Con una grande prestazione di Alessandro Bovolenta, autore di 26 punti, l’Italia si rialza dopo il ko contro la Slovenia e conclude battendo la Turchia la fase a gironi della Nations League. Gli azzurri si impongono in quattro set con i parziali di 25-21, 24-26, 25-19, 25-21 e finiscono al terzo posto dietro a Polonia e Slovenia. Ai quarti di finale ci sarà dunque la Francia che si è classificata sesta. La squadra di De Giorgi però mancano uno dei primi due posti nel ranking mondiale a causa di questa week 3 tutt’altro che perfetta: l’Italia non sarà tra le teste di serie nel sorteggio olimpico.
De Giorgi ripropone Sbertoli in regia con Bovolenta opposto, e Porro in banda, Sanguinetti e Mosca al centro, Laurenzano libero. Azzurri che partono molto bene trovando il +4 sul 7-3 grazie all’errore di Bayram. Un vantaggio che l’Italia incrementa con gli attacchi di Bovolenta (17-12), prima del tentativo di rimonta da parte della Turchia che si riporta a -2 sul 18-16. Due punti consecutivi di Mosca e il turno al servizio di Porro però danno agli azzurri l’accelerata definitiva. Chiude un errore al servizio di Mandiraci (25-21).
Nel secondo parziale si abbassa il livello degli azzurri che vanno sotto di tre (4-7) con il punto di Lagumdzija. Bovolenta trova il pari sull’11-11 e da lì è lotta punto a punto fin quando sul 22-22 un punto del nostro opposto in contrattacco e un ace di Gironi ci portano sul 24-22, ma l’Italia fallisce entrambi i set point ed è invece la Turchia ad aggiudicarsi il parziale ai vantaggi con due ace consecutivi di Yenipazar prima del muro di Lagumdzija su Porro.
Il terzo set parte in maniera molto equilibrata ed è un punto a punto che si mantiene fino al 15-14 quando un attacco di Bovolenta prima e un muro di Mosca poi portano l’Italia sul 17-14 ed è una serie quasi infinita visto che il vantaggio arriva fino al +7 sul 21-14. Un gap che la Turchia non riesce a ricucire: con un errore di Adis Lagumdzija la squadra di De Giorgi si porta avanti 2-1.
Il terzo set vinto dà entusiasmo all’Italia che si conferma anche nel quarto e ultimo parziale dove è decisivo il turno in battuta di capitan Sbertoli sul 12-13 per la Turchia. Il sorpasso azzurro, con gli ace del suo palleggiatore, è quello definitivo. Chiude l’Italia sul 25-21.
Calendario e risultati della week 3 a Lubiana
Lorenzo Sonego esce di scena al Masters 1000 di Toronto. L'azzurro si ferma al terzo turno, battuto dalla testa di…
"Alla gente piace l'idea che ci sia attrito, ma tra me e Sinner c'è un bel rapporto". Parola di Carlos…
I NKR21 sono i vincitori del Circuito Classic dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025! Nelle Estathé 3×3 Italia Finals in corso di svolgimento a Riccione, i…
Si è fermata ai Quarti di Finale la corsa della nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata…
Ritorna al lavoro la nazionale femminile del CT Julio Velasco. Archiviato il trionfo di Lodz e dopo una settimana di meritato…
Dopo la denuncia dell’atleta Asia Cogliandro e della risposta via comunicato della Società Black Angels Perugia, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile,…