VNL, Italia-Polonia 0-3: prestazione super di Leon, azzurri ko all’esordio in week 3

Inizia con un ko contro la Polonia la week 3 dell’Italia in VNL. A Lubiana, la squadra di De Giorgi cede alla Polonia campione d’Europa in carica per 0-3 con i parziali di 22-25, 21-25, 22-25. Un’Italia giovane e sperimentale, vista la qualificazione a Parigi e alle Finals già ottenuta, ma che dovrà comunque tornare a far punti per non perdere il secondo posto nel ranking che vale la testa di serie nel sorteggio olimpico.


leggi anche

Italia, sorteggiati i tre gironi delle Olimpiadi

Il racconto del match

De Giorgi, che ha lasciato a casa tutti i big per questa week 3, schiera Sbertoli e Bovolenta in diagonale palleggiatore-opposto, Recine e Luca Porro in banda, Sanguinetti e Mosca al centro, Laurenzano il libero. Formazione titolare invece per la Polonia con Grbic che non rinuncia a Leon, Kurek e Sliwka. L’avvio è equilibrato fino al 6-6 quando un muro su Mosca e un contrattacco di Leon portano la Polonia sul 6-9. Uno strappo che però gli azzurri sono bravi a ricucire proprio grazie all’errore dell’ex Sir Perugia (15-15). Raggiunto il pari, però, l’Italia non riesce a mantenere il ritmo dei campioni d’Europa che con il turno in battuta di Kurek tornano a +3 sul 16-19 ed è un vantaggio che la Polonia mantiene fino alla fine del parziale chiuso da un muro di Kochanowski su Bovolenta (22-25).

Il secondo set parte con tanti errori al servizio da una parte e dall’altra che rendono equilibrato il punteggio. Il primo break è quello firmato Luca Porro che in diagonale mette giù il punto dell’8-5 per l’Italia. Anche in questo caso però gli azzurri non riescono a mantenere il vantaggio visto che un devastante Leon riporta i suoi sull’8-8 prima e sul 12-15 poi. Come nel primo set, anche in questo caso i ragazzi di Grbic dimostrano tutta la loro esperienza a livello internazionale mantenendo il +3 fino al 21-24 quando un attacco di Kurek chiude il parziale sul 21-25.

Nel terzo set è lotta punto a punto in avvio con cambi palla facili per entrambe le squadre che approfittano, ancora una volta, di errori al servizio degli avversari. La prima vera opportunità di break arriva sul 15-14 ma un muro di Kurek su Bovolenta rimette il punteggio in parità. Nel finale è sempre il turno in battuta di Leon a fare la differenza con la Polonia che chiude sul 22-25 


leggi anche

Mattarella consegna la bandiera ad alfieri azzurri

Articoli recenti

  • Volley

L’emozione di Polimeni: “Un déja-vu fantastico per la Domotek”

L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…

9 Settembre 2025
  • Motori

Ferrari, ora Leclerc è a un bivio: svolta nel 2026 o addio?

Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…

9 Settembre 2025
  • Volley

Personal Time le parole dell’esordiente Grespan

I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…

9 Settembre 2025
  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025
  • Volley

Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025