. Perché nella stagione 2024/2025 appena conclusa, Théo Faure ha incarnato al meglio il ruolo di…

23 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros, i risultati di oggi delle qualificazioni: Zeppieri in main draw

C'è anche Giulio Zeppieri nel main draw del Roland Garros 2025. Per il quarto anno consecutivo il tennista romano entra…

23 Maggio 2025
  • Volley

La Romeo Sorrento alla Final8 di Boy League

Chiusa la stagione in A3 con il triplete della Romeo Sorrento si parte adesso con le finali giovanili griffate Del…

23 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, la 13^ tappa in diretta live

La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior parte pianeggianti. Il finale…

23 Maggio 2025
  • Volley

Continua la fedeltà di Katalan alla Tinet: sesta stagione consecutiva

E’ arrivato come giovane giocatore di belle speranze, con tre stagioni di Serie A alle spalle, e, piano piano con…

23 Maggio 2025
  • Volley

Nervini vestirà di nuovo la maglia di Chieri: “È il momento giusto per tornare”

La terza novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2025/2026 è in realtà un volto già conosciutissimo. Si tratta di Stella…

23 Maggio 2025