Continua l’altalena per la conquista dell’ultimo pass utile per qualificarsi ai Giochi di Parigi 2024: nella notte italiana colpaccio della Serbia che batte in quattro set il Canada e sorpassa nuovamente Cuba.
Al termine della seconda Week di VNL maschile, dunque, l’Italia vanta un vantaggio di 117,75 punti sui serbi e 118,66 sui cubani. Nell’ultima settimana gli azzurri affronteranno Polonia, Bulgaria, Slovenia e Turchia; la Serbia giocherà contro Cuba, Turchia, Polonia e Slovenia; Cuba infine se la vedrà con Serbia, Slovenia, Bulgaria e Polonia.
Al momento non è possibile fare calcoli perché non sono stati ancora definiti tutti i punteggi che saranno messi in palio in ciascuno di questi match in base ai risultati finali, ma per la nostra nazionale maschile la qualificazione olimpica dovrebbe essere ormai cosa fatta.
Risultati 5° giornata Week 2 VNL maschile
Turchia – Germania 2-3
Bulgaria – Slovenia 0-3
Italia – Olanda 3-0
Argentina – Francia 2-3
Canada – Serbia 1-3
Ranking FIVB maschile aggiornato
1. Polonia 410.36 punti
3. Giappone 348.41
4. Brasile 342.82
5. USA 338.77
7. Francia 322.56
9. Serbia 251.55
10. Cuba 250.64
11. Germania 244.45
12. Canada 244.21
13. Olanda 217.38
14. Ucraina 197.34
15. Turchia 197.12
– – – – – – – – – – – – – – – –
19. Egitto 164.05
Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Germania, Brasile, USA, Giappone, Polonia e Canada dai tornei di qualificazione.
Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB dovrebbero strappare il pass altre 5 nazionali, ma i posti alla fine saranno 4 perché uno spetterà di diritto all’Egitto in quanto unica rappresentante del continente africano.
Classifica VNL maschile
1. ITALIA 21 punti (7 vittorie)
2. Slovenia 18 (7)
3. Polonia 18 (6)
4. Francia 17 (6)
4. Giappone 16 (6)
5. Brasile 16 (5)
7. Canada 13 (4)
8. Cuba 12 (4)
9. Argentina 12 (4)
10. Serbia 10 (3)
11. Germania 9 (3)
12. Usa 9 (3)
13. Olanda 9 (3)
14. Bulgaria 5 (2)
15. Turchia 5 (1)
16. Iran 2 (0)
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…
Numeri alla mano, Casper Ruud è il miglior giocatore del circuito sulla terra rossa per vittorie. Dall'inizio del 2020, infatti,…